Trama
Sul finire dell'anno 1183, Enrico II, re d'Inghilterra, è preoccupato per la successione al trono. Convoca la moglie, Eleonora d'Aquitania, i tre figli, la sua favorita e Filippo re di Francia. Lo scontro che ne segue è violento, gli intrighi si scatenano. Infine la vincitrice (parziale) sarà Eleonora.
Note
L'affresco storico è ben delineato, con attenzione al dettaglio e una'atmosfera satura di violenza. Per la sua Eleonora d'Aquitania, Katharine Hepburn vinse l'Oscar (altri due andarono alla sceneggiatura e alla colonna sonora).
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
- Miglior attrice protagonista a Katharine Hepburn al Premi Oscar 1969
- Miglior sceneggiatura non originale al Premi Oscar 1969
- Migliore colonna sonora (drammatico o commedia) al Premi Oscar 1969
Commenti (2) vedi tutti
Dialoghi fantastici: intelligenti e avvincenti. Nonostante sia un film soprattutto parlato non hai mai un momento di stanca. Vorrei incontrare lo sceneggiatore per dargli un bacio in fronte!
commento di Utente rimosso (fata dei cristalEccezionale drama piena di intrighi e di personaggi stucchevoli. Ottima la prova degli attori.
commento di IGLI