Regia di Martin McDonagh vedi scheda film
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Un cinema di contrasti e sentimenti...un gioiello.Da non perdere.
commento di ezioCapolavoro. Inutile aggiungere altro.
leggi la recensione completa di 79DetectiveNoirFilm davvero essenziale in cui l'uomo è colto nel suo desiderio di unicità di completarsi o con sé stesso o nell'unione con l'altro. Pur avendo la stessa origine, queste due direzioni sono qui rappresentate come incompatibili, e ambedue non possono comprendere la ragione dell'altra, se non attraverso la lotta per il riconoscimento 8/10
commento di logos“Well, there goes that dream.”
leggi la recensione completa di mckUn altro film di McDonagh che travalica i confini di genere (si sorride amaro) per raccontarci tematiche universali con uno stile godibilissimo
leggi la recensione completa di scattincertiÈ bello tutto in "The Banshees on Inisherin" : la fotografia che cattura aria, la scenografia che si apre al mare, la sceneggiatura che si nutre di silenzi e la regia che equilibra lirismo e dramma. Come in "Tre manifesti a Ebbing", Martin McDonagh si conferma capace a gestire i tempi narrativi attraverso spiazzanti esplosioni di rabbia repressa.
commento di Peppe ComuneVoto: 6, 667 su 10. Commedia dell'assurdo e del paradosso, virando poi decisamente verso il black humor . Questo mix tra scene disturbanti ed elogi della gentilezza costituisce un viaggio sulle montagne russe dove bisogna accettare di salire per apprezzare il film, dove McDongah si diverte a fare esplodere i comicamente i contrasti.
leggi la recensione completa di port crosÈ la solitudine il fil rouge de Gli spiriti dell'isola, film in cui McDonagh costringe i personaggi all'accettazione di una realtà tanto grottesca quanto dolorosa, che non riescono a comprendere. Il tutto raccontato con un umorismo che cela malinconia e disperazione. Voto 8,5
commento di rickdeckard