Regia di Al Adamson, Jean Hewitt vedi scheda film
Il castello di Dracula (1969): locandina
Le conseguenze dell'esistenza del famigerato conte Dracula si riverbera o anche tra il deserto dell'Arizona.
È in quell'assolato territorio che un fotografo di moda si reca con la fidanzata modella, dopo che una raccomandata inaspettata lo ha reso dedotto della morte di un lontano zio, proprietario di un castello da decennio locato ad una coppia di anziani.
Costoro, che poi non si rivelano proprio così anziani come le circostanze facevano presagire, decidono di accogliere il nuovo proprietario proponendogli una proroga della locazione.
Il castello di Dracula (1969): Vicki Volante
Il castello di Dracula (1969): Paula Raymond, Alexander D'Arcy
Il castello di Dracula (1969): John Carradine, Vicki Volante
Ma i due giovani artisti non hanno intenzione di rinnovare l'affitto, quanto piuttosto riscattare l'uso della villa e sfrattare i due anziani conviventi.
Ma costoro, che sono due vampiri discendenti da Dracula e non meno affamati di sangue umano, al punto da tenere in cantina una doverosa scorta di belle ragazze seminuda come riserva sanguigna per ogni occorrenza, faranno il possibile per trasformare i due nuovi proprietari, in pietanza da sorseggiare con cura per placare la propria sete e risolvere per sempre il problema dello sfratto.
Per la regia, squinternata e televisiva del regista californiano esperto in horror e fantascienza a basso costo Al Adamson, coadiuvato per l'occasione da Jean Hewitt, Il castello di Dracula è un vero pastrocchio, a volte divertente, più spesso disarmante, girato senza estro ed in completa povertà di mezzi ed ispirazione.
Il castello di Dracula (1969): John Carradine
L'accumulo di personaggi alternativi non meno bizzarri di quelli già citati (un maniaco omicida, o un mostro tipo Leatherface), non riescono a salvare la situazione né tantomeno a creare momenti di suspense convincenti.
Il cast annovera persino una vecchia star come John Carradine nei panni del servizievw maggiordomo-complice della coppia assassina.
E, a parte la bizzarra ambientazione desertica americana, il film non arriva da nessuna parte, fallendo sia come farsa, sia come prodotto eccentrico in cerca di riscontro mediatico.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta