Un serioso musicologo, con fidanzata insignificante, e una ragazza svitata vengono coinvolti in una serie di incidenti e avventure sulle tracce di quattro valige zeppe di documenti riservatissimi. Con contorno di ladri, poliziotti, sberloni e qui pro quo, una rivisitazione molto cinefila e molto divertente delle screwball comedy alla Hawks ("Susanna"). Il titolo è l'intercalare di Bugs Bunny.
Briosa e divertentissima pellicola vintage, diretta dal regista della New Hollywood che più di tutti attinse alla scuola della commedia americana classica. Bogdanovich centra in pieno il suo obiettivo, grazie a una sceneggiatura calibratissima, a due protagonisti in parte e ad una galleria di personaggi che lasciano il segno. Voto 8
Un buon film, talvota divertente. Spumeggiante come al solito la BS. Il gioco delle valige è un po' consumato e capirci qualcosa diventa impossibile. Piacevole, comunque. 7
Delizioso film da gustare con calma e comodità: abbigliamento comodo, compagnia di persone con cui stai bene, posizione comoda (magari sdraiati sul divano) e cosi via. Un film di Bogdanovich non si perde!
Commedia ammassata di gags già collaudate (…o commemorazioni??); piuttosto insipida nella sua visione mélo poliziesca confusionaria. Storia leggera leggera dai sorrisi contati… ( 5 )
Ufficialmente è il rifacimento di “Susanna” di Hawks, in pratica però ne conserva solo il soggetto e i personaggi protagonisti. Per il resto Bogdanovich dà briglia sciolta al suo stile di comicità, fatto di scambi di valige, porte che si aprono e si chiudono, e inseguimenti. Non lo definirei un film geniale, ma certamente una pellicola che offre occasione… leggi tutto
In un albergo di San Francisco, dove si tiene un congresso di studiosi di musica, alcuni ladri hanno messo gli occhi su una valigia contenete dei preziosi di altissimo valore. Ma una valigia identica a quella che fa gola ai ladri la possiedano in tanti. Tra questi, Howard (O'Neal), che viene irretito da una sciroccata dalla formidabile parlantina (Streisand), la quale riesce persino a portarlo… leggi tutto
Una spumeggiante commedia degli equivoci con un cast che sembra una squadra di trapezzisti in grado di non sbagliare nessuna presa, dominato da una Barbra Streisand in stato di grazia. Bogdanovich riesce perfettamente a sviluppare una trama in puro spirito nonsense con più di un rimando alle commedie brillanti degli anni '30, ed una miriade di allusioni anche al cinema contemporaneo…
Ebbene si, il primo mese del'anno nuovo ci consegna la prima perdita ullustre della settima arte; Peter Bogdanovich, regista, nonchè il più grande teorico della Nuova Hollywood, la vera mente dietro tale…
Su Paramount Channel c'era un dittico di film dedicato a Barbra Streisand un po' di tempo fa', del primo film mi fregava zero, però del secondo molto di più visto che mi venne consigliato ed è diretto dal bravo Peter Bogdanovich, che da cultore della poetica della nostalgia cinefila, confeziona un mezzo remake di Susanna di Howard Hawks, che ho fatto bene quindi ad averlo…
Una scatenata combinaguai si innamora di un timido musicologo mal fidanzato a una bruttina isterica. Lui scappa per tutto il film ma lei non molla l'osso mentre quattro borse identiche creano incidenti a catena tra un albergo e un aula di tribunale. L'omaggio alla commedia sofisticata è sincero ma Barbra Streisand, pur brava e simpatica, non è Katharine Hepburn, Ryan O'Neal non…
In un albergo di San Francisco, dove si tiene un congresso di studiosi di musica, alcuni ladri hanno messo gli occhi su una valigia contenete dei preziosi di altissimo valore. Ma una valigia identica a quella che fa gola ai ladri la possiedano in tanti. Tra questi, Howard (O'Neal), che viene irretito da una sciroccata dalla formidabile parlantina (Streisand), la quale riesce persino a portarlo…
Magari oggi può apparire datata, ma la commedia è briosa, leggera e frizzante. Molte le gag memorabili, la sequenza dell'inseguimento in mezzo alle vie della città è epica. Tabellino dei punteggi di Film Tv humor:2 ritmo:3
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (7) vedi tutti
Visto al cinema da piccolo, già allora non mi divertì molto, ed i miei gusti non sono cambiati. Diciamo che voto 6 per il cast importante.
commento di ezzo24Qualcosa regge benino (sarà per i 2 Protagonisti deliziosi ...?!?!) ma altro non quadra molto e si raggiunge a stento la sufficienza risicata.voto.6-
commento di chribio1Briosa e divertentissima pellicola vintage, diretta dal regista della New Hollywood che più di tutti attinse alla scuola della commedia americana classica. Bogdanovich centra in pieno il suo obiettivo, grazie a una sceneggiatura calibratissima, a due protagonisti in parte e ad una galleria di personaggi che lasciano il segno. Voto 8
commento di rickdeckardUn buon film, talvota divertente. Spumeggiante come al solito la BS. Il gioco delle valige è un po' consumato e capirci qualcosa diventa impossibile. Piacevole, comunque. 7
commento di Bradyquesto film semplicemente geniale ed esilarante si basa sulla coppia streisand o'neal,bravissimi e sul regista bogdanovich,strepitoso
commento di leo$Delizioso film da gustare con calma e comodità: abbigliamento comodo, compagnia di persone con cui stai bene, posizione comoda (magari sdraiati sul divano) e cosi via. Un film di Bogdanovich non si perde!
commento di bubastiCommedia ammassata di gags già collaudate (…o commemorazioni??); piuttosto insipida nella sua visione mélo poliziesca confusionaria. Storia leggera leggera dai sorrisi contati… ( 5 )
commento di KAMAN