Regia di Christopher Nolan vedi scheda film
Il monumentale film di Nolan ha due parti e due livelli di narrazione differenti. Sarebbe riduttivo parlare solo dell'ideatore della bomba atomica. Qui si segue uno scienziato che introduce la meccanica quantistica in Usa , prima con pochi seguaci poi con un folto gruppo di studiosi, che ha idee geniali. Da lì ci sarà il progetto più costoso della storia militare Usa che porta alla scoperta dell'arma di distruzione di massa. Ma nel frattempo ci sono rivalità, invidie , scontri, amicizie forti e altre fasulle e anche amori passionali. Perché l' ebreo scienziato è un uomo dalle tante sfumature, difficile da capire. Comunista ma non praticante, tombeur de femme ma fedele alla moglie biologa , determinato ma dubbioso. Il processo che potrebbe minare la sua credibilità è l' altra narrazione ed è la parte più interessante per me.
Cmq un film da seguire con attenzione,
(l' incontro con Einstein è la chiave?) con una regia davvero poderosa e un cast di grande lusso ( Kenneth Branagh, Emily Blunt, Matt Damon nel ruolo del generale). E mi chiedo vedendo tanti attori lì premiati con l Oscar ( Casey Affleck, Rami Malek) se sia venuto il turno di Robert Downey jr , qui davvero sbalorditivo nel ruolo di Strauss .
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta