Un detective che si occupa di crimini ormai da moltissimi anni viene affiancato da un giovane apprendista che ha un particolare occhio per i dettagli e che a tempo debito diventerà un autore di racconti e romanzi di fama internazionale: Edgar Allan Poe.
Un fanta-biopic letterario-romanzesco sulle disavventure cameratesche del giovin cadetto Poe; in realtà è solo lo sfondo di un giallo marziale un po' cervellotico dove pure il disvelamento finale non riscatta una storia senza mordente. Ambientazione e comprimari fanno la loro porca figura.
Il gotico che diventa un giallo che diventa (a tratti) un horror. Gioca forse troppo tra generi e sottogeneri. Tra citazioni dei racconti di Poe e finale in cui il disvelamento dell'intirigo ha la tipica struttura ottocentesca, il fim offre una bella regia, e un'altrettanto bella fotografia. Grande prova di Bale, grandissima quella di Melling.
Film troppo lento, troppo lungo e prolisso. Carina la rivelazione finale ma arriva troppo tardi per far cambiare idea su una pellicola troppo lenta e troppo lunga.
In questo “the Pale Blue Eye” lo spettatore incontra Edgar Allan Poe (incarnato con naturale maestria da Harry Melling che, dopo un ruolo di rilievo nella saga di Harry Potter, già aveva disposto rimarchevoli prestazioni collaterali in “the Lost City of Z” e “Waiting for the Barbarians”, più consistenti in “the Ballad of Buster… leggi tutto
USCITO IN POCHI CINEMA NEGLI STATI UNITI
VISTO SU NETFLIX NEL GENNAIO 2023
“Con sufficiente pazienza, il sospettato spesso si interrogherà da solo… ”. Parola del miglior investigatore privato degli Stati Uniti, invecchiato, stanco e dilaniato nell’anima, convocato un po’ a sorpresa presso l'accademia militare di West Point per districare un mistero… leggi tutto
NETFLIX
"Il sacrificio è la massima espressione dell'amore"
Un detective di nome August Landor viene coinvolto nelle indagini riguardo al barbaro omicidio/suicidio di un cadetto dell'Accademia Miliatare negli Stati Uniti della prima metà dell'800.
Nell'indagine al detective si unisce un brillante cadetto di nome Edgar Allan Poe, destinato in futuro a divenire il celebre… leggi tutto
L'ho visto attirata dal lussuoso cast, composto da ottimi attori teatrali inglesi e dal sempre eccellente Christian Bale, ma il risultato è davvero misero. Storia noiosetta e già vista, con colpo di scena finale telefonato, personaggi surrealmente sopra le righe e recitazione forzata, quasi isterica.
Non ho letto il libro da cui è tratto e dopo aver visto il film non ho…
In questo “the Pale Blue Eye” lo spettatore incontra Edgar Allan Poe (incarnato con naturale maestria da Harry Melling che, dopo un ruolo di rilievo nella saga di Harry Potter, già aveva disposto rimarchevoli prestazioni collaterali in “the Lost City of Z” e “Waiting for the Barbarians”, più consistenti in “the Ballad of Buster…
NETFLIX
"Il sacrificio è la massima espressione dell'amore"
Un detective di nome August Landor viene coinvolto nelle indagini riguardo al barbaro omicidio/suicidio di un cadetto dell'Accademia Miliatare negli Stati Uniti della prima metà dell'800.
Nell'indagine al detective si unisce un brillante cadetto di nome Edgar Allan Poe, destinato in futuro a divenire il celebre…
Adattamento targato Netflix dell’omonimo romanzo del 2003 di Louis Bayard e ispirato a un romanzo breve di Edgar Allan Poe, The Pale Blue Eye è un noir gotico con al centro un’indagine su una serie di omicidi rituali, legati (forse?) al mondo dell’occulto, nella famosa Accademia Militare di West Point agli inizi dell’800, con la presenza tra gli investigatori…
Il regista e attore Scott Cooper mette mano al romanzo omonimo di Louis Bayard cercandone l’essenza e riscrivendo il legame genitoriale che si crea fra il detective sul viale del tramonto, con una vita famigliare disgregata e una figlia fuggita non si sa dove, e un cadetto che ancora non sa di preciso cosa fare della propria vita, ma che nel corso della trama maturerà la convinzione…
USCITO IN POCHI CINEMA NEGLI STATI UNITI
VISTO SU NETFLIX NEL GENNAIO 2023
“Con sufficiente pazienza, il sospettato spesso si interrogherà da solo… ”. Parola del miglior investigatore privato degli Stati Uniti, invecchiato, stanco e dilaniato nell’anima, convocato un po’ a sorpresa presso l'accademia militare di West Point per districare un mistero…
Ebbene, oggi recensiamo l’affascinante e secondo noi soddisfacente, sebbene non eccellente, così come esplicheremo nelle righe a venire, The Pale Blue Eye, “sottotitolato” I delitti di West Point, opus di matrice mystery thriller firmato da Scott Cooper (Crazy Heart, Black Mass). Il quale, per l’occasione, adattando e sceneggiando lui stesso il…
Si aggiunge un po' di varietà, e di qualità, al "partito unico" sin qui rappresentato da Avatar 2, che dalla sua uscita a oggi ha occupato quasi metà delle sale italiane. Bisogna anche dire che…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (6) vedi tutti
Un fanta-biopic letterario-romanzesco sulle disavventure cameratesche del giovin cadetto Poe; in realtà è solo lo sfondo di un giallo marziale un po' cervellotico dove pure il disvelamento finale non riscatta una storia senza mordente. Ambientazione e comprimari fanno la loro porca figura.
commento di maurizio73Peccato per la lentezza di alcune scene e incongruenze nella sceneggiatura.
commento di gruvierazIl dénouement s'invola, portando con sé il film.
leggi la recensione completa di mckIl gotico che diventa un giallo che diventa (a tratti) un horror. Gioca forse troppo tra generi e sottogeneri. Tra citazioni dei racconti di Poe e finale in cui il disvelamento dell'intirigo ha la tipica struttura ottocentesca, il fim offre una bella regia, e un'altrettanto bella fotografia. Grande prova di Bale, grandissima quella di Melling.
commento di ClochardNon eccezionale, neppure disprezzabile o deploverole. Non mirabile e, a tratti, efficace. Mah.
leggi la recensione completa di 79DetectiveNoirFilm troppo lento, troppo lungo e prolisso. Carina la rivelazione finale ma arriva troppo tardi per far cambiare idea su una pellicola troppo lenta e troppo lunga.
commento di killerwatt