Espandi menu
cerca
Una squadra di 12 orfani

Regia di Ty Roberts vedi scheda film

Recensioni

L'autore

barabbovich

barabbovich

Iscritto dal 10 maggio 2006 Vai al suo profilo
  • Seguaci 87
  • Post 7
  • Recensioni 3879
  • Playlist 4
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Una squadra di 12 orfani

di barabbovich
6 stelle

Negli Stati Uniti della Grande Depressione – dove il futuro aveva smesso di bussare alla porta – una squadra di football americano composta da ragazzi malnutriti e scalzi della Casa Massonica di Fort Worth, Texas, riuscì nell’impresa (sportiva ma anche esistenziale) di arrivare a giocare nei campionati nazionali. Merito soprattutto di Rusty Russell (Wilson), un reduce di guerra idealista che rinunciò a una carriera comoda per allenare dodici orfani segnati dalla vita, e del dottor Hall (Sheen), un medico alcolista e non pagato che almeno un cuore ce l’aveva.

Ty Roberts dirige un film tratto da una storia vera e ricolmo del più classico sogno americano: il riscatto che nasce dal fango, l’eroismo quotidiano, la seconda possibilità. Con i suoi cliché ben distribuiti – il ragazzo ribelle, lo sfruttatore sadico, la stampa eccitata – il film ci accompagna con buone intenzioni verso una morale edificante, punteggiata da qualche attimo autenticamente vibrante. Nulla di nuovo, si potrebbe dire, per chi ha visto Fuga per la vittoria o altri film in cui lo sport è metafora di resurrezione. Eppure, qualcosa resta: la scena in cui Roosevelt ascolta alla radio le gesta degli Orphans – storicamente vera – non lascia indifferenti. Come non lo fa l’energia con cui Russell rivoluziona il gioco, trasformando la debolezza dei suoi (troppo magri per i placcaggi) in agilità vincente. Luke Wilson è misurato e intenso, Martin Sheen sorprende con la sua burbera tenerezza, e i titoli di coda – con foto e note reali – regalano il vero touchdown emotivo. Perché sì, forse gli Orphans persero la finale, ma vinsero la partita della vita.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati