Yu, nato in una una famiglia cattolica, è tormentato dal padre che si è fatto prete dopo la morte della moglie e cerca di obbligarlo a confessare i propri peccati. Per tenerlo buono, Yu inizia così a fotografare le mutandine delle ragazze per poter poi aver qualcosa da confessare al padre. È nel corso di una queste sue "scorribande" che incontra Yoko, di cui si innamora: il caso vuole che la ragazza sia la figliastra di una vecchia amante del padre di Yu. Un legame che diventerà ancora più complicato quando il padre e la donna, riavvicinatisi, decideranno di andare a vivere insieme.
Estenuante divertissment parodistico che potrebbe autoriprodursi all'infinito. Impossibile prendere qualcosa sul serio, nemmeno le presunte provocazioni, tanto è tutto sopra le righe e senza regole: una sarabanda sfiancante e in fondo innocua.
L’immenso urlo d’amore di Sion Sono. Esperienza visiva e narrativa tra le più sconvolgenti degli ultimi anni, “Love Exposure” è lo strabordante capolavoro del cineasta nipponico. Criminosamente mai uscito in Italia.
Succedono talmente tante cose in Love Exposure che fare una sintesi della trama è davvero impossibile, l’unica cosa certa è che dura quasi 4 ore ma scorre via veloce e lascia senza fiato. Il centro del film è l’amore. Alla sua ricerca c’è Yu, un ragazzo di 17 anni con non pochi problemi: lui cerca la sua “Maria”, ovvero la ragazza che incarna la purezza e l’amore infinito, lo… leggi tutto
Fede,sesso e amore si incrociano in questo film orientale che racconta la storia di un ragazzo immerso giocoforza in un amore molto tormentato.Questo e' cinema che non ammette mezze misure...o lo si ama o lascia indifferenti...anche per il modo un po' schizofrenico che adotta il regista nel girare le varie situazioni....a volte ricorrendo anche allo splatter.Durata di circa quattro… leggi tutto
“Io sono attratto dai peccati. Ho cominciato a fare foto di mutandine perché dovevo peccare. Non perché mi eccita, perché era peccaminoso.” “Quando dici peccati, intendi dire crimini?” “No, peccati in senso biblico. Non ho mai avuto un’erezione fino a quando ho incontrato questa persona meravigliosa. Quando ho visto le sue mutandine, mi…
Agosto è il mese da poter dedicare anche alle proprie passioni, quindi anche il mese in cui poterci dare dentro col cinema.
Ho pensato di fare allora un mio programma di visione: "The Thirty-One Steps".…
Love Exposure è un film giapponese del 2008 scritto e diretto da Sono Sion, da molti definito come il testamentento poetico-cinematografico del giovane maestro nipponico (personalmente posso capire tale affermazione visto la complessisità del film sotto tutti i varia aspetti ma allo stesso tempo è doveroso sottolienare come dopo questa sua immensa fatica il celebre…
Beh lo sappiamo tutti, quando la passione vince sul raziocinio, quasi sempre, ci si butta a capofitto.
Come davanti ad una enorme tavola imbandita di cibi prelibati si prova ad assaporare un pò di…
Una sola cosa è certa: l’opera massima di Sion Sono mai vedrà la luce della distribuzione nostrana, anche solo in home video. Sia per questioni legate alla durata di quattro ore (pare che in origine fossero sei, poi ridotte in fase di montaggio), sia per le forti tematiche trattate che lo farebbero incappare nell’ira dei fondamentalisti cattolici.
Ma…
La più grande paura di ogni cinefilo che si rispetti è quella di non riuscire a visionare tutti i film della storia del cinema prima di morire. Paura che è forzatamente destinata a concretizzarsi.…
Forse, e dico forse, il film con il finale più struggente mai visto. 4 ore di film che passano dal grottesco, all'azione allo splatter lasciando a volte interdetti. Religione e perversione estremi che si toccano e si confondono ma soccombono di fronte al sentimento più antico. Un film come una montagna, la cui salita è lunga, a volte faticosa, ma quando arrivi al capitolo…
Dopo aver visto questo film, non so più bene cosa pensare del regista Sion Sono, autore di questo lungometraggio. Il motivo è che alcuni suoi film mi hanno deluso, li ho trovati pretenziosi per le ragioni che esporrò in seguito. Però registicamente ci sa fare eccome, sia come abilità tecnica che come capacità di raccontare storie. Riguardo…
Io sono uno di quelli che va al cinema per vedere LO SPETTACOLO DELLA REALTA'.
Nel cinema ritengo che siano indicate tutte le variabili, quasi ci fossero tutte le frequenze che rappresentano uno spettro…
Un piccolo dilemma con il Cinema Totalizzante: in qualche modo esso aspira, laicamente (o meno), alla trascendenza, spesso considera e dimostra con geniale abilità un presupposto e, a partire da quello, è in grado di mettere in scena tutto, tutto ciò che desidera, senza limiti né riserve, poiché qualunque cosa sarà giustificata dal Totalizzante (che rischia di diventare scappatoia). E…
Fede,sesso e amore si incrociano in questo film orientale che racconta la storia di un ragazzo immerso giocoforza in un amore molto tormentato.Questo e' cinema che non ammette mezze misure...o lo si ama o lascia indifferenti...anche per il modo un po' schizofrenico che adotta il regista nel girare le varie situazioni....a volte ricorrendo anche allo splatter.Durata di circa quattro…
"Love never falls in ruins..." Completamente ignaro dell'opea di Shion Sono, mi sono immerso con grande curiosità nelle 4 ore di durata di questo film (ma non ce l'ho fatta in una sola serata). Ho visto Yu, cresciuto in una famiglia cattolica con una madre devota alla vergine Maria, che - quando la madre muore precocemente e suo padre, per risposta a tanto dolore, diventa un prete -…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (2) vedi tutti
Estenuante divertissment parodistico che potrebbe autoriprodursi all'infinito. Impossibile prendere qualcosa sul serio, nemmeno le presunte provocazioni, tanto è tutto sopra le righe e senza regole: una sarabanda sfiancante e in fondo innocua.
commento di Utente rimosso (Cantagallo)L’immenso urlo d’amore di Sion Sono. Esperienza visiva e narrativa tra le più sconvolgenti degli ultimi anni, “Love Exposure” è lo strabordante capolavoro del cineasta nipponico. Criminosamente mai uscito in Italia.
leggi la recensione completa di Stanley42