Jack McCall (Eddie Murphy) è un agente letterario che, grazie alla sua veloce parlantina, riesce a concludere ogni affare senza che i suoi interlocutori riescano ad aprir bocca o esprimere dubbi. Per i suoi scopi egoistici e per agguantar maggior fama, ha messo gli occhi su Sinja, un guru new age, a cui ha rifilato un accordo in maniera poco onesta. Per vendicarsi, Sinja impianta nel giardino di casa di Jack un albero magico che perde una foglia a ogni parola da lui pronunciata. Rendensosi conto che, quando l'albero avrà esaurito le sue foglie e morirà, anche la sua vita avrà fine, Jack è costretto a cercar modi alternativi per comunicare e risparmiare le parole.
Solita commedia dei buoni sentimenti, ma con qualche momento ben riuscito soprattutto dovuto a un buon Eddie Murphy, specie nella versione "muto". Tutto sommato sufficiente.
L'idea di togliere la parola a Eddie Murphy, attore da sempre noto per la sua parlantina sciolta ed esuberante, sarebbe anche brillante. Peccato che tutto si riduca alle "tipiche cazzate new age" tanto sbeffeggiate dal protagonista a inizio film. Resta la bella lezione sul fatto di imparare a dare il giusto peso alle parole.
Passato in sordina tanto all'estero quanto in Italia dove è uscito direttamente in home video, questo film è una garbata commedia con un tocco di fantasy che vede il ritorno in gran forma di un Eddie Murphy meno istrionico e sopra le righe del solito, in un ruolo misurato e a tratti anche lievemente drammatico. La storia si incentra su un agente di una casa editrice, egoista, superbo e… leggi tutto
Ennesimo scivolone per Eddie Murphy, da anni ormai avvviato sulla strada del declino, e nemmeno tornare a collaborare col regista Brian Robbins (insieme hanno ottenuto più di un successo commerciale) porta i suoi frutti sia dal punto di vista della qualità (questo era ampiamente preventivabile) che da quello del riscontro del pubblico.
Jack McCall (Eddie Murphy) ha fatto della… leggi tutto
Eddie Murphie è sparito negli ultimi dieci anni dalla scena "importante" del cinema di Hollywood, lui che dagli anni 80 ai 90 fu il mattatore della commedia satirica, action e demenziale del cinema americano.
Nella mia infanzia ho amato film come UN PROFESSORE MATTO oppure UNA POLTRONA PER DUE e UN PRINCIPE CERCA MOGLIE, secondo me i picchi più alti della sua carriera.…
Commedia divertente su un uomo che si ritrova legato alla vita di un albero a causa di un sortilegio. La trovata moraleggiante sull'importanza delle parole (l'albero perde perde foglie ogni volta che parla) è apprezzabile, ma purtroppo non basta a salvare un film piuttosto sconnesso e basato quasi esclusivamente sulle espressioni facciali di Murphy.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (4) vedi tutti
Solita commedia dei buoni sentimenti, ma con qualche momento ben riuscito soprattutto dovuto a un buon Eddie Murphy, specie nella versione "muto". Tutto sommato sufficiente.
commento di silviodifedeFilmetto per famiglie, molto modesto sul piano recitativo e tecnico ma con una morale valida. Salvo solo il finale, se non altro emoziona un minimo.
commento di alfatocoferoloL'idea di togliere la parola a Eddie Murphy, attore da sempre noto per la sua parlantina sciolta ed esuberante, sarebbe anche brillante. Peccato che tutto si riduca alle "tipiche cazzate new age" tanto sbeffeggiate dal protagonista a inizio film. Resta la bella lezione sul fatto di imparare a dare il giusto peso alle parole.
commento di degoffrofilm simpatico decisamente non male
commento di danandre67