Fabbricato dal falegname Geppetto, il burattino Pinocchio prende vita grazie a un incantesimo della Fata Turchina, alla quale promette di essere un bambino rispettoso e diligente. Ma i buoni propositi vengono ben presto dimenticati...
Note
Versione "corta" dell'omonimo sceneggiato in cinque puntate, grande successo televisivo dell'epoca. Comencini, con la sceneggiatrice Suso Cecchi d'Amico, fa di Pinocchio un eroe della libertà, attraverso l'idea di rappresentarlo come un bambino in carne ed ossa, ritrasformato in burattino dagli adulti per crudele punizione. Perfetto il cast e ottime anche scenografie, musiche e costumi.
Lo sceneggiato in 5 puntate è da voto 10! Il film è un po' penalizzato dalla necessaria riduzione a 134 minuti, ma un bel 9 non glielo toglie nessuno! Un capolavoro malinconico della tv che fu.
Gli ho dato un 9..solo per le musiche di Fiorenzo Carpi.Rivederlo oggi, 26 dicembre 2019, sembra qualcosa di arcaico, lontano anni luce, forse inguardabile, soprattutto per quel velo di malinconia e tristezza che pervade tutto il film, che sono ,autenticamente,un tripudio di sentimenti.
Cast da grande cinema per la televisione.
Bellissima rivistazione della favola di Pinocchio, ottimi gli attori,i costumi, la scenografia anche il testo è fedele al libro di Collodi, con qualche modifica naturalmente.
Recensione col vecchio nickname Titanic900:"Non è quel capolavoro che dicono, ma è un film bello gradevole e simpatico, che non annoia mai, ben diretto e ben interpretato."
un ottimo film,mentre quello di benigli non è adatto lui (Banigni,che mi è sempre piaciuto)Banigni dicevo era inadatto a rappresentare pinocchio. Film bello some scenografia e fotografia ma fermati li.
"Le avventure di Pinocchio" di Luigi Comencini è un film per la tv di circa cinque ore che andrebbe visto e giudicato in quella sede, ma io ne ho potuto vedere la versione cinematografica di 135 minuti, e poiché dubito di affrontare l'impegnativa visione delle cinque ore televisive, per il momento recensisco quella corta, ma chi ne avesse visto la lunga può dirmi se merita… leggi tutto
rispetto al legno un Pinokkio in karne e ossa mette meglio a fuoco il konflitto tra libertà (del bambino) e autorità (degli adulti). Questa libera lettura non è priva di kadute e kontraddizioni, ma, tra una folla di personaggi variamente riusciti, si è fatto centro specialmente kon il piccolo Balestri e il Geppetto di Manfredi.Lollobrigida fata turkina?bah! leggi tutto
E' un film bellissimo realizzato,interpretato magistralmente.Una pietra miliare.Il pinocchio di Benigni è bruttissimo per il fatto che Benigni(Bravissimo in tutto) quì ha toppato (in gergo cinematografico ha fatto un grande flop) perchè non doveva interpretare lui (Benigni) il pinocchio perche poco credibile,anzi talmente fuori parte che da risultare fastidioso. WILLY leggi tutto
"Le avventure di Pinocchio" di Luigi Comencini è un film per la tv di circa cinque ore che andrebbe visto e giudicato in quella sede, ma io ne ho potuto vedere la versione cinematografica di 135 minuti, e poiché dubito di affrontare l'impegnativa visione delle cinque ore televisive, per il momento recensisco quella corta, ma chi ne avesse visto la lunga può dirmi se merita…
Franco Franchi rappresenta, dopo Angelo Musco, la più grande maschera dello spettacolo siciliano. Insieme a Ciccio Ingrassia diede vita ad uno degli intramontabili e felici sodalizi dello spettacolo italiano:…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (11) vedi tutti
Lo sceneggiato in 5 puntate è da voto 10! Il film è un po' penalizzato dalla necessaria riduzione a 134 minuti, ma un bel 9 non glielo toglie nessuno! Un capolavoro malinconico della tv che fu.
commento di ForestOneVisto e rivisto, bellissimo, tutto!.. scelta degli attori, regia, recitazione..con musiche toccanti, coinvolgenti.. da non perdere ! Voto 10
commento di stokaiserGli ho dato un 9..solo per le musiche di Fiorenzo Carpi.Rivederlo oggi, 26 dicembre 2019, sembra qualcosa di arcaico, lontano anni luce, forse inguardabile, soprattutto per quel velo di malinconia e tristezza che pervade tutto il film, che sono ,autenticamente,un tripudio di sentimenti. Cast da grande cinema per la televisione.
commento di blualberto1966Bel film.Grandi Franco e Ciccio come gatto e volpe.Ottimo Manfredi
leggi la recensione completa di antonio de curtisCosì così.
commento di NobreBellissima rivistazione della favola di Pinocchio, ottimi gli attori,i costumi, la scenografia anche il testo è fedele al libro di Collodi, con qualche modifica naturalmente.
commento di Lady1Recensione col vecchio nickname Titanic900:"Non è quel capolavoro che dicono, ma è un film bello gradevole e simpatico, che non annoia mai, ben diretto e ben interpretato."
commento di Utente rimosso (Luke Vacant)un ottimo film,mentre quello di benigli non è adatto lui (Banigni,che mi è sempre piaciuto)Banigni dicevo era inadatto a rappresentare pinocchio. Film bello some scenografia e fotografia ma fermati li.
commento di willy filmbellissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
commento di willow77Non è quel capolavoro che dicono, ma è un film bello gradevole e simpatico, che non annoia mai, ben diretto e ben interpretato.
commento di Utente rimosso (Titanic900)capolavoro.
commento di legolas