Lui suona per le strade di Dublino. Vorrebbe fare il musicista ma in realtà ripara aspirapolveri insieme al padre. E sta cercando di dimenticare la donna della sua vita. Lei è un’immigrata ceca, con figlia e madre a carico (e marito assente), inoltre è una brava pianista. Nel giro di poche giornate cantano, forse si innamorano e cercano di incidere un disco con l'aiuto di alcuni altri musicisti.
Note
Catarsi in musica di una storia mai iniziata, _Once_ è un film breve, minimale, che si regge in un raro equilibrio sulla colonna sonora, un po' _à la_ Damien Rice con le buone prove canore dei protagonisti Glen Hansard (già in _The Commitments_) e Markéta Iglová.
Piccolo gioiellino neo-musical realizzato con mezzi finanziari praticamente nulli sopperiti con tanto coraggio e buone idee. Stupendi alcuni dei pezzi che compongono la colonna sonora.
Un gioiello di poesia e sentimenti autentici che ci fortificano man mano che crescono trasformandoci in adulti maturi. Bravissimi gli interpreti-cantanti-musicisti.
un film da amare come si amano tante piccole cose della vita… minimalista, pieno di emozioni, evoca i rimpianti che tutti noi abbiamo avuto nella vita. Da vedere!
Una commedia romantica a sorpresa! Musicale, sorprendente, drammatico!!! Mi è piaciuto talmente tanto che sacriferei un gioco per il PC in scambio per questo film!!!
Una commedia "musical" assolutamente affascinante. Per la storia, i personaggi (bravissimi i protagonisti), lo stile, la "colorata" ambientazione irish. E per quel pizzico di romanticismo non scontato che rende tutto più interessante.
E poi ci sono quei piccoli film che ti trafiggono il cuore. Così, senza avere particolari doti visive o idee folgoranti, ti entrano dentro e basta. Perché ci vedi un pezzo di te, perché le immagini parlano la tua stessa lingua, perché ci ritrovi le tue passioni. "Once" è un piccolissimo miracolo che parla d'ispirazione, quello stato di grazia che ti (s)muove a fare cose impensabili, che ti… leggi tutto
Il film in generale è un apologo sulle + significative unità di peso inglesi, troppo spesso giudicate inferiori alle libbre, mentre in realtà una libbra è pari a sedici once. leggi tutto
Premiato dal pubblico al Sundance Festival e trainato dall'hype generato dai commenti entusiastici di Spielberg, Once è un film totalmente inutile che pare progettato esclusivamente per promuoverne la colonna sonora, incentrata sulle canzoni (alcune invero belle) di Glen Hansard, leader dei The Frames. Ma è già sul termine film che ci sarebbe molto da ridire: trattasi piuttosto di un… leggi tutto
Le rockstar/icone musicali creano passione, talvolta dipendenza. Anche per questi motivi il cinema ne ha raccontate parecchie, scegliendo percorsi differenti, talvolta diametralmente opposti. Proprio in questa stagione…
Lui sbarca il lunario suonando per le strade di Dublino e aggiustando aspirapolveri nel negozio del padre; lei è una ragazza ceca con figlia e madre a carico e marito lontano. Entrambi, per ragioni diverse, sembrano aver perso l'amore. Si innamorano, incidono un disco e riprendono i loro destini. Film piccolo piccolo con extra-low budget, Once gira per un'ora e venti intorno alle fantasie…
Impresa coraggiosa e a dir poco straordinaria quella compiuta dallo scrittore-regista irlandese John Carney con “Once”. Siamo di fronte da un lato ad una declinazione completamente inedita del genere musicale, e dall'altro alla dimostrazione pratica di come, disponendo di idee, talento e coraggio, sia ancora possibile realizzare un film interessante con mezzi finanziari praticamente…
Quando si parla di cinema dal punto di vista commerciale, noto che qui in Italia si tende sempre a fare discorsi del tipo: "Com'è andata quest'anno la competizione fra i film USA ed i film italiani? Hanno…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (12) vedi tutti
Canzoni bellissime. Un film musicale molto poetico e di sentimenti delicati. Da vedere.
commento di DelfinoDelfinooriginale
commento di ANRINon è cinema
commento di fra_pagaPiccolo gioiellino neo-musical realizzato con mezzi finanziari praticamente nulli sopperiti con tanto coraggio e buone idee. Stupendi alcuni dei pezzi che compongono la colonna sonora.
leggi la recensione completa di marcopolo30Un gioiello di poesia e sentimenti autentici che ci fortificano man mano che crescono trasformandoci in adulti maturi. Bravissimi gli interpreti-cantanti-musicisti.
commento di momasuNiente di particolare. Poco o pochissimi, secondo me è un musical più che un film.
commento di sillabaBellissime le musiche e le performance canore dei 2 protagonisti. Per il resto un mattone assurdo.
commento di ultrapazpiacevoli canzoni in un film senza pensieri
commento di Utente rimosso (L utente che visUna fantastica storia vista al cinema con ottima recitazione, musica positiva e un film ai discreti livelli per meritarsi un grande voto
commento di G89un film da amare come si amano tante piccole cose della vita… minimalista, pieno di emozioni, evoca i rimpianti che tutti noi abbiamo avuto nella vita. Da vedere!
commento di catsandbearsUna commedia romantica a sorpresa! Musicale, sorprendente, drammatico!!! Mi è piaciuto talmente tanto che sacriferei un gioco per il PC in scambio per questo film!!!
commento di UtenteUna commedia "musical" assolutamente affascinante. Per la storia, i personaggi (bravissimi i protagonisti), lo stile, la "colorata" ambientazione irish. E per quel pizzico di romanticismo non scontato che rende tutto più interessante.
commento di Natalie