La relazione di Giada, ballerina professionista, alle prese con la produzione del suo primo spettacolo da protagonista, e Carlo, scrittore in crisi alla ricerca di una nuova storia da raccontare, gode ancora di grande complicità e intimità, mentre ognuno dei due persegue con determinazione la propria carriera. L’incontro con Peter Drago, un giovane artista deciso ad affermarsi nel mondo dell’arte contemporanea, affascina Carlo che lo introduce in famiglia. Quando Giada vede Peter ha però una reazione inaspettata e cerca in ogni modo di allontanarlo dalla loro casa: lui potrebbe far riemergere qualche indicibile segreto del suo passato. Eppure, la verità trova sempre il modo di venire a galla.
mi è sembrato molto un thriller classico anni 70, ben fatto ben recitato abbastanza intrigante ma poco ritmo e soprattutto la colonna sonora non aiuta a dare la giusta tensione.
Sono abbastanza contento finora di questa stagione cinematografica in sala (dall’estate ad oggi): ho visto parecchie cose belle, alcune approdate da Venezia o premiate agli Oscar (così a memoria mi vengono in mente Il ragazzo dai pantaloni rosa, Il Corpo, Giurato#2, L’uomo nel bosco, l’incantevole Città d’asfalto, Io sono ancora qui, Anora…). Poi… leggi tutto
Sono abbastanza contento finora di questa stagione cinematografica in sala (dall’estate ad oggi): ho visto parecchie cose belle, alcune approdate da Venezia o premiate agli Oscar (così a memoria mi vengono in mente Il ragazzo dai pantaloni rosa, Il Corpo, Giurato#2, L’uomo nel bosco, l’incantevole Città d’asfalto, Io sono ancora qui, Anora…). Poi…
Deve forzatamente accontentarsi del terzo posto La città proibita di Gabriele Mainetti che resta dietro ad un irrefrenabile Paolo Genovese che con Follemente sembra davvero poter emulare il successo di Perfetti…
Difficile che La città proibita, il nuovo film di Gabriele Mainetti, che inizia la sua avventura nelle sale con un buon patrimonio di 450 schermi, riesca ad insidiare il primato che Follemente mantiene con…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (1) vedi tutti
mi è sembrato molto un thriller classico anni 70, ben fatto ben recitato abbastanza intrigante ma poco ritmo e soprattutto la colonna sonora non aiuta a dare la giusta tensione.
commento di giulmar