Max Rockatansky fa parte di un gruppo speciale di poliziotti motorizzati. Siamo in un futuro prossimo, dominato da violenza, droga e bande di teppistii. Quando uno di questi gruppi si presenta all'orizzonte, Max viene coinvolto in una lotta sanguinosa di cui fanno le spese la moglie e il figlio. Non gli rimane che la strada della vendetta.
Note
Western moderno, film di fantascienza, road movie senza retoriche consolatorie. Con questo film George Miller firma la sua opera prima, fa scalpore al festival di Cannes del 1979, dà inizio a una serie di successo e lancia sulla scena internazionale Mel Gibson.
inguardabile. Non ci credete? Vi basteranno due minuti, a caso, e sono anche troppi, per accorgervi che è una enorme boiata, priva di trama, suspance, dialogo. Tutto quello che vedrete è una massa di idioti drogatissimi inutilmente violenti e scomposti inseguiti dal nostro eroe, senza nessuna trama, senza un senso. Provate : due minuti.
Come Hill (Guerrieri della notte) e Carpenter (Distretto 13), anche Miller nei tardi 70's getta i semi di una visione post-modernista dei generi, mescolando suggestioni action, western, poliziesche, con un tocco futurista, generando un immaginario ibrido e suggestivo. Per il resto, il film soffre un ritmo non sempre all'altezza e uno script banale.
Eccezionale film tra wester moderno e road movie. Veloce che non toglie mai un'attimo di respiro. Il bellissimo film Doomsday ha copiato molto da questo film
Bel cult-movie, dai toni violenti e drammatici, dove la legge va contro la legge e la vendetta viene vissuta come vera giustizia.Realizzato con un budget limitato è il film che ha lanciato Mel Gibson!
Coinvolgente questo film un pò poliziesco e un pò fantascienza con i cattivi "on the road" braccati da un giovane (all' epoca) ed esordiente Mel Gibson assetato di vendetta.
Tra le sterminate lande australiane, un crudele western cyberpunk che gioca su un montaggio frenetico per spettacolarizzare i limitati mezzi a disposizione.
Un gran bel film che mescola generi su generi (un western post moderno, un’avventura on the road, con espliciti richiami alla fantascienza) in un vorticoso montaggio che in molti tratti toglie il fiato, sfruttando al meglio la storia di base e riempiendola di idee decisamente convincenti dal punto di vista realizzativo (George Miller sembra possedere la famosa "marcia in più").
La… leggi tutto
33° TFF - COSE CHE VERRANNO
Da qualche anno a questa parte cerco di concludere la mia presenza torinese al festival con un film della retrospettiva, quest'anno nuovamente molto interessante, dedicata alla fantascienza, quella in particolar modo legata a futuri vicini, imminenti, o, in alcuni casi già decorsi rispetto al nostro presente attuale.
Mad Max, il primo della serie, quello… leggi tutto
questo è un film? a me sembra una poltiglia di sequenze senza alcuna logica, ma solo follia. Il regista sa che diavolo sta facendo? io non credo... le scene non sono correlate fra loro, non c'è una consecutio temporum, non c'è un intreccio nè una traccia per capire che diavolo capita. Forse l'unico significato del film, detto barbaricamente è: brum brum, prendo… leggi tutto
Di motori ne capisco poco, di uomini ancora meno. Volevo però fare un post su Holy Motors.. ma parlando di che? Metacinema forse? Ma di cosa significhi esattamente metacinema ne so ancora meno. Sì,…
In un Medioevo prossimo venturo... (l’inizio del film recita “Tra qualche anno...”) la società è prossima allo sfascio e la carenza di materie prime e di benzina (il film è direttamente figlio anche della crisi petrolifera del 1973) portano al disfacimento di intere nazioni e la violenza dilaga incontrollata per le strade. Solo pochi poliziotti…
Quando si parla di cinema dal punto di vista commerciale, noto che qui in Italia si tende sempre a fare discorsi del tipo: "Com'è andata quest'anno la competizione fra i film USA ed i film italiani? Hanno…
Interceptor (titolo originale Mad Max) merita un posto di tutto rispetto nell'ambito del cinema mondiale. Miller nonostate il basso budget ha realizzato un western moderno a metà strada tra il road movie e il poliziesco, un genere che sarà poi ripreso in due sequels e imitato nel cinema di serie b; spesso è stato classificato come film di fantascienza,…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (15) vedi tutti
inguardabile. Non ci credete? Vi basteranno due minuti, a caso, e sono anche troppi, per accorgervi che è una enorme boiata, priva di trama, suspance, dialogo. Tutto quello che vedrete è una massa di idioti drogatissimi inutilmente violenti e scomposti inseguiti dal nostro eroe, senza nessuna trama, senza un senso. Provate : due minuti.
commento di mimimomigrande cazzata.
commento di stokaiserCult.
leggi la recensione completa di giansnow89Grande
commento di sticazziParticolarissimo...
commento di FiestaPiaciuto particolarmente.
commento di TonyCorleoneCome Hill (Guerrieri della notte) e Carpenter (Distretto 13), anche Miller nei tardi 70's getta i semi di una visione post-modernista dei generi, mescolando suggestioni action, western, poliziesche, con un tocco futurista, generando un immaginario ibrido e suggestivo. Per il resto, il film soffre un ritmo non sempre all'altezza e uno script banale.
commento di ed woodCrudo e malato. Storia allucinante di depravazione e regressione umana. Violento e senza scampo. Qualche deviazione punk di troppo nel finale.
commento di bebabi34Si c'è qualche buona e spettacolare scena on the road,ma il film è confuso e non mi ha appassionato particolarmente.voto 5
commento di wang yuEccezionale film tra wester moderno e road movie. Veloce che non toglie mai un'attimo di respiro. Il bellissimo film Doomsday ha copiato molto da questo film
commento di XANDERBel cult-movie, dai toni violenti e drammatici, dove la legge va contro la legge e la vendetta viene vissuta come vera giustizia.Realizzato con un budget limitato è il film che ha lanciato Mel Gibson!
commento di GarnettNoioso, banale (storia già racontata 1000 volte), fatto con due lire - e si vede.
commento di robynestaCoinvolgente questo film un pò poliziesco e un pò fantascienza con i cattivi "on the road" braccati da un giovane (all' epoca) ed esordiente Mel Gibson assetato di vendetta.
commento di metropolis79Tra le sterminate lande australiane, un crudele western cyberpunk che gioca su un montaggio frenetico per spettacolarizzare i limitati mezzi a disposizione.
commento di Daltonmammamia che film! lo si puo odiare, senza dubbio… nudo e crudo, violenza e adrelina da lasciare sbalorditi… va messo nel contesto di quegli anni…
commento di simonz