Steve Thompson ha divorziato dalla moglie Anna, ma è ancora irresistibilmente attratto da lei ed è disposto a tutto pur di riaverla. Anche intraprendere la via del crimine. Infatti Anna si è risposata col gangster Slim Dundee, e nella mente di Steve comincia a balenare un piano: unirsi alla banda di Slim per un colpo, impadronirsi della refurtiva e fuggire con l'affascinante e pericolosa donna della sua vita. Ma al destino non si sfugge.
Note
Il repertorio tematico del noir classico - l'inesorabilità del fato, la "dark lady" bella e dannata... - trova una sintesi perfetta in questo esemplare film di Siodmak, uno dei maestri assoluti del genere.
Dopo aver girato l’America facendo vari mestieri, un uomo torna a Los Angeles con l’inconfessata speranza di ritrovare l’ex moglie; ma la madre di lui non vede di buon occhio questa riunione, e con un intrigo fa in modo che lei si risposi con un criminale. Lui allora entra nella banda per proporre un furto al vagone portavalori di cui è autista, con l’intenzione di tenersi i soldi e… leggi tutto
Film noir essenziale e duro. L'attrazione fatale per una donna di poche virtu metterà in seri guai il portavalute Burt Lancaster. Nessun fatalismo però, senza gli interventi benintenzionati di amici e parenti, il pover'uomo avrebbe anche potuto cavarsela; la sventura non arriva sempre da dove te l'aspetti. Siodmak ha lavorato per sottrazione; ogni scena è uno scontro, una…
Un uomo (Lancaster) ancora innamorato della ex moglie (De Carlo) pur di riconquistarla si unisce alla banda del nuovo marito (Duryea) ma finira' male.Io l'ho visto come un avvilimento debole e passionale di un uomo fino all'autodistruggimento,ma Siodmak crea attraverso un amore ossessivo e una violenza fredda e precisa una pellicola noir non solo imperdibile ma che resta nello spettatore per…
"Criss Cross-Doppio gioco" diretto nel 1949 da Robert Siodmak,devo dire che è splendido. La storia si svolge a Los Angeles, e racconta di Steve Thompson,divorziato dalla moglie Anna, torna in città per accudire la madre,riassunto come Agente di portavalori,ma non smette di pensarla, e una sera la incontra nel solito locale e scopre che è insieme al Gangster Slim…
Francamente non ho visto nulla di eccezionale. Un buon noir, ben recitato e con atmosfere evocative ma senza una trama particolarmente originale. La regia è asciutta e sicura ma la differenza la fanno i due protagonisti, un Lancaster statuario ed una Yvonne De Carlo meravigliosa. E' innegabilmente una pellicola godibile, consigliata per lo più agli amanti del genere.
Dopo aver girato l’America facendo vari mestieri, un uomo torna a Los Angeles con l’inconfessata speranza di ritrovare l’ex moglie; ma la madre di lui non vede di buon occhio questa riunione, e con un intrigo fa in modo che lei si risposi con un criminale. Lui allora entra nella banda per proporre un furto al vagone portavalori di cui è autista, con l’intenzione di tenersi i soldi e…
In molti dei film noir americani del periodo d'oro (anni 40-50) sono presenti memorabili scene di ballo, canzoni o pezzi orchestrali. Lo stile musicale… segue
Billy Wilder racconta: “Per Uomini di domenica abbiamo chiesto denaro in prestito allo zio di Siodmak. E Robert ha fatto la regia per una ragione molto semplice: quando i ragazzi giocano a football quello a cui…
Ottimo noir/gangster movie, teso ed efficacissimo sin dall'inizio, dove per una volta la passione malsana del protagonista è per la moglie di un altro che per di più è stata la sua. Lancaster è governato e guidato dall'amore per la donna (piuttosto mal riposto), anche quando cerca di negare a sé stesso che ciò sia vero, come all'inizio del film. E come sempre accade in questi casi, la…
Ennesimo capolavoro di Siodmak, attori in stato di grazia (la De Carlo su tutti), fotografia da insegnare nelle scuole, sceneggiatura che non fa una grinza. Rifatto in maniera ignobile dal regista pù sopravvalutato di sempre, al secolo Steven Soderbergh. Citando Magnolia: tu puoi chiudere col passato, ma è il passato che non chiude con te.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (2) vedi tutti
Voto 7. [04.03.2013]
commento di PPBeh quello che succede in questo film a me non ha appassionato gran che.
commento di wang yu