Da alcuni mesi alcuni malviventi seminano il terrore a Parigi. Chi riuscirà a sgominare la temibile banda diventerà capo della Polizia Giudiziaria (che ha sede al numero 36 di Quai des Orfèvres). La guerra tra Léo Vrinks, capo della squadra anticrimine e Denis Klein, che dirige la squadra investigativa, è così aperta.
Note
Certo, Marchal è un eccellente regista "d'azione", e qui c'è di che divertirsi, ma sono i percorsi umani e disumani a scartavetrare l'anima. Sono le lacrime di uno dei funerali più belli mai visti al cinema o l'intensità sorda di certi passaggi, certe occhiate, certe frasi bisbigliate all'orecchio, cariche di allusioni. Nella seconda parte, quando Auteuil sembra finire per sempre a Monte Cristo e il tradimento di Depardieu grida vendetta al cielo, qualche risvolto narrativo si fa macchinoso. Ma è un niente, un eccesso d'amore nei confronti di una storia che è la propria, e per questo non si vorrebbe mollare mai. Fino alla frase sussurrata da Auteuil nel cesso ("Se non riesci con la prima pallottola, ce ne sono altre tredici"), comunque, un bellissimo polar.
Il poliziotto "buono" é cattivo e viceversa. Tratta di una polizia dentro la polizia e riserva colpi di scena e suspense. Vioza, vicende penose e sentimento, Auteil e Depardieu grandi attori .
Ottimo inizio, purtroppo rovinato dal tentativo di alzare il tiro della storia al di là di ogni credibilità. Comunque ottime interpretazioni e tensione continua.
Sconcertante poliziesco alla vecchia maniera del noir francese (potevano esserci Lino Ventura e Belmondo), che mette in piazza il marcio della polizia francese senza troppi distinguo. Un'ottima confezione con due interpreti fantastici. Bello rivedere la Demongeot. Voto 8.
La classica lotta tra poliziotto buono e poliziotto cattivo fugge da facili stereotipi ed esagerazioni, diventando materia narrante che si basa su una vivida indagine esistenziale. Un poliziesco d'autore, come non è facile trovarne. Voto 7,5/10.
Ottimo polar francese, intenso e teso, tiene il ritmo fino alla fine con un finale non così scontato.Peccato che da noi non abbiano mai coltivato il genere.
Buon film che sarebbe ottimo se non fosse per la musica a volte molesta e inadatta, per alcuni cambi scena in stile Mtv e per la parte finale affrettata.Ma la storia c'è, lo scavo dei personaggi pure e Marchal dirige bene.8/10
Voto 7. Solido poliziesco virile, sul tema del potere, della lealtà e della vendetta. Ateuil in gran spolvero, batte (nettamente) Depardieu. Ottime le scene di azione, qualche ingenuità nei dialoghi. [07.04.2007]
Polar decoroso, ma anche stereotipato (quante volte ancora dobbiamo vedere poliziotti dediti all'alcol e con la sigaretta perennemente penzolante dalle labbra?) e poco naturale perché troppo studiato a tavolino.
Buon film poliziesco, magari a volte qualche battuta un po' risibile, all'americana (gli USA tra l'altro hanno comperato i diritti per rifarlo), ma nel complesso godibile e sopra la media.
Grande film, nero fino all'ultimo. Per chi non vuole sapere già come va a finire, per chi non dà per scontato che in un buon film i buoni siamo sempre i vincenti o dove, anche quando vincono, la loro vittoria è per metà una sconfitta.
Premettendo che non amo molto il cinema francese…ecco il film che non ti aspetti:intenso,ben diretto e magnificamente interpretato.Così bello che ci si scorda anche della fastidiosa voce della Golino…
Serrato, intenso e cupo; attori e atmosfere "giuste", forse un pò prolisso nell'ultima parte ma è una piccola pecca che si dimentica facilmente, anche grazie alla nota di speranza finale che francamente non mi aspettavo.
Una spietata banda di rapitori hanno svaligiato sette furgoni in meno di diciotto mesi, ucciso nove portavalori e fatto un bottino che si aggira intorno ai due milioni di euro. Il ministro esorta"a prendere la situazione di petto e di fare di tutto per fermare questi criminali che da troppo tempo ridicolizzano le istituzioni". Di questa esigenza vengono investiti Leo Vrinks (Daniel Auteuil) e… leggi tutto
Rappresentazione intensa di una dualità costruita e gestita con particolare sensibilità ed intelligenza attraverso una giusta concessione di spazi, luoghi ed occasioni all'interno dei quali si evidenziano i momenti di oscurità che avvolgono e pesano su entrambi i personaggi. Una bella regia ed una fotografia molto avvolgente. A parte qualche esagerata acrobazia nella sceneggiatura non proprio… leggi tutto
Non amo i polar, amo però i contorcimenti di sceneggiatura, a condizione che tutto fili liscio senza far storcere il naso a ripetizione.
E qui il naso m'è diventato a spirale... storia noir di poliziotti informali, con le malinconie galleggianti tra fumo e alcool, le amicizie ricusate, le aspirazioni strozzate, le vendette meditate. Solo che uno appare bello, eroico e solidale.
E l'altro… leggi tutto
Per molti sono gli anni delle saghe di "Harry Potter" e del "Signore degli Anelli".
Per alcuni quelli dell'opera monumentale di Edgar Reitz.
Per chi scrive sono soprattutto quelli dell'affermazione…
Poteva essere un gran film ed invece vacilla e crolla indelebilmente dopo la scena in cui i due rapinatori non solo resistono ai poliziotti, ma ne rapiscono uno (RIDICOLO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Tutti i poliziotti presenti che depongono le armi) e fuggono su un'auto che doveva essere ridotta a brandelli (es 4 gomme intatte, radiatore ok, rapinatori senza praticamente nemmeno un graffio, e il…
La lista dei miei film più belli della storia secondo il mio insindacabile giudizio.
La posizione in classifica è basata sulle valutazioni assegante dal sottoscitto sul sito filmtv.it. In caso di pari…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (21) vedi tutti
Il poliziotto "buono" é cattivo e viceversa. Tratta di una polizia dentro la polizia e riserva colpi di scena e suspense. Vioza, vicende penose e sentimento, Auteil e Depardieu grandi attori .
commento di Levis2004Ottimo inizio, purtroppo rovinato dal tentativo di alzare il tiro della storia al di là di ogni credibilità. Comunque ottime interpretazioni e tensione continua.
commento di GattomammoneSconcertante poliziesco alla vecchia maniera del noir francese (potevano esserci Lino Ventura e Belmondo), che mette in piazza il marcio della polizia francese senza troppi distinguo. Un'ottima confezione con due interpreti fantastici. Bello rivedere la Demongeot. Voto 8.
commento di ezzo24Ottimo film.. anche se all'inizio c’è qualche confusione con i personaggi.. regia sceneggiatura promossa e cast perfetto .. voto 7
commento di nicelady55Finale valido... ma ormai tutto è compromesso... un'ardua sfida arrivare alla fine dopo la scena 'monnezza'...
leggi la recensione completa di BradyLa classica lotta tra poliziotto buono e poliziotto cattivo fugge da facili stereotipi ed esagerazioni, diventando materia narrante che si basa su una vivida indagine esistenziale. Un poliziesco d'autore, come non è facile trovarne. Voto 7,5/10.
commento di alexio350Ottimo polar francese, intenso e teso, tiene il ritmo fino alla fine con un finale non così scontato.Peccato che da noi non abbiano mai coltivato il genere.
commento di eschiloBuon film che sarebbe ottimo se non fosse per la musica a volte molesta e inadatta, per alcuni cambi scena in stile Mtv e per la parte finale affrettata.Ma la storia c'è, lo scavo dei personaggi pure e Marchal dirige bene.8/10
commento di sokurovOttimo polar francese diretto con mano sicura ed esperta dal regista, che si avvale delle magnifiche interpretazioni di Depardieu e Auteuil.
commento di Leo MaltinVoto 7. Solido poliziesco virile, sul tema del potere, della lealtà e della vendetta. Ateuil in gran spolvero, batte (nettamente) Depardieu. Ottime le scene di azione, qualche ingenuità nei dialoghi. [07.04.2007]
commento di PPPolar decoroso, ma anche stereotipato (quante volte ancora dobbiamo vedere poliziotti dediti all'alcol e con la sigaretta perennemente penzolante dalle labbra?) e poco naturale perché troppo studiato a tavolino.
commento di movieman8/10
commento di alex77Buon film poliziesco, magari a volte qualche battuta un po' risibile, all'americana (gli USA tra l'altro hanno comperato i diritti per rifarlo), ma nel complesso godibile e sopra la media.
commento di tobanisGrande film, nero fino all'ultimo. Per chi non vuole sapere già come va a finire, per chi non dà per scontato che in un buon film i buoni siamo sempre i vincenti o dove, anche quando vincono, la loro vittoria è per metà una sconfitta.
commento di fabiobVOTO 5 carino all'inizio ma poi troppo noioso
commento di arcarsenalVOTO: 6,5 Calcolato
commento di luca826Premettendo che non amo molto il cinema francese…ecco il film che non ti aspetti:intenso,ben diretto e magnificamente interpretato.Così bello che ci si scorda anche della fastidiosa voce della Golino…
commento di andystarsailorEcco cosa succede quando si fanno i film con le idee. UN GRANDE FILM.
commento di Jimmy Deanbuon film…ritmo giusto e serrato..la golino non convince.
commento di rosarioSerrato, intenso e cupo; attori e atmosfere "giuste", forse un pò prolisso nell'ultima parte ma è una piccola pecca che si dimentica facilmente, anche grazie alla nota di speranza finale che francamente non mi aspettavo.
commento di HarryLimeSemplicemente stupendo. Uno dei miglior polizieschi che io abbia mai visto.
commento di dr.enacoid