Trama
Un ricco marchese lascia l'amante per riconquistare la moglie, a cui molti uomini fanno la corte. Alla giostra di amori dei padroni fanno da contraltare quelli della servitù. Tutto girato nella tenuta di campagna del marchese, dove un gruppo di nobili si riunisce per il rito della caccia alla lepre.
Note
Dramma che inizia allegramente, ma con un epilogo tragico. Fallimento commerciale alla sua uscita, è stato riscoperto in seguito dagli esponenti della Nouvelle Vague. Renoir interpreta un ruolo secondario. Considerato il capolavoro di Renoir.
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
Commenti (4) vedi tutti
Le regole di buona creanza, di fair play, di ospitalità della classe superiore sono quelle che fanno apparire la vita reale come un gioco, una rappresentazione teatrale, in cui anche gli aspetti drammatici, compresa la morte, sono sterilizzati.
leggi la recensione completa di vermeverdeVoto 7. [28.05.2010]
commento di PPLa fine di un'epoca sull'orlo del precipizio della seconda guerra mondiale, descritta magistralmente, con intenti di satira sociale, da un maestro del cinema.
commento di sasso67Tra dramma e commedia, una forte critica alle regole e alle convenzioni dell'alta borghesia e dei rapporti in società. 8
commento di kotrab