Espandi menu
cerca
Il maestro

Regia di Andrea Di Stefano vedi scheda film

Recensioni

L'autore

claudio1959

claudio1959

Iscritto dall'8 settembre 2013 Vai al suo profilo
  • Seguaci 105
  • Post -
  • Recensioni 1937
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Il maestro

di claudio1959
7 stelle

“Ex tennista professionista che vanta un ottavo di finale al Foro Italico, disponibile per lezioni private. Prezzi contenuti, accorrete numerosi”

locandina

Il maestro (2025): locandina

Tiziano Menichelli, Pierfrancesco Favino

Il maestro (2025): Tiziano Menichelli, Pierfrancesco Favino

Pierfrancesco Favino, Valentina Bellè

Il maestro (2025): Pierfrancesco Favino, Valentina Bellè

Pierfrancesco Favino

Il maestro (2025): Pierfrancesco Favino

Tiziano Menichelli

Il maestro (2025): Tiziano Menichelli

Tiziano Menichelli, Edwige Fenech

Il maestro (2025): Tiziano Menichelli, Edwige Fenech

Il Maestro Italia 2025 la trama: Felice Milella è un ragazzino di soli 13 anni, con la spontaneità e la leggerezza della sua giovane età. Ha un grande talento e una predisposizione per il gioco del tennis e un padre deciso a fare di lui un campione di questo sport elitario. Raul Gatti “Il Maestro” è un ex tennista con nel suo scarno curriculum l’approdo a un ottavo di finale agli internazionali del foro italico a Roma. Raul pubblica negli annunci di un giornale la sua disponibilità come insegnante e il padre di Felice un impiegato lo contatta per supportare il figlio nel suo sogno di intraprendere la carriera di tennista, facendogli da accompagnatore e maestro sui campi di tennis regionali. La recensione: Il Maestro è un film diretto da Andrea Di Stefano e interpretato da Pierfrancesco Favino. Il film è stato presentato in anteprima mondiale fuori concorso all'82ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Soggetto di Andrea Di Stefano Sceneggiatura di Andrea Di Stefano e Ludovica Rampoldi Produttore Nicola Giuliano, Francesca Cima, Carlotta Calori, Viola Prestieri, Marco Cohen, Benedetto Habib, Fabrizio Donvito, Daniel Campos Pavoncelli Casa di produzione Indiana Production Indigo Film Vision Distribution Distribuzione in italiano Vision Distribution Fotografia di Matteo Cocco Montaggio di Giogiò Franchini Scenografia di Carmine Guarino Costumi di Mariano Tufano. Giunto al quarto lungometraggio Andrea Di Stefano firma con Il maestro la sua opera più convinta e convincente, grazie alla capacità di muoversi attraverso i generi (il film sportivo, il dramma, la commedia) con grazia e naturalezza. Eccellente l’interpretazione di Pierfrancesco Favino, così come quella del giovane Tiziano Menichelli, già visto in Denti da squalo. Il film è molto ben scritto, un’opera sulla crescita attraverso la scoperta della sconfitta e del suo insegnamento di vita, un film anche sulla morte, come destino ineluttabile. Ambientato nel 1989, si respira un’atmosfera vintage propria di quegli anni e si dipana la vicenda on the road in una lunga estate calda, con un ragazzino che diventerà “Grande”, passando attraverso momenti intensi vissuti con il suo “Maestro” Pierfrancesco Favino un uomo alla deriva psichica che cerca disperatamente di ritrovare se stesso e il suo equilibrio perduto. Mi è piaciuta molto anche Valentina Bellè nel ruolo importante di Claudia ex di Raul, vista in passato in La buca, regia di Daniele Ciprì (2014) e Il permesso - 48 ore fuori, regia di Claudio Amendola (2017), qui ci offre una prova matura e di grande spessore. Ottimo anche il montaggio della pellicola ben curato dal Franchini. Il finale è splendido con il ragazzo che si appresta a giocare il suo “ultimo” forse match di tennis che in primo piano fa l’occhiolino fissando noi spettatori, fine e titoli di coda. Per chiudere un film pregno di sottile malinconia, con i due protagonisti Raul e Felice che perdono fuori e dentro il campo, però imparano che lo stare bene insieme e’ il vero premio in palio. Interpreti e personaggi Pierfrancesco Favino: Raul Gatti Tiziano Menichelli: Felice Giovanni Ludeno: Astrid Meloni: Beata

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati