Una qualsiasi giornata sulle piste si trasforma in un vero incubo per tre snowboarder rimasti bloccati sulla seggiovia, alla fine di un weekend di divertimento. Quando la macchina si arresta e tutte le luci vengono spente si rendono conto con terrore di essere stati dimenticati e abbandonati lassù, senza possibilità di scendere.
Note
L’idea è brillante, pur ricordando quella di Open Water (due aspiranti sub abbandonati in mezzo all’oceano durante un’escursione), fa leva su timori tanto atavici quanto reali. Fra tanti horror involontariamente comici, questo fa davvero paura, la tensione si respira sin dai titoli di testa e ogni volta che si inquadra un argano, un filo teso, un semplice ingranaggio. Peccato per le vittime, tre ragazzi per nulla appassionanti, ripetitivi nei loro discorsi, “congelati” dentro dinamiche da teen movie.
Bella prova di recitazione. La situazione verosimile rende un paio di scene di una atrocità psicologica davvero rara. E dire che si poteva risolvere tutto almeno in un paio di modi... Voto 7.
Sinceramente mi è piaciuto, niente a che vedere con i soliti film splatter pieni di sangue... Anche se per fortuna non hai tratto da una storia vera queste sono situazioni che possono capitare. Il film è molto crudo e chi l’ha visto sa a cosa mi riferisco .
Trama e budget ridotti all'osso, ma regia e montaggio asciutti ed essenziali ne fanno un piccolo gioiellino di tensione, crudo quanto basta ed abbastanza …come dire…cattivello. Bene.
Nel raccontare questa originale vicenda di 3 ragazzi rimasti bloccati su di una seggiovia dopo l’orario di chiusura il giovane regista Adam Green (classe 1975) da un lato offre un prodotto nuovo costruito con idee e colpi di scena (il quale anche solo un piccolo accenno di quello che si vedrà dal momento che il mezzo rimane fermo e sospeso nel vuoto rappresenta peccato nei confronti… leggi tutto
Lo spunto è piuttosto semplice ma interessante , anche se sembra tanto una rilettura in chiave invernale di " Open water " . La vicenda poi è fortemente angosciosa ed ansiogena , però bisogna guardarla a cervello davvero spento perchè altrimenti ci si rende conto delle molteplici forzature inserite nella sceneggiatura . I tre ragazzotti protagonisti si comportano in… leggi tutto
Per quanto mi riguarda, non lo considero riuscito appieno. Infatti, se da un lato l'idea di base è intrigante, lo stesso non si può dire circa il suo svolgimento. Sostanzialmente tutto si riduce a un subdolo gioco con le paure più viscerali degli astanti. Dunque gran parte dei pregi del film andranno persi, nella loro efficacia, nei confronti di uno spettatore che non temesse la situazione… leggi tutto
Film più o meno thriller, di ambientazione montagnosa o comunque nevosa, in alcuni casi nordica. Niente scalate, gente sperduta o film di guerra e western.
Quando tre giovani amici decidono di concedersi un po' di relax in una stazione sciistica, non sanno che presto il loro soggiorno si trasformerà in un incubo.
Confesso di essere rimasta piuttosto turbata dalla visione di questo film. La struttura della trama è tipica dei "film sopravvivenza", ossia il genere che presenta da una a più persone in una situazione di estrema…
Lo spunto è piuttosto semplice ma interessante , anche se sembra tanto una rilettura in chiave invernale di " Open water " . La vicenda poi è fortemente angosciosa ed ansiogena , però bisogna guardarla a cervello davvero spento perchè altrimenti ci si rende conto delle molteplici forzature inserite nella sceneggiatura . I tre ragazzotti protagonisti si comportano in…
Una selezione di film nei quali il filo conduttore sia la fuga o la resistenza o la lotta contro avversità causate dalla natura o dall'ambiente dove i protagonisti sono inseriti.…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (10) vedi tutti
Ho cambiato canale dal momento in cui il ragazzo si è rotto le gambe, mi ha così impressionato che mi sono sentito male,
commento di eros7378Un buon film nell'insieme, con qualche illogicità ma coinvolgente sino alla fine. Voto 8.
commento di ZarcoDrammatico e adrenalinico "film sopravvivenza"
leggi la recensione completa di LibertyBellAngoscioso certo , ma è la sagra delle idiozie ....
leggi la recensione completa di daniele64Bella prova di recitazione. La situazione verosimile rende un paio di scene di una atrocità psicologica davvero rara. E dire che si poteva risolvere tutto almeno in un paio di modi... Voto 7.
commento di ezzo24Sinceramente mi è piaciuto, niente a che vedere con i soliti film splatter pieni di sangue... Anche se per fortuna non hai tratto da una storia vera queste sono situazioni che possono capitare. Il film è molto crudo e chi l’ha visto sa a cosa mi riferisco .
commento di arwen88A me é piaciuto! e poi ero incuriosito su come si potesse fare un film in uno spazio cosí "ridotto"
commento di vixVoto al Film : 4
commento di ripley77Sulla stessa lunghezza di "Open Water". Convincente, ben realizzatoe obbiettivo ben centrato. Da vedere.
commento di Utente rimosso (Luke Vacant)Trama e budget ridotti all'osso, ma regia e montaggio asciutti ed essenziali ne fanno un piccolo gioiellino di tensione, crudo quanto basta ed abbastanza …come dire…cattivello. Bene.
commento di emil