Il ritrovamento nei pressi del cimitero di Viterbo di un'antica urna scatena una serie di eventi misteriosi: vi è infatti contenuta la tunica della "Mater Lachrimarum", unica sopravvisuta di una leggendaria triade di streghe. La giovane restauratrice Sarah Mendy, assistente e compagna del professor Pierce, è coinvolta nell'escalation di violenza, senza sospettare che ciò che accade la riguarda molto da vicino...
Note
Che Argento non sia più quello di trent'anni fa è chiaro a tutti tranne forse al regista stesso, spinto dalla propria velleità autoriale a chiudere la trilogia iniziata ai tempi d'oro con _Suspiria_ e _Inferno_: con risultati desolanti.
Pessima sceneggiatura, recitazione penosa, narrazione approssimativa, suspance appena abbozzata, tensione pressoché nulla, spettacolarità ai minimi termini, ecc., Dario Argento avrebbe fatto meglio a ritirarsi per sempre dall'attività
E io che l'ho visto pure al cinema... Per me Argento è finito con Opera, quello che segue è un incubo carrieristico con alcuni episodi di abbruttimento visivo senza pari (vedi Dracula 3D). Voto 4.
Un horror senza arte nè parte, tra una sceneggiatura di basso livello, una regia debolissima e recitazioni obiettivamente scarse non resta nulla da salvare di questo film.
"…la madre delle lacrime." E ti credo che si chiama così: questo film fa piangere. Caro Dario Mater Suspiriorum si sta rivoltando nella tomba e vorrebbe ucciderti!
Film rovinato dalla disastrosa prova dell'ineffabile asia argento che se smettesse di recitare farebbe un favore a tutto il mondo del cinema,specialmente al padre
A metà tra una puntata di Streghe e un brutto splatter, senza spaventi nè ironie, con attori al limite del ridicolo. Eppure lo spunto di un'intera città in preda alle forze del male poteva evocare terrori ben più profondi…
Pessimo, maio vista una robaccia simile…in sala la gente si sganasciava dalle risate (involontarie, certamente), sceneggiatura e regia inesistenti, dialoghi imbarazzanti e uan recitazione a dir poco dilettantesca
Argento torna in gran forma con la parte conclusiva della saga…il film è ottimo con scene di horror ben fatte e per niente superficiali…ottima anche la sceneggiatura, completamente ambientata a Roma e Viterbo.
Che schifezzona! Quest'ultimo episodio della trilogia delle Tre Madri non ha nè arte nè parte. E' un polpettone dallo stampo televisivo ricco di horror di serie B che non si capisce dove voglia andare a parare. E' inutilmente chiassoso, privo di reale sentimento e anche di anima. La leggenda sulle streghe introdotta da "Suspiria" qui perde tutta la sua suggestività e diventa… leggi tutto
Non serve spendere molte parole su questo film, che è l'ennesima brutta copia delle opere del periodo d'oro argentiano, e che aveva creato una certa curiosità nel pubblico in quanto conclusione della "Trilogia delle madri" aperta dal glorioso Suspiria e proseguita con Inferno. Il film è modesto e penalizzato vistosamente da una sceneggiatura sconclusionata scritta a… leggi tutto
Non mi tratterrò molto nelle valli di lacrime di queste zone del web dove si considera uno dei più interessanti e particolari registi invariabilmente mediocre da oltre 20 anni. Perciò... Aspetti negativi: ingenuità e passaggi appiccicati in gran copia, ma si sapeva: Argento è puro sguardo, tanto vale rassegnarvici: perchè no? E "il cinema è troppo importante per lasciarlo in mano ai… leggi tutto
"Abbiamo tutti nel petto un violino e abbiamo perduto l’archetto per suonarlo. Alcuni lo ritrovano nei libri, altri nell’incendio di un tramonto, altri negli occhi di una persona, ma ogni volta…
Non c'è che dire: quando si tratta di film brutti, ma brutti davvero, il cinema italiano si batte ad armi pari con quello statunitense. Notevoli le performance dei film interpretati da Christian De Sica, Massimo…
Lavori di ristrutturazione presso il cimitero di Viterbo, fanno riaffiorare una tomba di un vecchio prelato, attaccata alla quale viene ritrovata un urna con cimeli di dubbia provenienza. Un vescovo intuisce che si tratta della veste appartenuta ad una delle tre Madri che si prodigarono per spargere il male nel mondo: costei, Mater Lachrimarum, la più bella e la più cinica, si…
Mio Dio , come sei caduto in basso , caro Dario !! Si potrebbe intitolare così , parafrasando il titolo di una nota commedia degli Anni '70 , la mia recensione su questa pellicola di Dario Argento . Purtroppo si tratta di una vera delusione , nonostante il regista cerchi di riallacciarsi nella trama ad alcuni precedenti ( e lontani ) successi . E non è solamente colpa del cast…
Dopo un inizio interessante, persino promettente, la storia si snoda, anche scorrevole, in una serie di banalità ed inutili scene splatter che fanno solo sorridere, completamente scollegate dai primi due film (suspiria ed inferno).
Peccato perché poteva essere un buon epilogo alla trilogia sul mondo delle streghe e dell'esoterismo tanto caro al buon Dario Argento.
Io avrei…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (30) vedi tutti
Inguardabile.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiPessima sceneggiatura, recitazione penosa, narrazione approssimativa, suspance appena abbozzata, tensione pressoché nulla, spettacolarità ai minimi termini, ecc., Dario Argento avrebbe fatto meglio a ritirarsi per sempre dall'attività
commento di MaciknightDario , come ti sei ridotto ...
leggi la recensione completa di daniele64E io che l'ho visto pure al cinema... Per me Argento è finito con Opera, quello che segue è un incubo carrieristico con alcuni episodi di abbruttimento visivo senza pari (vedi Dracula 3D). Voto 4.
commento di ezzo24Un horror senza arte nè parte, tra una sceneggiatura di basso livello, una regia debolissima e recitazioni obiettivamente scarse non resta nulla da salvare di questo film.
commento di near87Una enorme fesseria.
commento di Stelvio69Mi viene solo da dire una cosa,pietoso!
commento di TalassoChe senso ha un film così? …pessimo!
commento di Blue Velvetedario una stella sola non te la daro' mai perche sei il mio mito..ma qua ci sei andato vicino..:-)
commento di zooooomk3"…la madre delle lacrime." E ti credo che si chiama così: questo film fa piangere. Caro Dario Mater Suspiriorum si sta rivoltando nella tomba e vorrebbe ucciderti!
commento di metropolis79caro dario argento e ora di andare in pensione
commento di danandre67Brutto è un eufemismo.
commento di Stuntman Migliodelude ogni aspettativa, Non la terza madre ma il terzo flop consecutivo dopo il "cartaio" e "non ho sonno.."
commento di suono4cordecomincio a pensare che argento sia un pacco…
commento di antimesFilm rovinato dalla disastrosa prova dell'ineffabile asia argento che se smettesse di recitare farebbe un favore a tutto il mondo del cinema,specialmente al padre
commento di sutter cNon mi e' piaciuto molto… meglio i film di Argento piu' vecchi.
commento di robertinocvi prego togliete la mdp ad Argento e date un lavoro vero alla figlia. Siamo al ridicolo involontario.
commento di old boyViolentissimo horror pieno di sangue ma privo di senso alcuno, per un prodotto che è andato nelle sale cinematografiche. In parole povere, fa schifo.
commento di DisasterManForse Dario Argento ci fa (fessi). Anzi, è molto probabile!
commento di missingunNON è IL PEGGIORE DI DARIO -SCENE SPLATTER BUONE
commento di chen kuan tai5
commento di arcarsenal79A metà tra una puntata di Streghe e un brutto splatter, senza spaventi nè ironie, con attori al limite del ridicolo. Eppure lo spunto di un'intera città in preda alle forze del male poteva evocare terrori ben più profondi…
commento di HarryLimePiù che un horror questo film è un vero orrore.
commento di crus78Pessimo, maio vista una robaccia simile…in sala la gente si sganasciava dalle risate (involontarie, certamente), sceneggiatura e regia inesistenti, dialoghi imbarazzanti e uan recitazione a dir poco dilettantesca
commento di subsonicasuspiria e' un cult, queesto e' una cosa oscena. sono delusissima,sembra ai confini della realta', e' un pastrocchio, peccato!!!
commento di mayaArgento torna in gran forma con la parte conclusiva della saga…il film è ottimo con scene di horror ben fatte e per niente superficiali…ottima anche la sceneggiatura, completamente ambientata a Roma e Viterbo.
commento di Stef_trTrama inconsistente, nessun intreccio o colpo di scena, il film non decolla mai e alla fine sconcerta per la sua banalità. Davvero imbarazzante…
commento di pindarikosceneggiatura e recitazione sotto il livello di guardia, ma le scene horror sono ben fatte e il film diverte.
commento di redrum80QUalsiasi cosa ci sia dietro quella bella locandina, dico che amerò per sempre "Suspiria". A parte ciò, ti prego Dario: torna grande!!
commento di Spielbergman-13 (non ce la faccio più)
commento di superpanta