Pazu, un ragazzo orfano, sta rientrando a casa dal suo turno in miniera quando dal cielo casca sulle sue braccia Sheeta, una bambina avvolta da una misteriosa luce che le permetteva di galleggiare nell'aria. Risvegliatasi il giorno dopo da un lungo sonno, Sheeta gli racconta di essere una abitante di Laputa, un leggendario castello che fluttua tra le nuvole e di essere scappata da un gruppo di pirati intenzionati a catturarla. Poiché Pazu ha memoria di una fotografia che suo padre era riuscito a scattare a Laputa, decide di aiutarla a ritrovare la strada di casa, intraprendendo insieme a lei una lunga e pericolosa avventura.
Note
Sospeso in uno spazio senza tempo, Il castello nel cielo è un criss cross fatale di cinema, letteratura, pittura, storia. L’avventura dell’adolescente Sheeta e di Pazu è cosparsa di segnaletiche antimilitariste e dell’amore di Miyazaki per il conflitto aperto scienza/natura, con i suoi meravigliosi congegni alati, i flaptor, cavalcati da pirati buoni, gemelli dei “Mamma aiuto” di Porco rosso. Suspense, azione, malinconia, e al centro un immenso “albero della vita” dalle radici protese verso le stelle.
Film d'animazione del grandissimo Miyazaki! Una storia originale, animazioni bellissime, colori accesi e tanto altro! La storia non è per niente banale!
Abbastanza noioso e deludente fino alla comparsa del castello nel cielo. Poi si viene affascianti e travolti da un modo ricco di tecnologia e romanticismo; non si può rimanere indifferenti al robot dalle lunghe articolazioni amico degli animali…
Grande film d'avventura, davvero appassionante. Spettacolare. Alcuni difetti che vi ho trovato lo separano dai "Capolavori": personaggi poco scavati, molti fatti avvengono senza spiegazione, lieta fine a tutti i costi Voto 8/10
Straordinario..storia bellissima..personaggi principali e non veramente azzeccati..ambientazioni magistrali come sempre..musiche perfette..insomma uno dei capolavori del maestro!
Silenzio in sala. Le luci si spengono, sullo schermo appaiono gli inconfondibili tratti della mano (e della mente) di Hayao Miyazaky e sai già che sta per iniziare qualcosa di stupendo ... Esattamente come spera e rivela Pazu, giovanissimo protagonista di un’avventura incredibile non appena vede cadere da chissà dove su dall’alto una ragazzina, Sheeta, che anziché franare al suolo… leggi tutto
VOLI MECCANICI
Con l’aiuto di un amico una ragazzina scopre la terra dei suoi avi. Si tratta nientemeno della mitica città volante di Laputa, di swiftiana memoria. L’opera di Miyazaki si apre su una magnifica sequenza aerea, ma assieme alla protagonista anche il film perde ben presto la sua levità. Lo spettacolo si riduce ad un susseguirsi forsennato di… leggi tutto
Ecco la consueta playslist bimensile con le mie ultime visioni (ordinate secondo anno di uscita).
Mi farebbe molto piacere ricevere i vostri consigli nei commenti.
Saluti a tutti!
Oggi (a Tokyo già 'ieri') Miyazaki Hayao ha compiuto 80 anni e, visto che ammiro personalmente molto la sua Poetica, in particolare per le Tematiche ecologiste e socialisteggianti/filo-libertarie, anche per lui…
MUSICHE DA ANIME IMMORTALI
ELOGIO DI HISAISHI E KAWAI
Quando si guarda un film ci si rende subito conto del fatto che sicuramente uno dei fattori più capaci di indurre il…
Salve community,
ripropongo una mia vecchia playlist ampliando a cinquanta i titoli inseriti. Sono presenti, in ordine cronologico, solo film con musiche originali (dunque sono escluse opere quali Fantasia, Il…
Seconda parte della rubrica sulle migliori opere animate della storia del cinema. L'animazione giapponese è oggettivamente quella che negli anni ha saputo coadiuvare in maniera maggiormente propositiva il…
Laputa - Castello nel cielo è un film d'animazione giapponese del 1986 scritto e diretto da Hayao Miyazaki e prodotto da Isao Takahata. Il film è ispirato al romanzo I Viaggi di Gulliver di Jonathan Swift.
Sinossi: La giovanissima Sheeta è tenuta prigioniera dall'esercito di una sconosciuta nazione europea.
Lei è sotto stretta sorveglianza dell'agente…
Il 1986 è un anno importante per Miyazaki ed il suo collega Takahata, infatti lo Studio Ghibli era stato fondato da poco più di un anno dai due registi, per poter avere mano libera sulle loro opere senza dover sottostare a nessuno. Per fare ciò lo studio doveva subito partire con un film dagli incassi sostanziosi per sperare di sopravvivere. Con Takahata produttore e la…
Salve a tutti , prima di iniziare ringrazio l'utente Supadany per aver ideato questi sondaggi a cui io partecipo spesso e volentieri , andando come da titolo questo è IL sondaggio per decretare…
È notizia (abbastanza) fresca. Aveva annunciato il suo ritiro definitivo dalle scene ma Hayao Miyazaki è nuovamente al lavoro su un nuovo soggetto. Usualmente, in casi come questo, perderemmo (inutile?)…
Questa è la mia personale selezione della filmografia di Hayao Miyazaki, credo si sia capito che sono una grande ammiratrice dei suoi lungometraggi, sempre contraddistinti da grande poesia, originalità e…
Una ragazzina piomba dal cielo tra le braccia di un umile coetaneo minatore. E' inseguita da cattivi "buoni", un gruppo di simpatici e sgangherati lestofanti a caccia di tesori, e cattivi veri, affamati di potere: da queste premesse prende spunto una storia avvincente e poetica, che porterà la giovane a scoprire le proprie origini - discende dalla popolazione della mitica "isola volante"…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (8) vedi tutti
Film d'animazione del grandissimo Miyazaki! Una storia originale, animazioni bellissime, colori accesi e tanto altro! La storia non è per niente banale!
commento di RobertoDM93Voto al Film : 8
commento di ripley77Abbastanza noioso e deludente fino alla comparsa del castello nel cielo. Poi si viene affascianti e travolti da un modo ricco di tecnologia e romanticismo; non si può rimanere indifferenti al robot dalle lunghe articolazioni amico degli animali…
commento di negroForse il miglior Miyazaki di sempre.Lo steampunk trasformato in anime.Bellissimo!
commento di Dandy Rotten8/10
commento di alex77Grande film d'avventura, davvero appassionante. Spettacolare. Alcuni difetti che vi ho trovato lo separano dai "Capolavori": personaggi poco scavati, molti fatti avvengono senza spiegazione, lieta fine a tutti i costi Voto 8/10
commento di sokurovI capolavori del cinema…
commento di TotororesurrectionStraordinario..storia bellissima..personaggi principali e non veramente azzeccati..ambientazioni magistrali come sempre..musiche perfette..insomma uno dei capolavori del maestro!
commento di eXistenZ79