Trama
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
Otto persone vengono invitate a passare un fine settimana nella villa di un certo signor Owen situata su una piccola isola sperduta nel Devon. Queste otto persone sono : il dottor Edward Armstrong (Walter Huston), il generale John Mandrake (C.Aubrey Smith), il detective privato William Blore (Roland Young), Vera Claythorne (June Duprez), l’avventuriero Philip Lombard (Louis Hayward), il… leggi tutto
Non è malvagio ma c'è un filo sottile di ironia che lo rovina soprattutto nel finale. La tensione non manca però non è paragonabile al libro dove mi è sicuramente piaciuto di più. Mi aspettavo sicuramente di meglio nonostante sia stata definita la versione più bella leggi tutto
BENVENUTO/BENVENUTA! cherubino consiglia di vedere prima …
leggi tuttoAltra playlist su un altro mio genere preferito.
leggi tuttoScrivi un testo introduttivo (potrai sempre editarlo in seguito)
leggi tuttoDa amante dei gialli di Agatha Christie, reputo questo non solo il migliore rifacimento filmico di Dieci piccoli Indiani ma anche di tutte le altre opere della stessa. Il motivo è che qui, più che altrove, si ritrova l'atmosfera tesa e tagliente presente nel libro, non si ha il peso ingombrante della leggenda di Poirot o Mrs. Marple, la sceneggiatura risponde fedele ai tempi…
leggi tuttoSITUAZIONE FINALE (al 25 FEBBRAIO 2016, n° 39 votanti) ---------------------------------------------------------------------------------------------- NOTA: La…
leggi tuttoIn un'isola disabitata nel Devon si ritrovano otto persone chiamate dal misterioso signor U.N. Owen; una volta nella villa messa loro a disposizione trovano due domestici, che non hanno mai visto Owen e di lì a poco, iniziano a morire uno dopo l'altro, al ritmo di una filastrocca. 'Dieci piccoli indiani' è il primo adattamento al cinema del celebre romanzo di Agatha Christie ed in…
leggi tuttoLa claustrofobia cinematografica tra spazi chiusi e luoghi alienanti.
leggi tuttoOtto persone vengono invitate a passare un fine settimana nella villa di un certo signor Owen situata su una piccola isola sperduta nel Devon. Queste otto persone sono : il dottor Edward Armstrong (Walter Huston), il generale John Mandrake (C.Aubrey Smith), il detective privato William Blore (Roland Young), Vera Claythorne (June Duprez), l’avventuriero Philip Lombard (Louis Hayward), il…
leggi tuttoNon è malvagio ma c'è un filo sottile di ironia che lo rovina soprattutto nel finale. La tensione non manca però non è paragonabile al libro dove mi è sicuramente piaciuto di più. Mi aspettavo sicuramente di meglio nonostante sia stata definita la versione più bella
leggi tuttoPremetto solo due cose. 1) Se non s'era capito mi piace perculare ed accetto il perculamento su di me, lo spirito è solo questo; 2) Chiunque si senta offeso, anche minimamente, lo faccia presente in privato…
leggi tuttoSolitudini e latitudini (basse), naufragi e buen retiros. L'isola è talvolta un altrove dove fuggire o sognare di fuggire, altre volte un eterno dove dal quale si sogna di scappare... Occasionalmente un perfetto qui e…
leggi tuttoAINSI FONT, FONT, FONT… Attirati con l’inganno su un isola deserta, dieci uomini sospettati di omicidio muoiono al ritmo di una crudele filastrocca. Clair ha puntato sulla caratterizzazione dei personaggi dipinti con bonaria ironia e il film gli è riuscito spiritoso. La logica del racconto vuole che tutti sospettino di tutti, ma anche da questa situazione angosciosa Clair…
leggi tuttoCinema immobile (che a ben guardare è quasi una contraddizione). Per molti l'esercizio di girare all'interno di un unico luogo è stata una sfida, una dimostrazione di abilità, di tecnica (di uso del mezzo e di…
leggi tuttoNettamente la miglior versione sul soggetto della Christie - come confermato dalla stessa autrice che ne esaltò al tempo l'ambientazione. Opera epica in cui viene messo insieme il meglio del "caratterismo" americano degli anni 40. Barry Fitzgerald e Richard Haydn hanno il ruolo cucito addosso. voto 8 1/2
leggi tuttoIncremento con piacere la saga Numb3rs con qualche contributo tra il serio ed il faceto... ;)
leggi tuttoMolto buona questa trasposizione cinematografica del capolavoro di Agatha Christie. Il film, anche se datato, conserva una certa tensione, che viene spesso mescolata con elementi da commedia, che non sfigurano affatto nel contesto. Ottimi gli attori. Interessante anche il finale, diverso da quello del libro. Valido! Voto: 7,5
leggi tuttoSono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.
I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.
Scopri come contribuireCerto! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!
Registrati e inizia subito
Commenti (2) vedi tutti
Impeccabile sotto ogni punto di vista, fin'ora la migliore trasposizione del capolavoro della Christie.
leggi la recensione completa di alfatocoferoloSuspense perfetta per un giallo dal meccanismo narrativo impeccabile.
commento di Natalie