La nascita della Nasa nel 1958, esclude quattro brillanti e scapestrati piloti collaudatori del team Dedalus dai nuovi programmi spaziali. Ma il tempo non è mai perduto. L'avaria di un satellite russo, Ikon, e la necessità di mettere di nuovo insieme una squadra esperta per rimetterlo nella corretta orbita geostazionale, li trova alle prese con le inezie del presente.
Note
Eastwood dirige con mano leggera e affettuosa, gioca di sponda con gli altri tre interpreti, svisa su un solido modello di compostezza narrativa.Il suo è un cinema che non ha bisogno di metabolizzare videogame o pubblicità. La struggente "Fly Me to the Moon" vale almeno cento rap e un "mature movie" può avere la stessa freschezza di un "teen movie".
Una comitiva di ex piloti arteriosclerotici finisce, in maniera molto verosimile, su una navetta della Nasa che deve recuperare un satellite. Filmetto scialbo e con un cast di grandi attori relegati a sfottere se stessi e umiliarsi, nel tentativo, vano, di regalare un altro gran film alla storia. Dimenticabile.
Non la Terra, Non la luna, ma EASTWOOD AL CENTRO DI TUTTO, che dona alla pellicola una veste scanzonata, ma allo stesso tempo malinconica grazie al supporto di un cast d'eccellenza. Il Tutto contornato dalla ballata Swingante "Fly Me To The Moon" nella versione originale calda ed emozionante del Crooner per eccellenza Ol'Blue Eyes.
Voto : 8
La maggioranza dei film di James Garner e Clint Eastwood mi sono sempre piaciuti,parlo dei film degli anni 60 -70,questo no è poco credibile e noioso.voto 1,5
CHe figata di film… commedia classica ma imperdibile, rimette insieme alcuni dei più grandi volti di Hollywood sotto la guida di CLINT. Ed ho detto tutto. Voto: 7
una bella storia con un cast stellare e maturo. condivido appieno la recensione di filmtv, altro che teen movie!!!!!un film ricco di sentimenti, mai noioso che mostra pregi e difetti dei personaggi. dirige il classico clint eastwood!
"Ehi, Frank! Porca vacca, che cosa ci fai qua?". "Jerry! Vengo a dirti che cosa farai tu, invece: la NASA ci manda nello spazio fra quaranta giorni!". "Mi sono sempre chiesto chi rimbambiva per primo... Demenza senile: ti ricordi benissimo che cosa successe quarant'anni fa e non riesci a ricordarti che cosa hai mangiato a colazione". [Donald Sutherland e Clint Eastwood] "Ciao". "Ciao".… leggi tutto
https://www.youtube.com/watch?v=T_lVI9CjsaE&list=PL94ztLYeZ7Rsdc_JEf8LJOC1GFWq-T6xk
C’è il senso dell’umorismo e la baldanzosa gigioneria; c’è (nella rimpatriata) il rammarico, la rassegnazione, il rimpianto ed il riscatto. Il tempo perduto e l’adrenalina della seconda occasione. L’umana meschinità e la sincera amicizia (al di… leggi tutto
Un film che sarebbe stato stroncato all'unanimità, se solo non avesse portato la firma di Eastwood. Lo zio Clint ha deciso di entrare di prepotenza nel gotha dei grandi registi, e ogni grande regista che si rispetti si deve cimentare un po' con tutti i generi, per non restare cristallizzato su un cliché stantio che ne offuschi il talento. Ecco quindi, dopo Firefox, un'altra… leggi tutto
Questa è l'ultima antologia della serie YBSF curata da Gardner Dozois (1947-2018) e contiene i racconti a suo giudizio migliori pubblicati nel 2017.
“The Year's Best Science Fiction:…
La vicenda non è molto verosimile? Ma ci pensa già Eastwood a farci capire che non dobbiamo prendere l'operazione troppo sul serio. Dobbiamo prenderla per quello che è: garbato e non banale divertimento, con una vena di tristezza per il tempo che passa e un messaggio di amicizia USA/Russia quando ancora ciò veniva permesso da Hollywood. Anzi, c'è anche posto…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (14) vedi tutti
Insignificante e scontato, voto 2
commento di stokaiserUn manipolo di vecchi astronauti riesce in un impresa quasi impossibile, dove i giovani supponenti e faciloni avrebbero fallito.
leggi la recensione completa di BalivernaUna comitiva di ex piloti arteriosclerotici finisce, in maniera molto verosimile, su una navetta della Nasa che deve recuperare un satellite. Filmetto scialbo e con un cast di grandi attori relegati a sfottere se stessi e umiliarsi, nel tentativo, vano, di regalare un altro gran film alla storia. Dimenticabile.
leggi la recensione completa di alfatocoferoloattori mitici ma.....
leggi la recensione completa di lucignoloNon la Terra, Non la luna, ma EASTWOOD AL CENTRO DI TUTTO, che dona alla pellicola una veste scanzonata, ma allo stesso tempo malinconica grazie al supporto di un cast d'eccellenza. Il Tutto contornato dalla ballata Swingante "Fly Me To The Moon" nella versione originale calda ed emozionante del Crooner per eccellenza Ol'Blue Eyes. Voto : 8
commento di Luxvix5Il finale con "Fly Me to the Moon" vale molto di più del resto del film. Sei d'accordo e non hai mai letto fantascienza? Inizia ora!
commento di sarvaegoCommovente
commento di eros7378Una storia un po' strampalata, ma ci può stare. Incomprensibile invece l'amora a prima 'svista'. Originale il satellite arma. Medriocre.
commento di BradyLa maggioranza dei film di James Garner e Clint Eastwood mi sono sempre piaciuti,parlo dei film degli anni 60 -70,questo no è poco credibile e noioso.voto 1,5
commento di wang yusolita trama che parla di Americani che salvano il mondo ,ma il film di sicuro merita la sufficienza piena
commento di danandre67voto 7
commento di alice89CHe figata di film… commedia classica ma imperdibile, rimette insieme alcuni dei più grandi volti di Hollywood sotto la guida di CLINT. Ed ho detto tutto. Voto: 7
commento di Spielbergmanuna bella storia con un cast stellare e maturo. condivido appieno la recensione di filmtv, altro che teen movie!!!!!un film ricco di sentimenti, mai noioso che mostra pregi e difetti dei personaggi. dirige il classico clint eastwood!
commento di fernandaForse eccessivamente lungo e con qualche superficialità e semplicità di troppo, ma sicuramente godibile.
commento di scream