Trama
Giove, Libero, Biccio e Baygon hanno lasciato a Correggio impegni, famiglie, problemi e responsabilità per proseguire in quel di Rimini un weekend interrotto nell'estate del 1980. Certo la città è cambiata, ma quello che è rimasto uguale è la pensione Ambra e Caterina, Lara, Carmen e Betta, le ragazze protagoniste di quello scatenato fine settimana di vent'anni prima.
Note
È una Romagna Split che non crea atmosfere e vuole, con intelligenza narrativa, buoni dialoghi, alcune scene girate con notevole perizia (per tutte, la corsa-roulette russa con le macchine) liberare e far defluire energie sul set come sul palco di un concerto rock. Suonare e cantare per stabilire un'empatia con il pubblico e narrare una storia per comunicare, condividere, confessarsi pezzi di vita. All'appuntamento per il fine settimana arrivano anche quattro ragazze: le figure femminili, però, sono molto meno interessanti di quelle maschili. La band degli otto personaggi festeggia una serie di non compleanni, stenta ad afferrare i bagliori degli attimi fuggiti, sfila per chi ha voglia di voltarsi a guardarli e accompagna il destino di chi rinuncia, tragicamente, a crescere e di chi accetta di essere traghettato oltre la metà del cammino. Ligabue conosce il cinema e i film americani e li usa con naturalezza, ha un punto di vista sul mondo e lo rivela con onestà, ha uno spiccato senso del racconto e ha un genuino senso del ritmo. E non è questione di accordi, di disaccordi, di scale e di battute.
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
Commenti (6) vedi tutti
bello voto 8+
commento di danandre67Voto 4. Pasticcio orrendo, sceneggiato in modo sciatto e sbrigativo, recitato male, con la sola eccezione di Favino. [07.10.2007]
commento di PPMacchinoso, poco sciolto, deludente, attori in scarsa forma, dialoghi da smemoranda. Il film scorre così male e così lento da innervosire lo spettatore.
commento di z mostelUna delusione. Poco originale, girato così così, recitato molto male (tranne Favino). Troppe risatine fasulle e filosofia da "Baci Perugina".
commento di corposcioltoLigabue si conferma regista (e sceneggiatore) che sa quello che vuole, tratteggiando personaggi realistici, mai banali, simpatici.
commento di daveperun film malinconico e divertente (almeno per la prima parte).ligabue non ha perso quella vena sanamente ingenua di radiofreccia ed e' molto bravo nel cambiare il tono del film.eccellenti gli attori
commento di stanley