Anna ama Guido, che traffica droga. Lei finisce per entrare nel giro, ma, rimasta incinta, si rifiuta di abortire. Per questo, fugge a Roma, e lui finisce in galera, ma per poco.
Note
Parte come storia di malavita ma finisce in un mélo di terz'ordine, alternando esplosioni di violenze, scene di nudo e sequenze strappalacrime.
Abbondanti schiaffoni di quelli che si vedevano solo nel cinema popolare degli anni '70 (e che fanno pure un po' ridere oggi) in un melodramma "melensoide".
Guido (Corrado Pani), uno degli uomini di fiducia del boss Riccardo Sogliani (Richard Conte), spietato narcotrafficante milanese, deve cambiare aria per qualche tempo dopo un sanguinoso regolamento di conti tra bande. Si trasferisce a Bergamo, dove conosce l'affascinante Anna (Edwige Fenech), cassiera in un bar, con cui intreccia un'appassionata relazione: "Forse domani parto". "Dove vai?".… leggi tutto
anna quel particolare piacere è un titolo forviante, perchè oltre a Anna , una stupenda Edwige, non c'è niente di piacere e soprattutto niente di particolare in questa pellicola. credo che il film vada eticattato per ambientazione e stile nel poliziottesco anche se è palese la virata al melò da metà film in poi. infatti la prima parte si svolge a milano con il racconto delle gesta di… leggi tutto
Un po' melo un po' noir un po' erotico e tanta tanta Fenech,una Fenech piu' recitativa (brava) che spogliata(poco)pero' nell'insieme e un film che appassiona con un bel finale ....puro cult del nostro cinema di genere,quello che la critica sopraffina da una stella e il pubblico inbecille o ignorante come me da quattro stelle....e ben contento di averlo visto....e ovviamente… leggi tutto
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (3) vedi tutti
assolutamente DA CONSIGLIARE.....per i fans della mitica FENECH..............
leggi la recensione completa di ezioAbbondanti schiaffoni di quelli che si vedevano solo nel cinema popolare degli anni '70 (e che fanno pure un po' ridere oggi) in un melodramma "melensoide".
commento di moviemanIl film e' un melodramma all'italiana,con la Fenech,ragazza ingenua,che si innamora di un malavitoso,che sarebbe Corrado Pani.
commento di Il Fede