Trama
L’esploratore Rick O'Connell è in Asia in compagnia di suo figlio Alex, di sua moglie Evelyn e di suo fratello Jonathan. Durante un'esplorazione si imbattono in una scoperta straordinaria: la tomba dell'Imperatore Dragone e dei suoi 10.000 guerrieri, rimasti sepolti e dimenticati per millenni, interrati nell'argilla come un grande esercito silenzioso di terracotta. Penetrando nella tomba, Alex risveglia accidentalmente la mummia dell'imperatore, che in realtà era stato condannato da un sortilegio a trascorrere l'eternità in uno stato di "sospensione", in attesa del momento della riscossa. Quando il monarca torna in vita, il suo desiderio di dominare il mondo riemerge prepotente. Grazie ai suoi poteri sovrannaturali, la mummia dell'imperatore intende infatti guidare una legione infernale e dotata di una forza superiore alla conquista del mondo. Spetterà agli O'Connell organizzare la controffensiva.
Note
Una battaglia urbana con inseguimento, un viaggio in luoghi leggendari, la scoperta di una maledizione remota, mostri dotati di superpoteri e infine uno scontro tra eserciti fantastici nel deserto, nei pressi di antiche meraviglie: tutto già visto nel secondo capitolo, ma Rob Cohen fa rimpiangere Stephen Sommers, e ha fatto bene la Weisz a starne alla larga, sostituita da Maria Bello. Anche l’ironia scarseggia e solo John Hannah strappa qualche sorriso.
Trailer
Recensioni
Il terzo e il più fiacco capitolo della saga questo. Si va sempre peggio. Ormai perfino le tematiche surreali d'orrore si trascinano stanche in un film che tenta di emulare la formula del primo della trilogia, ma che invece combina solo un disastro. Solamente il prologo, sebbene presenti uno stile e degli spunti banali e riciclatissimi, si rivela un po' interessante e al di… leggi tutto
14 recensioni negative
Recensioni
Il figlio di Rick e di sua moglie (ora scrittrice di successo di romanzi ispirati alle avventure di famiglia) studia archeologia e si trova in Cina. I genitori si recano lì per una missione governativa. La famiglia si riunirà per scongiurare una nuova minaccia...Corre l'anno 2008 e le grandi serie avventurose del passato (INDIANA JONES sì ma LA MUMMIA non è poi… leggi tutto
5 recensioni sufficienti
Recensioni
VOTO : 6/7.
Arriva, dopo qualche anno, il cambio di regia (Sommers, ormai a progetti più costosi e caotici, passa la mano ad un artigiano del cinema di entertainment come Rob Cohen) e qualche aggiustamento nel cast (dentro Maria Bello, fuori la talentuosa Rachel Weisz), il terzo capitolo delle avventure de “La mummia”.
Anche il budget era nettamente inferiore ai precedenti… leggi tutto
1 recensioni positive
La Mummia: il mostro del passato
Le mummie: il reperto più spaventoso che il passato possa conservare. E’ l’Egitto, il luogo privilegiato per le avventure di tanti eroi-archeologi. Le Piramidi,…
leggi tutto
vedi tutti
Sono un appassionato di film fantasy, in particolare quei b-movies anni 70-80 che amavo guardare al cinema da ragazzino, ma che amo tuttora. Seppur forse ingenui e non apprezzati dal grosso pubblico io li trovo…
leggi tutto
vedi tutti
vedi tutti
vedi tutti
Commenti (10) vedi tutti
Imitazione piuttosto mal riuscita di Indiana Jones in molte scene. Il locale cinese, il viaggio in aereo e la discesa sui ghiacci,... Poco convincente e poco azzeccata l'interprete femminile. Meglio la Rachel Weisz.
commento di BradyBanale e scontato. Non prende col ritmo, né con la storia. Resta un polpettone d'azione con qualche battutina divertente. Nulla di più.
commento di bebabi34Azione, paesaggi mozzafiato, suggestivi effetti speciali segnano questa trasferta degli O'Connel in Oriente. Ma il fascino dell'Egitto per me resta inusperabile e sembra che il copione attinga all'ultimo Indiana Jones.
commento di Fanny SallyDi questo film ho apprezzato quasi tutto,solo i dialoghi sono ridicoli, se parlavano un po di meno il film ci guadagnava.
commento di wang yuIl più deludente della trilogia perchè ormai di mummia non ne è rimasta più traccia. Certo l'azione è sempre elevata ma non basta definirlo un bel film
commento di XANDERPiù brutto del primo film, ma più bello del secondo film. Speriamo che sia l'ultimo film della saga.
commento di IGLINon ha nulla a che vedere con il primo film ma sicuramente migliore del secondo. Il problema è che in questo c'è troppa azione e sembra di vedere La tigre e il dragone. Inopportabile la recitazione di tutti gli attori
commento di XANDERil solito
commento di danandre67Nulla di che, però ben curato negli effetti speciali, a parte il vapore che dovrebbe di regola uscire dalla bocca se si è sull' Himalaya. Comunque carino da vedere per passare una serata in compagnia.
commento di luanizzaDiscreta messa in scena di combattimenti e humour. Un film per gli occhi.
commento di Depp95