Espandi menu
cerca
Emmanuelle

Regia di Audrey Diwan vedi scheda film

Recensioni

L'autore

alan smithee

alan smithee

Iscritto dal 6 maggio 2011 Vai al suo profilo
  • Seguaci 324
  • Post 221
  • Recensioni 6803
  • Playlist 21
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Emmanuelle

di alan smithee
3 stelle

locandina

Emmanuelle (2024): locandina

CINEMA OLTRECONFINE

Un nuovo adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo di Emmanuelle Arsan del 1967, di fatto reboot della serie di film erotici cominciata con quel famosissimo e forse sin sopravvalutato Emmanuelle di Just Jaekin del 1974 che ha reso famosa, ma allo stesso tempo condannata da quel ruolo a parti quasi unicamente softcore, la statutaria attrice Sylvia Kristel, poteva risultare interessante, soprattutto grazie ad un adattamento ai tempi nostri.

L'idea di trasformare la ricca moglie borghese in viaggio in Thailandia per raggiungere il marito e colta da voglie irrefrenabili e fantasie sessualità da espletare con uomini e donne che incrocia sul tragitto, in una manager d'hotel impegnata in un viaggio per valutare una lussuosa struttura alberghiera posta in una località turistica rinomata della Thailandia, poteva risultare interessante.

Noémie Merlant

Emmanuelle (2024): Noémie Merlant

Will Sharpe, Noémie Merlant

Emmanuelle (2024): Will Sharpe, Noémie Merlant

 

Ancor di più se si fosse tenuto conto, come era peraltro naturale e doveroso, del promettente appeal di veder coinvolte, in sede di scrittura della sceneggiatura, due autrici donne e register assai stimate come sono oggi Audrey Diwan e Rebecca Zlotowski.

Ma il film, che racconta appunto di una seducente donna d'affari (Noémie Merlant), responsabile della qualità per un marchio alberghiero di lusso, giunta a sorpresa a Hong Kong per valutare un hotel gestito dalla affascinante ed esperta direttrice Margot (Naomi Watts), ma di fatto incaricata di trovare una buona ragione per licenziarla, si rivela una débacle totale.

Noémie Merlant

Emmanuelle (2024): Noémie Merlant

Noémie Merlant, Naomi Watts

Emmanuelle (2024): Noémie Merlant, Naomi Watts

 

Alla ricerca di un piacere perduto, hail racconto di tutta una serie di piccanti (almeno nelle intenzioni di base) e numerose esperienze sensuali all'interno dell'hotel, fino all'incontro con l'affascinante Kei (Will Sharpe) , un misterioso cliente di cui si infatua, non serve ad altro se non a creare siparietti erotici molto meccanici e scolastici, che servono solo a riproporre scenette laccate e softcore degne di scult come Congiunzione di due lune (anzi forse sin peggio, dato che in quel film almeno figurava una patinata e sensuale, indimenticata e lynchana Sherilyn Fenn) e, più in generale, del cinema erotico-patinato di Zalman King.

Una delusione totale, accompagnata ad un senso di noia perenne che non risulta mai allevata da situazioni puerilmente pruriginose girate senza un pizzico di originalità e scritte senza una vera voglia di raccontare qualcosa di veramente interessante ed innovativo rispetto al famoso originale, già di suo non particolarmente attanagliante se non per la presenza della compianto SylviaKristel.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati