Trama
Una donna di nome Monica perde la memoria e cerca di ricostruire la propria vita a partire da Monica Vitti, o per la precisione da elementi diversi di ogni personaggio interpretato dall'attrice.
Regia di Roberta Torre
Con Alba Rohrwacher, Filippo Timi Vedi cast completo
Una donna di nome Monica perde la memoria e cerca di ricostruire la propria vita a partire da Monica Vitti, o per la precisione da elementi diversi di ogni personaggio interpretato dall'attrice.
Roberta Torre, brava regista siciliana, l'avevo lasciata anni fa al suo esordio "Tano da morire", che ricordo come una pellicola originale, colorata, anche se vorrei rivederla per giudicarla. La Torre ha avuto una carriera un po' ad alti e bassi e adesso torna con questo "Mi fanno male i capelli", che già per il titolo meriterebbe una visione. Il film è un omaggio all'arte di… leggi tutto
Si concede a Roberta Torre di essere una voce unica, anche e soprattutto dopo che “Rai Cinema” viene scolpito in quella scritta bianca su sfondo blu all’inizio di un film. In Roberta Torre si assiste a una permeabilizzazione del dramma come lo fa l’attuale scuola di cinema italiano - recitazione manierata, tra il naif e l’isterico - all’esperienza… leggi tutto
Paola Cortellesi fa saltare il banco del box office settimanale con il suo esordio alla regia C’è ancora domani. Il film, storia di una donna nella Roma post-seconda guerra mondiale, con più di un…
leggi tuttoL’annunciato testa a testa tra Scorsese e la consolidata coppia Scalia-Calagna (più che il regista Gianluca Leuzzi) si è risolto in favore del duo, anche se il cineasta di New York ha tenuto botta…
leggi tuttoRoberta Torre, brava regista siciliana, l'avevo lasciata anni fa al suo esordio "Tano da morire", che ricordo come una pellicola originale, colorata, anche se vorrei rivederla per giudicarla. La Torre ha avuto una carriera un po' ad alti e bassi e adesso torna con questo "Mi fanno male i capelli", che già per il titolo meriterebbe una visione. Il film è un omaggio all'arte di…
leggi tuttoSi concede a Roberta Torre di essere una voce unica, anche e soprattutto dopo che “Rai Cinema” viene scolpito in quella scritta bianca su sfondo blu all’inizio di un film. In Roberta Torre si assiste a una permeabilizzazione del dramma come lo fa l’attuale scuola di cinema italiano - recitazione manierata, tra il naif e l’isterico - all’esperienza…
leggi tuttoL’attesissimo ritorno di Martin Scorsese è stato accolto col plauso della critica. Killers of the Flower Moon ha avuto la sua anteprima allo scorso Festival di Cannes e le sale riservatigli sono molte…
leggi tuttoSono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.
I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.
Scopri come contribuireCerto! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!
Registrati e inizia subito
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.