Shrek, un piccolo orco dal cuore d'oro, insieme a Ciuchino, il suo destriero cerca di tornare in possesso della sua palude occuparta dai personaggi delle fiabe. Costoro sono stati imprigionati dal perfido Lord Farquaad, tiranno della terra di Duloc. L'orco e l'inseparabile asinello devono darsi da fare per liberare una principessa sottoposta a un sortilegio e tenuta prigioniera in un castello, sorvegliata da un drago.
Note
Ciò che contraddistingue _Shrek_ dal resto dell'animazione contemporanea non è tanto la perfezione della muscolatura, del tessuto carnoso che avvolge lo scheletro, la fluidità dei movimenti dei personaggi umani, ma il complesso lavoro di parodizzazione. A partire dalla prigionia dei personaggi delle favole, il film disegna una moderna "morfologia della fiaba", ovvero un compendio formale e sostanziale della favola attraverso la parodia delle sue più fortunate versioni cinematografiche. Un lavoro non intellettuale e che trae nella forza trascinante delle gag la sua energia, a partire dalle pagine del libro delle favole che l'orco legge all'inizio nell'intimità del suo wc, usate poi come carta igienica. Un orco politicamente scorretto e decisamente simpatico che intrattiene duetti verbali esilaranti con Ciuchino, il suo compagno di avventura dalla battuta pronta e con una particolare propensione per la psicoanalisi. Insomma un film, tratto da un racconto pubblicato nel 1990 da William Steign veramente per tutti e che non rinuncia a lanciare qualche frecciatina ai rivali-amici della Disney. Il film ha vinto l'Oscar per il miglior film d'animazione.
Film rivoluzionario per l'epoca, la comicità è molto adulta e non mancano le riflessioni importanti. Uno schiaffo al conformismo e alle tradizioni! Peccato per i tanti cloni che sono seguiti, spesso non all'altezza.
Non sono riuscito ad appassionarmi al film a cui addebito anche una colpa (anche se non so se giusta), da qui in poi l'animazione diviene sinonimo di risate, un sottoprodotto del cinema comico. Ultimamente la cosa sta cambiando ma per molto tempo è stato così: battute a tutti i costi e personaggi "macchiette". Non è l'animazione che amo.
Sorta di “La bella e la bestia” remixata in chiave umoristica a beneficio soprattutto di un pubblico adulto. Oscar (il primissimo) al miglior film d'animazione.
Premiato con l'Oscar questo capolavoro dell'animazione.Oltre ad avere effetti grafici veramente pazzeschi,il film inserisce anche personaggi appartenenti ad altre fiabe creando una vera e propria parodia.Giudizio:8
guardatevi anche gli shrek e tutte le loro storie con quel naso a patata stile stanlio e ollio, gli srhek nel loro boschetto apettano di divertire con le loro smancerie da cartoon, mitico. ( :
Bellissimo film d'animazione della Dreamworks di Spielberg (qui anche produttore) che difficilmente sbaglia. Si mischiano le storie di tutte le favole e lo si raccontano in chiave ironica e il risultato è straordinario.
straordinario. bellissima storia, che trae la sua forza, oltre che dal bel messaggio che porta,dal lavoro di parodizzazione delle varie fiabe, assolutamente esilarante e lodevole.
ANIMAZIONE STRAORDINARIA..PER UN FILM CHE VA BENE SE GURDATO CON GLI OCCHI DI UN BAMBINO E ANCORA MEGILO SE VISTO CON QUELLI DI UN ADULTO..PERCHE NON è UN SEMPLICE FILM ANIMATO…MA UN FILM ANIMATO NEL QUALE SCAVARE E DAL QUALE IMPARARE.
Favoloso…una parodia fatta e finita sulle fiabe della disney e sui loro personaggi. I dialoghi fra l'orco e l'asinello sono sempre fantastici e quasi più per adulti che per bambini…insomma, è diventato il mio cartone animato preferito !
Animazione molto divertente e grande parodia delle favole, anche quelle in "salsa" disney.Da vedere e rivedere. Esilarante il karaoke con tanto di balletto alla village people di Robin Hood e co.!
Un orco di nome Shrek si ritrova invaso dai personaggi delle favole nella sua esclusiva palude, per liberarsene e ritrovare la beata solitudine si incamminerà con il chiaccherone Ciuchino alla ricerca della principessa Fiona, rinchiusa in un castello con un drago come guardia, principessa che dovrà consegnare al basso Lord Farquaard, ma qualcosa in questo viaggio cambierà il… leggi tutto
una caratterizzazione vincente del protagonista (all'inizio impagabile) non basta ad eliminare l'amaro in bocca che rimane dopo la visione. Poco ritmo, debole sceneggiatura, citazionismo ripetitivo, noia dietro l'angolo. Nella tecnica e nella sostanza siamo lontani dalla Pixar (a cui ha rubato l'Oscar). leggi tutto
srec
"IO SO' ORCO MA NUN SEMPRE TE CORCO"
srec e un firm che parla dell'orchi . infatti lui e norco che pero' pare bono. poi ancerto punto ariva un somaro che parla .alllora poi infatti loro vanno a sarva' na principessa dencastallo peffalla sposa' co u re' cattivo. infatti poi sarvano la regina. poi pero' se scopre che de notte la regina se trasforma e diventa una orca brutta… leggi tutto
Salve community,
ripropongo una mia vecchia playlist ampliando a cinquanta i titoli inseriti. Sono presenti, in ordine cronologico, solo film con musiche originali (dunque sono escluse opere quali Fantasia, Il…
Antidisneyano nell'assunto (Shrek non sopporta la convivenza con le creature del bosco: Biancaneve, Cenerentola, persino Pinocchio…; il principe, tra Biancaneve e la Bella addormentata, sceglie di salvare Fiona), Shrek è una divertente favola digitale, con protagonista l'orco più scorretto della storia del cinema: brutto, asociale, puzzolente, Shrek è il…
Nuova rubrica. Partendo dagli studi di animazione anglofoni, classifico i lungometraggi creati dalle migliori case di produzione per delineare uno spettro ampio e possibilmente completo dell'animazione…
Ed eccoci dunque giunti alla prima (arrogantissima) playlist da me prodotta.
Essendo grande appassionato d'animazione (in tutte le sue forme, in tutte le sue declinazioni), dunque di una forma d'arte talvolta…
Grande film d'animazione che stravolge i canoni della classica favola, per tirarne fuori una pellicola gustosa e geniale ricca di trovate innovative. Personaggi strepitosi e caratterizzati divinamente, animazione stratosferica, storia geniale e battute divertentissime sia per grandi e piccini e una morale di base davvero importante e toccante. Fantastico, genialità.
Ho avuto occasione di vedere Shrek dopo molti anni, dopo averne sentito molto parlare, e sono rimasto soddisfatto. Il cartone animato racconta di un orco, il quale, vedendo compromessa la tranquilità della palude in cui vive, a causa dell'invasione di creature delle favole, ivi spinte dalla repressione di un signorotto che non ama la magìa, si reca dal tale, Lord Farquaad, in…
A quasi vent'anni di distanza dall'uscita, il primo Shrek soffre un livello tecnico già mediocre ai tempi ed invecchiato ancora peggio. Con tutte le attenuanti, e considerata anche l'imprevidibilità del successo che poi avrebbe avuto, i fondali poco dettagliati e la palette di colori limitata sono gli unici difetti imputabili a questo capolavoro dell'animazione…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (28) vedi tutti
Qualità molto alta. La storiella in sé può essere per bambini, ma lo svolgimento e soprattutto alcune gag sono proprio per tutti.
commento di silviodifedeFilm d'animazione non convenzionale, intelligente e divertente.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiFilm rivoluzionario per l'epoca, la comicità è molto adulta e non mancano le riflessioni importanti. Uno schiaffo al conformismo e alle tradizioni! Peccato per i tanti cloni che sono seguiti, spesso non all'altezza.
commento di HaloahaloaNon sono riuscito ad appassionarmi al film a cui addebito anche una colpa (anche se non so se giusta), da qui in poi l'animazione diviene sinonimo di risate, un sottoprodotto del cinema comico. Ultimamente la cosa sta cambiando ma per molto tempo è stato così: battute a tutti i costi e personaggi "macchiette". Non è l'animazione che amo.
commento di near87Sorta di “La bella e la bestia” remixata in chiave umoristica a beneficio soprattutto di un pubblico adulto. Oscar (il primissimo) al miglior film d'animazione.
leggi la recensione completa di marcopolo30Favola classica in chiave moderna. Personaggi troppo umanizzati. Il film è piacevole, ma a volte è troppo lineare e prevedibile.
commento di bebabi34Tutti possiamo vivere felici e contenti, anche gli orchi…
commento di Lady1Premiato con l'Oscar questo capolavoro dell'animazione.Oltre ad avere effetti grafici veramente pazzeschi,il film inserisce anche personaggi appartenenti ad altre fiabe creando una vera e propria parodia.Giudizio:8
commento di Pietro1729guardatevi anche gli shrek e tutte le loro storie con quel naso a patata stile stanlio e ollio, gli srhek nel loro boschetto apettano di divertire con le loro smancerie da cartoon, mitico. ( :
commento di semplisceBellissimo film d'animazione della Dreamworks di Spielberg (qui anche produttore) che difficilmente sbaglia. Si mischiano le storie di tutte le favole e lo si raccontano in chiave ironica e il risultato è straordinario.
commento di IGLIUn bellissimo cartone Dream Works con un interpretazione di attori strabilianti: Mike Myers, Cameron Diaz ed Eddie Murphy
commento di G89…
commento di gerardo02…
commento di Bel filmBellissimo cartone animato
commento di Super FilmNiente da dire. Buono •••
commento di liganovCarino ma piuttosto superficiale.
commento di Totororesurrectionstraordinario. bellissima storia, che trae la sua forza, oltre che dal bel messaggio che porta,dal lavoro di parodizzazione delle varie fiabe, assolutamente esilarante e lodevole.
commento di carpafilm di animazione piu' bello di tutti i tempi! insieme al due chiaramente..
commento di edgardUn film fantasy-commedia-drammatico-avventura…insomma da non perdere (giustamente ha avuto l'Oscar). Strepitosa la fuga dal castello del drago.
commento di RB5ANIMAZIONE STRAORDINARIA..PER UN FILM CHE VA BENE SE GURDATO CON GLI OCCHI DI UN BAMBINO E ANCORA MEGILO SE VISTO CON QUELLI DI UN ADULTO..PERCHE NON è UN SEMPLICE FILM ANIMATO…MA UN FILM ANIMATO NEL QUALE SCAVARE E DAL QUALE IMPARARE.
commento di columbiatristarNuova dissacrante concezione dell' animazione. La principessa è meglio però se in carne e ossa umane
commento di Ramito'orco can! Ma questo e' solo l'antipasto? Una prova per vedere se piace il genere? Sì… piace!
commento di leonardo4itVoto: 7+
commento di alex77Favoloso…una parodia fatta e finita sulle fiabe della disney e sui loro personaggi. I dialoghi fra l'orco e l'asinello sono sempre fantastici e quasi più per adulti che per bambini…insomma, è diventato il mio cartone animato preferito !
commento di ultrapazIncredibilente sfacciato, ironico e matto… un film fuori dal comune e divertentissimo!
commento di RageAgainstBerluscaNiente da eccepire dal punto di vista tecnico, ma l'ho trovato piuttosto noioso e banale nella trama.
commento di florentia violaAnimazione molto divertente e grande parodia delle favole, anche quelle in "salsa" disney.Da vedere e rivedere. Esilarante il karaoke con tanto di balletto alla village people di Robin Hood e co.!
commento di chaplin77