Carla e Michele appartengono alla buona borghesia romana. Nonostante le loro velleità, sono incapaci di riprendere in mano la disastrata situazione familiare. Carla si mette con Merumeci, già amante di sua madre; Michele, dopo aver goffamente tentato di uccidere l'uomo, accetta di vivere nella sua ombra.
Note
Incursione di Maselli nel mondo di Alberto Moravia, sostenuta da un cast di tutto rispetto e dalla bella fotografia di Gianni Di Venanzo. La resa degli attori però curiosamente deludente, e la messa in scena pecca di eccessiva caratterizzazione moralistica rispetto all'originale.
Una famiglia benestante sta andando in rovina per i maneggi di un viscido avvocato, amante prima della madre e poi della figlia. Maselli torna a scandagliare le miserie della borghesia italiana servendosi del romanzo di Moravia, ma si mantiene ben lontano dal livello raggiunto con I delfini (da cui provengono i due protagonisti più giovani). Gli interpreti sarebbero anche abbastanza… leggi tutto
Una riduzione cinematografica voluta da Cristaldi per il romanzo rivelazione di Moravia, fatto in età giovanissima. Un romanzo che ha lasciato il segno nella nostra storia della letteratura oltre che nella narrativa specifica dello scrittore. Un trama non facile ed ostica e drammaticamente non qualunque. Maselli con Suso Cerchi D’Amico, ne hanno tratto una… leggi tutto
Leo Merumeci (Rod Steiger o Edoardo Pesce) ha quasi finito di compiere tutto il suo ardito e scaltro progetto manipolativo volto a lucrare - a spese di una ingenua vedova, Maria Grazia (Paulette Goddard o Valeria Bruni Tedeschi) , proprietaria di uno splendido appartamento (o villa, a seconda dell'adattamento) nella Roma dei Parioli – tutte le sue residue sostanze in cambio di una…
Una famiglia benestante sta andando in rovina per i maneggi di un viscido avvocato, amante prima della madre e poi della figlia. Maselli torna a scandagliare le miserie della borghesia italiana servendosi del romanzo di Moravia, ma si mantiene ben lontano dal livello raggiunto con I delfini (da cui provengono i due protagonisti più giovani). Gli interpreti sarebbero anche abbastanza…
So che mi farò dei nemici ma non ho l’età per farmi ‘catturare’ dall’illustratore Bolognini, ho però l’età per ricordare che dal Bell’Antonio alla Villa del Venerdì, il regista in odore di repêchage…
film abbastanza monotono,un po' altalenante in vari punti,qualche scena sensuale con la Cardinale in bella mostra di se',ma tutto come si faceva una volta.voto.5.
Ahi, cane, fermo sul ciglio della via Prenestina che si guarda di quà e di là prima di attraversare la strada. Non ha nulla da ridire : accetta tutto, Non ha dignità da difendere a causa…
Maselli traspone su pellicola il celeberrimo romanzo di Moravia con buona cura dei particolari ed attenendosi per quanto possibile al testo originale: l'operazione può dirsi riuscita quantomeno per questo. In più si aggiungono le buone interpretazioni dei protagonisti, nomi del resto di una certa risonanza, compresi i giovani e non ancora del tutto consacrati Milian e Cardinale; ai…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.