Trama
In un futuro non troppo lontano il genere umano ha subito delle mutazioni genetiche che hanno dato ad alcuni individui dei poteri particolari. I mutanti si trovano presso la scuola del dottor Xavier per imparare a dosare la loro forza. Ma agli ordini del perfido Magneto un altro gruppo di mutanti ha deciso di combattere una lotta senza quartiere.
Note
Negli "X-Men" creati negli anni Sessanta da Stan Lee per i Marvel Comics erano contenute molte idee trasferibili a un universo post-Blade Runner nel quale i replicanti dotati di superpoteri hanno trovato un controverso diritto di cittadinanza. Il film di Singer parte bene, con un antefatto in un lager nazista, con lo shock dell'adolescente Rogue e il suo viaggio, con il faccia a faccia tra il Professore e Magneto. Ma poi si concentra sull'ennesima esibizione di effetti speciali. Non resta che rimpiangere la fantasia lussureggiante e addolorata di Tim Burton.
Recensioni
VOTO : 6,5. Ai tempi l'esordio su Grande schermo degli X-men era attesissimo. Il film è soprattutto un valido esempio di cinema di intrattenimento, ma era lecito aspettarsi di meglio (ed il meglio arriverà con l'episodio n°2, tutta un'altra musica). Se da un lato lo spettacolo è di livello medio alto, dall'altro veniamo catapultati in un mondo nuovo con una prefazione… leggi tutto
16 recensioni sufficienti
Recensioni
Tra gli umani proliferano geni mutanti pericolosi. Molti giovani, scartati da una società spaventata dalla propaganda razzista di senatori corrotti, trovano rifugio presso la scuola del Proessor Xavier (Patrick Stewart), fiero paladino di pace e uguaglianza. I mutanti ribelli abbracciano invece la guerra nichilista di Magneto (Ian McKellen), convinto sostenitore della loro… leggi tutto
29 recensioni positive
Recensioni
Singer ha il merito di creare un comic-movie che evita la deteriore moda del new action hollywoodiano, tutto kung-fu e computer graphic. Ma sono solo due le caratterizzazioni riuscite (Wolverine e Rogue): la storia zoppica e gli altri personaggi latitano. Occasione persa: poco interessante e noiosetto. leggi tutto
4 recensioni negative

vedi tutti
Ecco la mia lista din Cinecomics preferirti.
leggi tutto
Primo film di grande successo dei Marvel Studios, diretto dal grande Bryan Singer, che comunque con questo suo primo film degli uomini x, secondo me non raggiunge i livelli più alti possibili, ma regala comunque un buon film d'intrattenimento. Gli elementi interessanti ci sono e come, il razzismo, l'emarginazione, tutto gestito con un certo gusto d'autore e con personaggi davvero ben…
leggi tutto
Scrivi un testo introduttivo (potrai sempre editarlo in seguito)
leggi tutto
Ormai è ufficiale: per la prima volta, anche in Italia, un film tratto dai fumetti della Marvel è arrivato ad essere campione assoluto di incassi di una stagione cinematografica. Mi riferisco naturalmente…
leggi tutto
vedi tutti
vedi tutti
Per alcuni, i cinecomics che contano sono nati nel 1998, per altri nel 2000, per altri ancora nel 2002, ma c'è chi afferma che siano veramente partiti nel 2008, grazie a "IRON MAN"...Ma quali sono i migliori per…
leggi tutto
vedi tutti
Commenti (22) vedi tutti
Uno dei primi cinecomic Marvel. Buone idee e uno sviluppo niente male. Jackman da vita al suo iconico Wolverine. Peccato che il film nel complesso sia invecchiato maluccio. Voto 6,5.
commento di lucalombo82Roba piuttosto patetica... Voto 4
commento di ScemaranPrimo capitolo della saga Marvel sui mutanti; un film compatto e ben gestito da Singer, in cui contrasti e sentimentalismo, oltre agli usuali effetti speciali, rendono onore all’archetipo fumettistico.
leggi la recensione completa di scandoniano"X-Men" è il primo film "introduttivo" sulla serie omonima incentrato principalmente sulla presentazione dei personaggi. Un pò vecchiotto ma rimane sempre un'opera cinematografica da guardare e riguardare. Consigliata per i cinefili che preferiscono il genere fantascientifico mischiato con l'azione. Voto 7
commento di Mr AndrewSiamo agli albori del cinema dei supereroi con un film che inizia una buona trasposizione cinematografica di fumetto. Gli X-men, come lo Spiderman di Raimi, trovano terreno fertile nel cinema e piantano radici solide, il film è interessante ed apprezzabile per la regia, colonna sonora, dialoghi e trama.
commento di near87Trasposizione da fumetto a film ben fatta da Bryan Singer, sebbene (come tutti hanno avuto modo di vedere) abbia fatto ancor meglio nel sequel.
commento di MrPostmanNon conosco il fumetto a cui il film si ispira, ma lo trovo abbastanza divertente. Voto: 6.
commento di ethanBryan Singer firma il primo capitolo del mio fumetto preferito targato marvel.Nel complesso un buon lavoro,ma farà meglio col secondo.
commento di SaintlySinnerTratto dal celebre fumetto, la pellicola è una riflessione sulla diversità. Comunque è un bel film, effetti pseciali discreti ma con attori un po' giù di tono.
commento di Depp95Assolutamente … FANTASTiCO!
commento di Super Filmla storia è quella, in fondo la paura del diverso nell'uomo è una base antropologica e sociologica naturale, il film è godibile con ottimi attori(2 oscar)
commento di sirMah.. La storia non è male, alcuni effetti speciali fatti bene ma il film non decolla, non mi suscita grandi emozioni.. Il personaggio di Wolverine chissà come mai è diventato un sex symbol.. 5
commento di Fraila82sìsì, bello, mi è piaciuto. sono curiosa di vedere il seguito che, in genere, non soddisfa mai come il primo episodio.
commento di reaNon sono un amante del genere ma questo film mi è piacuto molto. Unica pecca la durata della pellicola: la storia avrebbe meritato almeno un altra mezz'ora.
commento di sonicyouthsolo sufficiente???????raga ma lo avete visto???? è uno dei film + belli girati!!!!bravissimo singer, gli attori ecc. fantastico ray park nel ruolo di toad!!!
commento di Fabry1°La prima parte del film è veramente eccezionale. Un buon film tratto da una famosa saga a fumetti. Competente il regista, bravi gli attori. Peccato solo che nella parte finale gli effetti speciali hanno la meglio su tutto il resto.
commento di sigourneyrulesfilm decisamente ben riuscito. certo, i personaggi non sono molto approfonditi e la sceneggiatura non è proprio il massimo, ma in fondo anche questa storia ha una sua filosofia. gli attori sono discreti e flash-back e effetti speciali niente male.
commento di scarlettdivaBello, uno dei migliori film degli eroi a fumetti sullo schermo.
commento di allmaster1 piacevole sorpresa questo film! Mi ha lasciato proprio soddisfatta!! La storia è orginale e ogni personaggio è diverso dagli altri e viene caratterizzato a modo suo…i film di fantascienza mi piacciono sempre di più!!
commento di Galadrielbel film sul tema dei diversi, divertente anche grazie agli ottimi effetti speciali
commento di Dr.Lynchla diversità è un handicap… bisogna vedere chi ha ragione.
commento di tundra