Il commissario Ulisse Moretti è andato in pensione dopo anni spesi a catturare assassini spietati e a risolvere casi complicati. Negli anni '80 Moretti aveva risolto, o almeno tutta l'opinione pubblica ne era convinta, il caso dei delitti del nano. Ma gli omicidi sono ricominciati con le stesse precise modalità di un tempo. Gli investigatori incaricati di indagare sui nuovi delitti brancolano nel buio nonostante le più aggiornate tecniche di investigazione. Per risolvere il caso c'è ancora bisogno di Moretti...
Note
Senza il coté horror, che assicura ad Argento colpi di scena estremi, il film si dimostra ancora più imbarazzante. Il giallo presuppone un minimo di logica e di rispetto per lo spettatore: da queste parti, invece, l'intreccio è sfilacciato, le situazioni ridicole, la recitazione sotto il livello di guardia.
Può piacere o no ma "Non ho sonno" è un giallo Dario Argento 100%. Intreccio sfilacciato certo ma ve li ricordate davvero i suoi film? Il film ha quello che serve: resta nella testa anche dopo anni, non per il mistero ma per alcune sequenze di bella regia, per la filastrocca, per l'atmosfera. A me basta per apprezzarlo, a voi?
Argento tira dritto, incespica, sbraga ma va avanti a fare quello che solo lo ispira o che solo sa fare. Non è ormai che un talento di bassa lega ma resta pur sempre un talento.
Un pochino meglio dei precedenti tre film,ma rimane parecchio sotto tono comunque. Attori scandalosi veramente,si salva Max Von Sydow,ma lui è un grande,è il contesto in generale che regge poco. Voto 6
Il film comincia ottimamente…peccato che dopo 20 minuti avevo gia capito chi fosse l'assassino…la recitazione non è sotto le scarpe ma è sotterrata e anche calpestata dalle scarpe…imbarazzante…cmq Argento ci ha tentato!!!
Il bisogno di disfarsi del connubio con Asia ha portato Argento a realizzare questo film. Chi odia Asia, probabilmente apprezzerà… limitato comunque.Solo per i fedelissimi fans del regista.
divertente l'idea di basare gli omicidi su di una filastrocca per bambini, un pò irreale l'idea che un bambino piccolo possa aver ucciso. troppo sengue, però
Con questo film Dario Argento è tornato alla grande:un ottimo giallo/horror/thriller (che in molti punti ricorda il mitico "Profondo rosso"),rovinato soltanto dal pessimo doppiaggio italiano.
Questo è l'ultimo film di Dario Argento che mi piace, dopo il declino (per ora) senza sosta. Un Serial Killer chiamato «il nano» (e qui non vorrei fare richiami alla nostra condizione politica attuale) ritorna dopo quasi vent'anni a colpire e ad uccidere con le stesse modalità che l'aveva contraddistinto in passato: sulle vittime, come firma, veniva lasciata una piccola sagoma di carta… leggi tutto
Ottimo thriller firmato dal maestro del genere con buoni attori, Max Von Sidow su tuti, e buone idee. Vorrei partire scrivendo che secondo me Dario Argento non è affatto in calo come si sente sempre dire, ma ancora in discreta forma e con storie sempre interessanti. I suoi film dell' ultimo decennio saranno anche inferiori ai capolavori degli anni '70 e '80 ma restano comunque… leggi tutto
'Nonhosonno' è un film che, a tratti, fa addormentare: palese nello script l'omaggio al classico 'Profondo rosso' del 1975, tanto nei personaggi quanto nell'ambientazione a Torino, ma le assonanze si fermano qui, poiché le distanze tra quello che è per me il miglior film di Argento e il suo primo lavoro della scorsa decade sono evidenti. Tolta una sequenza davvero ben girata del duplice… leggi tutto
"Abbiamo tutti nel petto un violino e abbiamo perduto l’archetto per suonarlo. Alcuni lo ritrovano nei libri, altri nell’incendio di un tramonto, altri negli occhi di una persona, ma ogni volta…
Non ho sonno è un film che genera un duplice giudizio. Se dovessimo valutare la pellicola dal suo incipit, quindi teniamo conto i primi venti minuti, direi che il suo voto non è inferiore al sette ma si avvicina addirittura all’otto. Tutto parte da uno scantinato in cui un bimbo, nascosto ci mostra il brutale omicidio della madre per mano di un assassino non identificato. La…
Siamo a Torino nel 1983, il piccolo Giacomo ha assistito impotente all’omicidio della madre, rimanendo imprigionato in una sorta di trappola senza uscita, senza riuscire a vederlo in faccia. Il commissario Moretti, incaricato all’epoca delle indagini, pare fosse riuscito a neutralizzare il colpevole, un nano di nome Vincenzo, scrittore di libri gialli, che sembrerebbe essersi…
Su Nonhosonno c'è poco da dire di diverso dai film di Dario Argento degli ultimi anni, quanto meno da Opera in avanti. Nessuno può negare al regista lo status di Maestro dell'horror, guadagnato sul campo, ma nei film degli ultimi decenni continua a ripetersi e ad auto citarsi, senza mai riuscire a raggiungere i livelli dei suoi lavori degli anni Settanta.
Nonhosonno rimastica…
Nell'amata Torino dei giorni nostri, Dario Argento ambienta completamente quello che probabilmente risulta essere il più riuscito lavoro del maestro italiano del thriller nell'ultimo trentennio.
Non che la circostanza, tuttavia, lo renda esente da incertezze, passi falsi, e incongruenze, specie di scrittura, da sempre il punto più debole della cinematografia del noto…
Non ho sonno '2001 - Dario Argento.
Dario Argento tenta di rispolverare alcuni degli stilemi che lo hanno reso celebre nel tempo, la storia ambientata nella città di Torino gira intorno alle vicende del nostro caro assassino guantato di turno.
Splendida la scena iniziale a bordo del treno in corsa, notevole e di grande effetto la scena…
I film di genere in Italia hanno una sorta di tradizione: se il regista è molto bravo, gli attori saranno tutt'al più sufficienti. Intendiamoci non è una regola ma lo si può dire della maggior parte di film. Non ho sonno non fa eccezione e, nonostante il cast sulla carta non sia pessimo, il risultato finale è spesso desolante. Se non sapete andare oltre a…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (21) vedi tutti
Scialbo e per nulla avvincente.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiDiscreto giallo psicologico. Non il migliore del maestro Dario Argento
leggi la recensione completa di Furetto60Può piacere o no ma "Non ho sonno" è un giallo Dario Argento 100%. Intreccio sfilacciato certo ma ve li ricordate davvero i suoi film? Il film ha quello che serve: resta nella testa anche dopo anni, non per il mistero ma per alcune sequenze di bella regia, per la filastrocca, per l'atmosfera. A me basta per apprezzarlo, a voi?
leggi la recensione completa di Yayas82Buon thriller, lo stile di Argento c'è tutto.
commento di near876
commento di eros7378Bella solo la parte iniziale, il resto è una cozzaia di roba che rende il film confuso. Sorvoliamo sulla recitazione di alcuni attori.
commento di Stelvio69La scena dell'omicidio sul treno,inizio film praticamente,è fatta veramente bene,poi però…
commento di TalassoArgento tira dritto, incespica, sbraga ma va avanti a fare quello che solo lo ispira o che solo sa fare. Non è ormai che un talento di bassa lega ma resta pur sempre un talento.
commento di michelUn pochino meglio dei precedenti tre film,ma rimane parecchio sotto tono comunque. Attori scandalosi veramente,si salva Max Von Sydow,ma lui è un grande,è il contesto in generale che regge poco. Voto 6
commento di Blue Velveteinsomma..si vede la tua mano ma solo in rari momenti dario..
commento di zooooomk3Che porcheria, rovinato da attori che recitano da cani.
commento di lonestardario argento non sa più cosa inventarsi.voto 5
commento di scollo 88voto : 4
commento di alice89Del film non mi ricordo granche'(il che,forse e' un bene) mi ricordo solo che la recitazione era pietosa.
commento di Lebowsky84Il film comincia ottimamente…peccato che dopo 20 minuti avevo gia capito chi fosse l'assassino…la recitazione non è sotto le scarpe ma è sotterrata e anche calpestata dalle scarpe…imbarazzante…cmq Argento ci ha tentato!!!
commento di cinefilo87E' un tv-movie, per giunta poco convincente. Argento, a corto di idee, si affida ai vecchi ricordi, ma bissare "Profondo rosso" non è roba da poco
commento di RamitoIl bisogno di disfarsi del connubio con Asia ha portato Argento a realizzare questo film. Chi odia Asia, probabilmente apprezzerà… limitato comunque.Solo per i fedelissimi fans del regista.
commento di Keiser Sozedivertente l'idea di basare gli omicidi su di una filastrocca per bambini, un pò irreale l'idea che un bambino piccolo possa aver ucciso. troppo sengue, però
commento di ale3Co-sceneggiato da Carlo Lucarelli. Non l'ho visto non lo vedrò.
commento di zio_ulcerasemiciofeca..ho rimpianto il . complimenti per la recitazione.
commento di antimesCon questo film Dario Argento è tornato alla grande:un ottimo giallo/horror/thriller (che in molti punti ricorda il mitico "Profondo rosso"),rovinato soltanto dal pessimo doppiaggio italiano.
commento di Rock