La rivalità per il possesso di una sorgente separa il colonnello Terrill e la famiglia Hannassey. Jim, fidanzato della figlia di Terrill, cerca inutilmente di risolvere pacificamente il contrasto: in più si sente attratto da Julie, la maestrina che possiede la zona. Alla fine Jim compra la valle e convince i due rivali a eliminarsi a vicenda.
Note
Western monumentale (più di due ore e mezzo) e pacifista di Wyler. Quasi una mitica lotta tra due giganti perché il "grande paese" possa passare dalla preistoria alla storia. All'epoca fu letto come un film contro la guerra fredda tra Usa e Urss.
Gregory Peck è troppo nobile, morale, e perfetto per essere vero, ma Peck gioca con fascino e carisma, tanto che egli non è noioso, magari fossero cosi la maggior parte degli esseri umani! un uomo cosi sarebbe il modello ideale -
Il Cinemascope, gradito o meno dal regista, permette a noi spettatori di apprezzare ancor di più la messinscena. In Wyler infatti è difficile trovare un frame fuori posto o un 'taglio' di troppo e con lo schermo panoramico la rappresentazione visiva è esasperata, giocando a favore del grande director. Dal lunghissimo campo al primo piano, tutte le inquadrature hanno il loro… leggi tutto
Il Cinemascope, gradito o meno dal regista, permette a noi spettatori di apprezzare ancor di più la messinscena. In Wyler infatti è difficile trovare un frame fuori posto o un 'taglio' di troppo e con lo schermo panoramico la rappresentazione visiva è esasperata, giocando a favore del grande director. Dal lunghissimo campo al primo piano, tutte le inquadrature hanno il loro…
La grande epica del western, la fotografia impeccabile (godibile pienamente al cinema o con schermi adeguati), una trama che è la summa dei temi tipici del genere: tutto questo è "Il grande paese", un film che giustifica una durata di quasi tre ore nel racconto di una saga di due famiglie rivali tra le quali si inserisce un terzo incomodo che scompaginerà le carte in…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (2) vedi tutti
Wyler e il Cinemascope: che spettacolo! Però oltre lo stile c'è anche tanta sostanza 'morale' in questo western-tragedia da manuale. 8+ SPETTACOLARE
leggi la recensione completa di luca826Gregory Peck è troppo nobile, morale, e perfetto per essere vero, ma Peck gioca con fascino e carisma, tanto che egli non è noioso, magari fossero cosi la maggior parte degli esseri umani! un uomo cosi sarebbe il modello ideale -
commento di wang yu