Trama
Louisville, 1994. Sharon Stevens, una parrucchiera di mezza età, è alla ricerca di una distrazione dall'alcolismo. Così, prende l'iniziativa e convince un'intera comunità ad aiutare un padre vedovo a salvare la vita della giovane figlia Michelle, gravemente malata.
Note
_Il miracolo di Sharon_ si affida alla recitazione energica di Hilary Swank, mentre Jon Gunn dirige con mestiere ma senza acuti, prediligendo il tono drammaturgico su quello realistico e rendendo opaca la critica al sistema sanitario americano. La parte finale è più compatta, ravvivata soprattutto dall’intuizione della scena dei cappotti sulla neve. È il segno distorto di un action mancato?
Continua qui: IL MIRACOLO DI SHARON, LA VERA STORIA DIETRO AL FILM
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
Commenti (4) vedi tutti
Non così lacrimevole come temevo, certo inverosimile se non fosse una storia vera. E comunque teniamoci stretto il nostro bistrattato sistema sanitario (eliosoccorso compreso...)
commento di Artemisia1593Esistono persone dalle capacità travolgenti,la vera protagonista di questa storia ne è un raro esempio. Che forza della natura quella donna !
commento di ViewereyeLa storia reale alla base è edificante, potenzialmente anche istruttiva - soprattutto per chi pensa che fiscalità, budget, risparmio e guadagni siano 'stregoneria, oracoli e magia' per citare Sir Evans-Pritchard. Una volta sullo schermo però il rischio è quello della favoletta lacrimevole condita con tonnellate di melassa. 3*
commento di Karl78Favoletta di natale senza lode ne infamia, ma comunque non annoia.
commento di gruvieraz