Trama
Trama in preparazione
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
Regia di Antonio Margheriti
Con Giorgio Ardisson, Barbara Steele, Haline Zalewska Vedi cast completo
Trama in preparazione
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
Adele Karnstein, con l'accusa di avere compiuto maleficio mortale ai danni del fratello del conte Humboldt (Giuliano Raffaelli), finisce condannata al rogo per stregoneria. Helen (Barbara Steele), la più grande delle due figlie di Adele, cerca di convincere Humboldt del fatto che la morte di Franz sia da ricercare invece in famiglia, per motivi di "eredità". Ma… leggi tutto
"I lunghi capelli della morte" diretto nel 1964 da Antonio Margheriti,devo dire che non mi è dispiaciuto. La storia tratta che verso la fine del XVI secolo, Adele Karnestein viene accusata di aver ucciso il conte Franz e di stregoneria e viene bruciata sul rogo. Elizabeth, sua figlia,viene allevata al castello e,divenuta grande, è costretta a sposare il conte Kurt, malvagio… leggi tutto
In un villaggio, alla fine del Quattrocento, il nobile Kurt manda al rogo ingiustamente una donna ritenuta strega. Poi ne sposa la bella figlia; ma quando nel suo castello compare improvvisamente l'affascinante Mary, Kurt perde la testa completamente. Fra passione, delirio e vera e propria follia, per l'uomo comincia un tragico incubo. Antonio Margheriti - Anthony M. Dawson nello pseudonimo… leggi tutto
Presentiamo una selezione di titoli horror offerti gratuitamente dalla piattaforma Chili. Il servizio di streaming propone un'ampia gamma di film anche di tutt'altro genere, e questa scelta decisamente "popolare"…
leggi tuttoAdele Karnstein, con l'accusa di avere compiuto maleficio mortale ai danni del fratello del conte Humboldt (Giuliano Raffaelli), finisce condannata al rogo per stregoneria. Helen (Barbara Steele), la più grande delle due figlie di Adele, cerca di convincere Humboldt del fatto che la morte di Franz sia da ricercare invece in famiglia, per motivi di "eredità". Ma…
leggi tuttoIn un villaggio, alla fine del Quattrocento, il nobile Kurt manda al rogo ingiustamente una donna ritenuta strega. Poi ne sposa la bella figlia; ma quando nel suo castello compare improvvisamente l'affascinante Mary, Kurt perde la testa completamente. Fra passione, delirio e vera e propria follia, per l'uomo comincia un tragico incubo. Antonio Margheriti - Anthony M. Dawson nello pseudonimo…
leggi tuttoLunghi capelli corvini, bellezza spigolosa e altera, misteriosa, incredibilmente femminile e sensuale, enormi occhi neri nei quali perdersi, la Regina di tutte le Regine Urlanti, ecco a voi: Barbara Steele. Nel 1960…
leggi tuttoe ancora... - "Tre passi nel delitto: Villa Maltraversi" (Italia, 1993) ore 11:00 su Class TV MSNBC - "Tre passi nel delitto: Delitti imperfetti" (italia, 1993) ore 21:00 su Class TV MSNBC
leggi tuttoTra i risultati più memorabili del gotico all'italiana, I Lunghi Capelli della Morte stupisce per la sua tenuta narrativa e la sua coerenza, almeno nei limiti del crono-topo del genere. Se infatti caratteristiche del filone sono la rappresentazione di spazi e tempi che ritornano ossessivamente, spesso in barba alla logica, nel film di Margheriti questo aspetto è sfruttato al meglio…
leggi tuttoRapinoso e shakespeariano, tutto ravvolto nelle torbide spire psicologiche dei protagonisti, è un gotico maturo e pregevole che cerca - e trova - nuove coordinate a un genere ormai asfittico, imbrigliato da troppi stereotipi. Ipnotizzante, cupo e naturalistico, relega consapevolmente l’elemento fantastico ad un ruolo accessorio, atmosferico, utile più che altro a conferire un…
leggi tuttoUna taglist con il punto esclamativo. L'idea non è nostra ma dell'utente Roark: abbiamo trovato tanto azzeccata la sua playlist omonima che trasformarla in taglist era una soluzione necessaria. Gli abbiamo fatto così…
leggi tutto"I lunghi capelli della morte" diretto nel 1964 da Antonio Margheriti,devo dire che non mi è dispiaciuto. La storia tratta che verso la fine del XVI secolo, Adele Karnestein viene accusata di aver ucciso il conte Franz e di stregoneria e viene bruciata sul rogo. Elizabeth, sua figlia,viene allevata al castello e,divenuta grande, è costretta a sposare il conte Kurt, malvagio…
leggi tuttoMateria oscura per eccellenza, deviazione dall'altro. Il tradimento è maschera, è vigliaccheria, è doppiezza. E spesso, quanto più è atroce, tanto più è spettacolare. Proviamo allora a metterli in fila tutti…
leggi tuttoIl teschio: immagine che evoca inequivocabilmente senso di morte, di minaccia, che mette a disagio e attrae a sé fin dall'alba del genere umano: nascita e morte sono gemelli insondabili. Immagine che ha ispirato…
leggi tuttoSono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.
I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.
Scopri come contribuireCerto! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!
Registrati e inizia subito
Commenti (4) vedi tutti
Un ottimo esempio di gotico italiano, diretto con raffinata classe da un Maestro del cinema di genere (non solo horror)...
leggi la recensione completa di undyingAmbientazione ed atmosfere dark medievali, in questo horror anni 60 di tutto rispetto, con la strega, il castello e naturalmente...la cripta. Film che oggi sono dei veri gioielli.
commento di giulmarHorror gotico stile Margheriti tutto giocato su atmosfere dark e un bianco e nero tipico degli anni sessanta.Bella prova di Barbara Steele,regina del genere.
commento di ezioun discreto horror con convincente recitazione
commento di wang yu