Espandi menu
cerca
Ballerina

Regia di Len Wiseman vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Marco Poggi

Marco Poggi

Iscritto dal 5 settembre 2002 Vai al suo profilo
  • Seguaci 25
  • Post 7
  • Recensioni 1326
  • Playlist 121
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Ballerina

di Marco Poggi
7 stelle

Storia di vendetta di una killer affascinante e veloce, che sognava di diventare una ballerina, ma che viene addestrata dagli aguzzini della "Ruska Roma" interpretata da una Ana de Armas, ma è uno spin-off dei film di John Wick, dove si ritrovano facce amiche e una nuova eroina, oltre Keanu Reeves, che compare nei momenti giusti.

 Eve Macarro, apparentemente una ballerina, ma in realtà cresciuta e addestrata per diventare una assassina per conto della "Ruska Roma", cerca vendetta contro una setta fanatica, che le ha ucciso il padre davanti agli occhi, quando era ancora bambina (la "solita vendetta" violenta, un classico, ma che funziona sempre). Storia di vendetta di una killer affascinante e veloce, interpretata da una Ana de Armas adatta al ruolo, capace di usare tutto ciò che le capita davanti. Il film è uno spin-off della serie di John Wick, con Keanu Reeves, e s'incastra fra il secondo e il terzo capitolo della saga madre. Cinema videogame,  diretto da Len Weisman e in cui anche i personaggi di Keanu Reeves (poteva mancare John Wick, detto Baba Yaga, in qursta festa della mattanza?), Ian Mc Shane (che riprende il ruolo del direttore dell'Hotel "Continantal", di New York - c'è anche il consierge, il cui attore era morto, nel 2023 -), la rediviva Anjelica Huston, che fa una credibile addestratrce di ballerine/assassine (l'avevamo lasciata madre di simpatici mostri, nelle simpatiche pellilaca anni'90 sulla famiglia Addams), e Gabriel Byrne (il Cancelliere, il cattivo della pellicola e quindi della Setta) hanno le loro belle scene. Grande la scena del lanciafiamme, ma anche il fatto che la vendetta scatenata di Eve, la porta in un villaggio innevato piena di assassini, pronti a farle la pelle. Un bel film adatto a spegnere il cervello, con la sua violenza, ma anche la sua esagerazione. Ana de Armas si era già distinta  in "NO TIME TO DIE""GHOSTED", regalandoci scene interessanti, qui ha un film tutto suo dove l'azione senza freni regna suprema. Certo, non è non sarà John Wick/Keanu Reeves, ma il suo modo rustico di combattere mi ha conquistato davvero. Promosso. 
 

 

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati