Thomas Craven (Mel Gibson) è un detective della omicidi in servizio al Boston Police Department. Quando gli uccidono la figlia (Bojana Novakovic), il poliziotto crede di essere lui il vero bersaglio, ma le sue indagini lo portano in un'altra direzione. Viene a conoscenza della vita segreta della ragazza: era una spia per conto del governo. Da questa scioccante rivelazione la sua vita cambierà.
Note
A mancare è il senso della vendetta. Forse è un limite di Gibson, che non si abbandona mai alla rabbia cieca che ci saremmo aspettati dal suo ruolo, scegliendo anzi di agire «pacatamente, serenamente». Temiamo però che gli autori abbiano pasticciato di brutto con la sceneggiatura, dalla quale mancano cattivi convincenti e che, come noto, è stata protestata a lavorazione già iniziata da Robert De Niro.
Un grande e incazzoso, esplosivo Mel Gibson in un capolavoro sottovalutatissimo. Danny Huston è il diavolo della macabra macchinazione mortale ma Mel gli sarà lapidario e vendicativo oltre ogni potenza inenarrabile. Campbell dirige in modo cazzuto, insomma, questo film spacca il culo a tutti, ah ah.
Un tiiirillerr discreto. Coinvolgente, ma la trama fa parecchia acqua... radioattiva... La solita pistola che entra nella porta socchiusa (ma dàiIII!!!!!!) e tentativi di assassinio stradale insensati con mille altre occasioni migliori in cui coinvolgere anche Mel.
Beh…una sorpresina ma neanche poi tanto, data l'allergia di certa critica al cinema di Mel Gibson, le due stellette erano abbastanza scontate.Invece un buon thriller, sicuramente non originale ma piacevole e ben confezionato.
Che palle di film, sembra tratto un libro di John Grisham. Non succede mai niente, l'azione è inesistente poi improvvisamente ci sono una marea di morti violente. MI ha veramente deluso; anche Mel Gibson è fuori parte
Un thriller straclassico, con tanto sangue e tanti spari e con un Mel Gibson un sacco Mel Gibson. Ogni tanto fa bene vederne uno, anche quando non è niente di eccezionale come questo. Un divertissement appena sufficiente.
Quanto è diventato vecchio Mel Gibson! Si lo so uno si dovrebbe mettere ad analizzare il film ma quando ho visto la facetta rugosa dell'ex bel molto fico Mel mi ci sono fissato attaccato come con una colla extraforte.Ho continuato a guardare quelle rughe profonde come canyons che hanno il potere anche di offuscare quegli occhi che una volta illuminavano la notte meglio dei fari allo… leggi tutto
Non indimenticabile il ritorno alla pura recitazione di Mel Gibson. "Fuori controllo" è un thrillerino di quelli convenzionali : tutto incentrato sulla prova della star protagonista e dotato di una trama piuttosto lineare e tutt' altro che originale : Tom Craven è un poliziotto di Boston che riceve la visita dell' adorata figlia ingegnere nucleare. La ragazza non sprizza… leggi tutto
Martin Campbell dirige la versione cinematogafica della miniserie per la televisione che lo aveva fato conoscere 25 anni prima ! La miniserie è inedita in Italia e quindi io non l' ho vista , ma è lapalissiano che due ore scarse di film non possano contenere tutte le vicende raccontate in sei puntate di 50 minuti l' una . Giocoforza si sarà dovuto eliminare … leggi tutto
Ebbene, oggi recensiamo uno dei film action-thriller più sottovalutati degli ultimi quindici anni, ovvero Fuori controllo. Da noi tradotto esattamente ma malamente così, cioè in modo abbastanza banale, generico e anonimo che si discosta ampiamente, invece, dal tenebroso e ben più evocativo, splendido titolo originale, ovvero Edge of Darkness. Diretto…
Thriller deludente e prevedibile, girato da uno svogliato Martin Campbell, altrove decisamente più in forma (Casinò Royale). La storia, ricca di incongruenze se non di veri e propri vuoti narrativi, vede come protagonista Mel Gibson alle prese con l’assassinio, avvenuto tra le sue braccia, della giovane figlia. E’ stata uccisa per sbaglio oppure è stato un…
Martin Campbell dirige la versione cinematogafica della miniserie per la televisione che lo aveva fato conoscere 25 anni prima ! La miniserie è inedita in Italia e quindi io non l' ho vista , ma è lapalissiano che due ore scarse di film non possano contenere tutte le vicende raccontate in sei puntate di 50 minuti l' una . Giocoforza si sarà dovuto eliminare …
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (11) vedi tutti
Un grande e incazzoso, esplosivo Mel Gibson in un capolavoro sottovalutatissimo. Danny Huston è il diavolo della macabra macchinazione mortale ma Mel gli sarà lapidario e vendicativo oltre ogni potenza inenarrabile. Campbell dirige in modo cazzuto, insomma, questo film spacca il culo a tutti, ah ah.
leggi la recensione completa di 79DetectiveNoirBuon thriller di Martin Campbell .
leggi la recensione completa di daniele64Un tiiirillerr discreto. Coinvolgente, ma la trama fa parecchia acqua... radioattiva... La solita pistola che entra nella porta socchiusa (ma dàiIII!!!!!!) e tentativi di assassinio stradale insensati con mille altre occasioni migliori in cui coinvolgere anche Mel.
commento di BradyBel film voto 6 e mezzo un po complesso tensione varia
commento di eros7378Profondo buco nell'acqua.
commento di moviemanfilm patetico ed involontariamente ridicolo,reso ancora più pesante dalla presenza del sempre mediocre mel gibson.
commento di hankBeh…una sorpresina ma neanche poi tanto, data l'allergia di certa critica al cinema di Mel Gibson, le due stellette erano abbastanza scontate.Invece un buon thriller, sicuramente non originale ma piacevole e ben confezionato.
commento di Tex Murphynon male , la sufficienza la merita tutta
commento di danandre67PESSIMO FILM…
commento di ROBERTO800Che palle di film, sembra tratto un libro di John Grisham. Non succede mai niente, l'azione è inesistente poi improvvisamente ci sono una marea di morti violente. MI ha veramente deluso; anche Mel Gibson è fuori parte
commento di XANDERUn thriller straclassico, con tanto sangue e tanti spari e con un Mel Gibson un sacco Mel Gibson. Ogni tanto fa bene vederne uno, anche quando non è niente di eccezionale come questo. Un divertissement appena sufficiente.
commento di nibbio