In un prossimo futuro, il mondo è abitato da esseri umani che vivono in un totale isolamento digitale, una sorta di cyberspazio dove si può interagire con il mondo esterno attraverso dei surrogati, ovvero tramite androidi personali, veri e propri alter ego umanoidi. Un poliziotto, anch’egli grazie al suo clone robotico, è sulle tracce di un terrorista tecnologico che sogna un mondo dove gli uomini possano vivere senza i surrogati.
Note
Sarà anche piccolo questo film, ma ha tutte le stimmate del grande e prediletto discepolo di L’invasione degli ultracorpi di Don Siegel: tramontate le ideologie, annientato il comunismo, ora i nemici di noi stessi siamo noi.
Sceneggiatura dal potenziale enorme, sprecato purtroppo in uno sviluppo narrativo piuttosto consunto e prevedibile. Un film che si perde in sequenze d'azione routinarie, in riflessioni etiche piuttosto scontate, oltre che in sviluppi poliziesco/complottisti arruffati e sbrigativi. B. Willis, nonostante il parrucchino biondo, comunque funziona.
In un mondo popolato dai Surrogati - armature androidi che vengono animate dalla poltrona di casa - tutto scorre bene senza crimini e incidenti, fin quando non viene ucciso il figlio del creatore dei robot con una nuova arma. Discreto e riuscito thriller fantascientifico.
Seguo Jonathan Mostow con interesse dal 1997, quando mi colpì con l'eccellente Breakdown. Anche qui non delude le attese, una regia di mestiere in un buon film d'intrattenimento.
Il film vanta alcune trovate davvero originali ma il problema è che vengono affrontate e risolte con troppa superficialità risultando alla fine macchinoso e piuttosto noioso.
Un pessimo film di una noia mortale nonostante la breve durata. Meglio Io robot (che gia era sufficiente). Pochi colpi di scena e per giunta il film risulta confusionario
Fantascienza, un attore tutto azione (molto bravo per giunta), una storia con spunti di morale e di riflessione e nessuna pretesa da blockbuster. Assolutamente niente male per un unico film, ce ne fossero di questo livello.
Una volta tanto il titolo italiano è migliore di quello originale, Surrogates. Potremmo finirla qui, perché il titolo cambiato è l’unico pregio di questo brutto film che potrebbe concorrere ai contro-Oscar come il peggiore film science-fiction di tutti i tempi. Se poi vogliamo essere seri, neppure il titolo italiano si sforza di essere originale, Il mondo dei… leggi tutto
Il mondo dei replicanti è un futuro in cui l' uomo vive in terza persona. Segregato in casa come il peggiore dei nerd a guidare il proprio avatar robotico in giro per la città come se si stesse giocando ad una simulazione di realtà virtuale. Una specie di matrix capovolto dove gli umani giacciono divorati dalla pigrizia su poltrone "stimolanti" mentre i loro surrogati… leggi tutto
Gli esseri umani spediti in ferie da surrogati, robot che replicano le fattezze dell'individuo migliorandolo in tutto e per tutto. Il surrogato del poliziotto Tom Greer ( Bruce Willis) , mentre tenta di recuperare il rapporto con la moglie (Rosamund Piike), indaga su un misterioso ed inaspettato omicidio. Al suo fianco, l'agente Peters
(Rada Mitchell). Action/Thriller sci-fi di Johnathan… leggi tutto
Gli esseri umani spediti in ferie da surrogati, robot che replicano le fattezze dell'individuo migliorandolo in tutto e per tutto. Il surrogato del poliziotto Tom Greer ( Bruce Willis) , mentre tenta di recuperare il rapporto con la moglie (Rosamund Piike), indaga su un misterioso ed inaspettato omicidio. Al suo fianco, l'agente Peters
(Rada Mitchell). Action/Thriller sci-fi di Johnathan…
Non ci sono idee originali, tutto sommato. Si pesca tra Avatar, Io, Robot ed altre pellicole a tema, innestando il tutto in una cornice thriller abbastanza prevedibile. Il risultato d'insieme però è riuscito, la pellicola è agile e avvincente, la sceneggiatura solida e gli attori funzionano. Un buon prodotto d'intrattenimento, niente di più.
In un mondo (quasi) totalmente connesso, ma non troppo, perchè si può sempre fare di più (ma per gli altri però) come auspicano alcuni nostri autorevoli che non nomino...e come stà…
si intende l'arricchimento della percezione sensoriale umana mediante informazioni, in genere manipolate e convogliate elettronicamente, che non sarebbero percepibili con i cinque sensi. Wikipedia
Come i pesci…
Ho cercato in questi giorni di rivedere alcuni film di fantascienza che avevo a portata di mano, alcuni buoni altri meno, ma che inserisco in questa Playlist per il fatto che ciascuno, a proprio modo, ha tentato di…
Il Florilegio di citazioni di questo film è apparente: in realtà l'idea sfruttata è soltanto quella di Matrix, quella di una mente umanamente biologica che si trova a vivere le emozioni di un suo avatar, solamente che qui non si parla di un universo riprodotto ma del mondo vero e proprio popolato da perfette unità sintetiche. Al pari di Matrix, poi, sussiste un…
In un futuro apparentemente non troppo lontano, il 90% delle persone vive una vita in terza persona poichè restando a casa svolge tramite un surrogato (un robot con sembianze umane che lavora fisicamente e gira per le strade al posto della vera persona, che lo controlla da casa stendendosi su un lettino di alta tecnologia che pare connetta il cervello al surrogato), tutto…
Di seguito elenco, a mio parere, i migliori film di fantascienza che ho potuto vedere finora, in particolare quelli che affrontano il mondo della robotica, il futuro possibile ecc., essendone grande appassionata,…
un fantascienza " realistico" non troppo esasperato che si fa guardare, dove fa la sua egregia figura una maschera perfetta quella monoespressiva gelatificata di Bruce Willis, una storia convincente, abbastanza originale per quanto concerne la chiave di lettura e dosata con un buon ritmo. Nulla di esaltante però gradevoloe e meritevole di visione anche per il monito che se…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (16) vedi tutti
Ben costruito, ben diretto e ben interpretato. Si vede e rivede con piacere. Voto 7.
commento di ezzo24Sceneggiatura dal potenziale enorme, sprecato purtroppo in uno sviluppo narrativo piuttosto consunto e prevedibile. Un film che si perde in sequenze d'azione routinarie, in riflessioni etiche piuttosto scontate, oltre che in sviluppi poliziesco/complottisti arruffati e sbrigativi. B. Willis, nonostante il parrucchino biondo, comunque funziona.
commento di degoffroIn un mondo popolato dai Surrogati - armature androidi che vengono animate dalla poltrona di casa - tutto scorre bene senza crimini e incidenti, fin quando non viene ucciso il figlio del creatore dei robot con una nuova arma. Discreto e riuscito thriller fantascientifico.
leggi la recensione completa di alfatocoferoloAvevo letto dei commentinegativi invece devo dire che mi 3 molto piaciuto voto 7
commento di eros7378Non ha nulla d'intrigante e si segue stancamente sin dall'inizio.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiLe omeriche avventure di un surrogato.
leggi la recensione completa di ImmoraleSeguo Jonathan Mostow con interesse dal 1997, quando mi colpì con l'eccellente Breakdown. Anche qui non delude le attese, una regia di mestiere in un buon film d'intrattenimento.
commento di moviemanIl film vanta alcune trovate davvero originali ma il problema è che vengono affrontate e risolte con troppa superficialità risultando alla fine macchinoso e piuttosto noioso.
commento di PugnoVoto al film: 6!
commento di Mr BlondeUn film che sta a metà strada fra il blockbuster più puro e il cinema riflessivo. Una combinazione quasi mai riuscita, qui funziona alla grande.
commento di Utente rimosso (Luke Vacant)Un pessimo film di una noia mortale nonostante la breve durata. Meglio Io robot (che gia era sufficiente). Pochi colpi di scena e per giunta il film risulta confusionario
commento di XANDEROriginale l'idea ma qualche forzatura di troppo ne abbassano l'apprezzabilità
commento di Utente rimosso (figaro)solite buffonate americane ma per il resto e ' un film gradevole
commento di danandre67Fantascienza, un attore tutto azione (molto bravo per giunta), una storia con spunti di morale e di riflessione e nessuna pretesa da blockbuster. Assolutamente niente male per un unico film, ce ne fossero di questo livello.
commento di Utente rimosso (Titanic900)La storia è potente. Attuale per certi versi.Il film un pò meno ma si lascia vedere…
commento di GoonieAleVoto al Film : 7
commento di ripley77