Trama
Trama in preparazione
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
Trama in preparazione
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
Una squadra di ricercatori raggiunge in volo un accampamento scientifico nella giungla filippina,nel campo pero' non c'e' piu' nessuno e i resti di cadaveri orrendamente mutilati portano il gruppo alla scoperta di una tribu' di cannibali.Primo episodio della trilogia cannibalesca di Deodato (prima del suo "capolavoro" Cannibal Holocaust),Ultimo Mondo Cannibale ha indubbiamente qualche bella… leggi tutto
Una spedizione di antropologi americani nelle foreste delle Filippine finisce preda di una tribù di violentissimi aborigeni. Presto si scoprirà che i locali sono anche dediti al cannibalismo. Liberarsi e fuggire sarà ancor più un'impresa a causa della natura selvaggia e matrigna di quei luoghi. La svolta della carriera di Deodato è questa; fino a quel punto il… leggi tutto
Ancora maledettamente introvabili....almeno in lingua italiana.
leggi tuttoUna squadra di ricercatori raggiunge in volo un accampamento scientifico nella giungla filippina,nel campo pero' non c'e' piu' nessuno e i resti di cadaveri orrendamente mutilati portano il gruppo alla scoperta di una tribu' di cannibali.Primo episodio della trilogia cannibalesca di Deodato (prima del suo "capolavoro" Cannibal Holocaust),Ultimo Mondo Cannibale ha indubbiamente qualche bella…
leggi tuttoNonostante il famigerato Cannibal Holocaust di Ruggero Deodato, anno di grazia 1979, sia a tutti gli effetti il titolo più conosciuto e… segue
"Mi piacerebbe tanto rivederlo, ma non esiste più in commercio..." "Ce l'avevo registrato, ma sarebbe bello se lo pubblicassero finalmente in dvd..." "L'ho visto una volta in televisione quando ero piccolo e…
leggi tuttoUna spedizione di antropologi americani nelle foreste delle Filippine finisce preda di una tribù di violentissimi aborigeni. Presto si scoprirà che i locali sono anche dediti al cannibalismo. Liberarsi e fuggire sarà ancor più un'impresa a causa della natura selvaggia e matrigna di quei luoghi. La svolta della carriera di Deodato è questa; fino a quel punto il…
leggi tuttoRobert Harper (Massimo Foschi) è un imprenditore petrolifero in viaggio verso l'isola di Mindanao, nell'arcipelago delle Filippine, dove i suoi uomini dovrebbero aver già allestito una base per un'accurata ricerca. Lo accompagnano sul piccolo aereo il pilota Charlie, un giovane professore di nome Rolf (Ivan Rassimov), amico personale di Robert, e una donna. Una volta atterrati scoprono che gli…
leggi tuttoceleberrimo e vituperato, il genere cannibal è stato un prodotto tipicamente italiano, lo splendore e il declino del genere si collocano tra il 1972 e il 1985, con alcuni strascichi successivi. l'intera parabola…
leggi tutto"Ultimo mondo cannibale" diretto nel 1977 da Ruggero Deodato, e devo dire che non mi è dispiaciuto. La storia racconta di alcune persone che si recano con un aereo privato nelle isole Mindanao,dove l'attendono una precedente spedizione per ricerche commissionate dalla compagnia petrolifera Americana. Però si accorgono che qualcosa non va per il verso giusto,per il motivo che la…
leggi tuttoDiciamoci la verità dopo cannibal holocaust dove il regista Ruggero Deodato si è ispirato, almeno dal mio punto di vista, a mondo cane della coppia Jacopetti_prosperi, sono nati un sacco di cannibal movies tutti…
leggi tuttoGirato in Melesia, l’opera ruota attorno a una sceneggiatura scritta a sei mani da Renzo Genta e da due volpi del cinema di genere nostrano, quali Tito Carpi e Gianfranco Clerici. I tre autori non badano a lasciare un certo tipo di messaggio, ma puntano tutto sull’orrore - soprattutto psicologico (l’apice si tocca quando una donna, dopo aver partorito, getta il neonato in pasto a un…
leggi tuttoOra, se il mondo fosse un luogo pieno di uomini allo stato brado, che si cacciano, mostrano comportamenti scimmieschi, ululano e guaiscono, e a volte riescono a sbranarsi e a mangiare i testicoli dell'avversario, questo film potrebbe essere un capolavoro. Per il cinema odierno, tuttavia, questo cosiddetto "film" non è che uno scarto, un rifiuto, un insulto a ciò che cinema lo è…
leggi tuttoIl disgusto, gli effetti speciali e la resa finale in generale sono certamente inferiori a "Cannibal Holocaust" ma anche in questa pellicola non mancano smembramenti, decapitazioni, scene con animali che non rientrerebbero mai in un documentario e tutto quello che ha reso immortale il cult di Deodato. Forse si può dire che è "più guardabile" ma non è certo per tutti..."No..No, non volevo…
leggi tuttoil film sarebbe buono tutto sommato ke dire,scene giuste uccisioni giustissime.begli effetti,da notare poi la collaborazine di lamberto bava nei titoli finali!! lavatevi la bocca se volete parlar male di questo film di deodato.bella la scena del feto ke viene gettata a mare,io però l'avrei fatta piu dettagliata,doveva vedersi il neonato ke veniva inghiottito dall'alligatore nei minimi dettagli…
leggi tuttoQuando il più vicino ipermercato è a sessantamila chilometri di distanza non conviene comprare i surgelati. Si scongelerebbero nel tragitto. Come rimediare allora..? Ecco qualche suggerimento:
leggi tuttoSono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.
I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.
Scopri come contribuireCerto! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!
Registrati e inizia subito
Commenti (3) vedi tutti
crudo e splatter ma da da pensare come il cinema italiano una volta esistesse e si spingesse oltre non come oggi che sfprna solo puttanate come filmetti natalizi un film che ti inchioda alla tv fino alla fine
commento di klunkIl film non è fatto così male, ma come tutti i film di cannibalismo di deodato ci sono delle scene dove vengono uccisi e torturati degli animali, scene inutili che potevano essere evitate.
commento di ronka tratti migliore di Cannibal Holocaust, perchè meno folle e più credibile.
commento di bagolaro