Ignazio La Brocca è un venditore di tessuti rimasto vedovo. Conosce Angela La Barbera, domestica assunta dalla moglie prima di morire, e, innamoratosi subito dei suoi modi gentili e soprattutto delle sue curve mozzafiato, decide di volerla sposare. La donna suscita però anche l'interesse dei due figli più grandi, soprattutto Nino, quattordicenne totalmente preda dei propri ormoni.
Il film più riuscito di Salvatore Samperi, frutto di una combinazione ottimale di contributi (tecnici e artistici) in grado di dar vita a un "modello" ideale e anticipatore della successiva, vivace, "commedia sexy". Cast esemplare, sul quale primeggiano la carnale -al tempo stesso divina- Laura Antonelli, Turi Ferro e lo sfortunato Alessandro Momo.
Sicilia, 1957. Il cavalier Ignazio La Brocca (Turi Ferro), padre di tre figli - il maggiorenne Antonio (Gianluigi Chirizzi), l'adolescente Nino (Alessandro Momo) e il piccolo Enzino - rimane prematuramente vedovo. Proprio il giorno del funerale giunge, in casa La Brocca, Angela (Laura Antonelli), cameriera assunta precedentemente dalla defunta moglie di Ignazio. L'avvenenza della nuova… leggi tutto
Ci sono film che, a loro modo, hanno segnato un’epoca e che a quella rimangono giocoforza agganciati.
Nel caso di “Malizia” si può tranquillamente parlare di fenomeno di costume del suo tempo, peraltro non solo italiano, ma internazionale (mi rifaccio alle parole di Salvatore Samperi presenti negli extra del dvd) che oggi trasmette sensazioni molto diverse e… leggi tutto
SERVO VOSTRO La mamma è morta, viva la mamma, specie se la sostituta possiede le grazie di L. Antonelli. Siamo in Sicilia; la chiesa ammonisce, la famiglia fa la riverenza mentre nell'ombra è tutto uno strusciare di cosce seriche, un baluginare di tette, uno strabuzzo di pupille voraci. La pubblica virtù attizza il vizio privato ma il sesso spinto negli angoli bui della… leggi tutto
Sicilia, 1957. Il cavalier Ignazio La Brocca (Turi Ferro), padre di tre figli - il maggiorenne Antonio (Gianluigi Chirizzi), l'adolescente Nino (Alessandro Momo) e il piccolo Enzino - rimane prematuramente vedovo. Proprio il giorno del funerale giunge, in casa La Brocca, Angela (Laura Antonelli), cameriera assunta precedentemente dalla defunta moglie di Ignazio. L'avvenenza della nuova…
In Sicilia il commerciante di tessuti Ignazio La Brocca (Turi Ferro) rimane vedovo e con tre figli, di cui uno bambino, Enzino (Massimiliano Filoni), uno adolescente, Nino (Alessandro Momo) e uno sulla ventina, Antonio (Gianluigi Chirizzi): il capofamiglia, sebbene interessato alla giovane vedova Ines (Angela Luce), anche lei attratta dall'uomo, assume un'avvenente domestica, Angela (Laura…
Malgrado la fama che l'accompagna,questo film non è particolarmente brillante.Samperi ha sempre amato questo cinema,voyeristico e pruriginoso,appunto malizioso, però la storiellina che racconta è leggerina e inconsistente.L'enorme poplarità che conquistò questa commedia "erotica" frizzantina, ma banalotta, è legata soprattutto alle indiscutibili…
Le abbiamo voluto bene, non era solo bellissima, sembrava "una di noi", certo riuscita molto bene ma non inarrivabile, poteva essere la fidanzata di cui andare fieri (come era accaduto a Mario Marenco).
In…
L'idea di questa Playlist viene da molto lontano, quando avevo deciso di scrivere e pubblicare un manuale per le coppie giovani e meno giovani che volessero rafforzare il loro rapporto affettivo seguendo un percorso…
L'arrivo di una procace governante in una casa siciliana movimenta le giornate e turba i sonni di un vedovo e dei suoi allupati figli maschi. Il film ha ormai fatto il suo tempo, tempi che bastava qualche centimetro di pelle ignuda per fare scandalo, fare cassa e far parlare i parrocchiani.
Ci sono film che, a loro modo, hanno segnato un’epoca e che a quella rimangono giocoforza agganciati.
Nel caso di “Malizia” si può tranquillamente parlare di fenomeno di costume del suo tempo, peraltro non solo italiano, ma internazionale (mi rifaccio alle parole di Salvatore Samperi presenti negli extra del dvd) che oggi trasmette sensazioni molto diverse e…
Vera icona del nostro cinema erotico anni settanta,ma anche brava attrice usata da grandi registi come Visconti che hanno comunque saputo valorizzarla.
Dopo la morte della moglie, Ignazio assume una "serva", Angela, per badare ai tre figli maschi e alla casa, e pianifica di sposarla. Ma dovrà fare i conti con le attenzioni morbose del secondogenito Nino, che disturba incessantemente Angela con le sue voglie. Super incasso al botteghino e cult ormai acclarato, "Malizia" (oltre a scoprire la Antonelli come icona sexy) riesce a descrivere in…
Commedia molto audace per i primi anni '70, questa messa in scena da Salvatore Samperi, e che servì al lancio definitivo di una bellissima Laura Antonelli. La storia non rappresenta certo nessuna novità straordinaria, ma è molto ben costruita e raccontata con garbo e con la giusta dose di erotismo. Peccato che l'enorme successo che riscosse finì con legarvi mani e piedi il futuro tanto del…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (4) vedi tutti
Il film più riuscito di Salvatore Samperi, frutto di una combinazione ottimale di contributi (tecnici e artistici) in grado di dar vita a un "modello" ideale e anticipatore della successiva, vivace, "commedia sexy". Cast esemplare, sul quale primeggiano la carnale -al tempo stesso divina- Laura Antonelli, Turi Ferro e lo sfortunato Alessandro Momo.
leggi la recensione completa di undyingPietra miliare del genere erotico con una strepitosa Laura Antonelli che divenne icona del genere
commento di 90000Simpatico
leggi la recensione completa di Furetto60incisivo.
commento di kkk