Trama
Ghost Dog con i suoi amati piccioni vive in una capanna posta in cima ad un edificio. La sua giornata è scandita dall'osservanza delle regole d'onore di un antico codice di samurai e dall'assolvimento del suo lavoro di killer a pagamento al servizio del mafioso Louie. La sua tecnica è semplice Ghost Dog arriva, esegue e poi invia a Louie un piccione per informarlo del lavoro fatto. Per una serie di disguidi succede che un incarico non venga rispettato e Ghost Dog diventi il bersaglio di una caccia all'uomo.
Note
Tra "Rashomon" e "Frank Costello" di Melville, il film mantiene un andamento jazz dall'inizio alla fine, con acuti di solisti di gran classe. Ottima la colonna sonora.
Recensioni
“Il codice del samurai va cercato nella morte, quotidianamente nella sua ineluttabilità, quando nulla turba il nostro corpo e la nostra mente dobbiamo immaginarci squarciati da fulmini, saette, frecce e spade, travolti da onde impetuose, avvolti dalle fiamme in un immenso rogo…scossi da un terremoto che non lascia scampo, precipitati in un dirupo senza fine, agonizzanti per… leggi tutto
29 recensioni positive
Recensioni
Non sono di sicuro le storie, quelle che mancano a Jarmusch, la fedele etichettatura di indipendente orientato verso i margini della società e della solitudine a cui rimane vincolato, gli può fornire spunti e divagazioni sul tema assai variabili. Nell’ultimo girone dell’inferno umano ci si può mettere qualsiasi cosa purchè non si resti ingabbiati in… leggi tutto
2 recensioni sufficienti
Recensioni
Premettendo che le cose che odio di più al mondo sono l'hip-hop ed il jazz... il film non mi è piaciuto per niente: trama pateticae di una lentezza esasperante, recitazione da b-movie (la faccia di Winthaker è odiosa... poi con quelle treccine è alquanto ridicolo), e soprattutto colonna sonora odiosa! leggi tutto
1 recensioni negative
Commenti (19) vedi tutti
4P - Polpettone Patetico Pretenzioso Pietoso... avec piccioni telecomandati. Colonna sonora per lo più orrenda (a mio disgusto). Ridicola la scena dei 3 vecchi + 1 al tavolo!!! Cosa potra mai rappresentare quella scena? Comica? Si salva davvero poco. Voto 2.
commento di BradyLe decisioni importanti vanno prese nello spazio di sette respiri.
leggi la recensione completa di champagne1Dal più indipendente dei cineasti Usa un film fascinoso interpretato a ritmo rap da un efficacissimo F. Whitaker, ultimo samurai. Da vedere assolutamente in originale. Voto 9
commento di BobtheHeatGrande film, grande il regista Jim Jarmusch e grande Forest Whitaker. Memorabili alcune scene. Voto 8,5
commento di jeffwineVoto 6,5. Scrittura originalissima, Whitaker lascia il segno nell’interpretazione di questo samurai contemporaneo. [24.10.2009]
commento di PPMeraviglioso film pieno di sostanza e con una trama surreale davvero stupenda. voto: 7
commento di AxerothFilm godibile e ben fatto; bei dialoghi, bellissima colonna sonora. Il ritmo non è alto e la trama, in fin dei conti, non è brillante ma si resta affascinati e quasi sospesi, come di fronte ad un assolo musicale. Merita un 7 pieno.
commento di alfatocoferoloUn film interessante. Sebbene l'abbia visto in un'ore tarda (RAI4 dopo mezzanotte), questo film mi ha agganciato al divano.
commento di rnuceragrande Jarmusch, grandissimo film, profondo, ironico, attuale, pieno di metafore..riconcilia con la narrazione cinematografica
commento di fatherson8
commento di eucas70Indecifrabile. Un samurai nero di almeno 100 chili che dorme con i piccioni che fa da gangster e vuole fare il filosofo. Meno male che i suoi avversari sono cinquantenni che giocano a fare i mafiosi. Do sufficiente solo per le musiche.
commento di sillabaun film originalissimo, pacato e sanguinante… con uno stile unico e un whitaker IMMENSO!!! ottimo
commento di Lollo81film sugli Usa visti da jarmush come un paese di minoranze e tribù che scompaiono, noir e gangster molto europeo con un grande forest whitaker. ha senso oggi il codice d'onore dei samurai ?
commento di sir6 1/2
commento di okkioDa mandare a memoria.Whitaker non e' di questo Mondo.
commento di old boySemplicemente…stupendo ! Grandissimo Whitaker, uno degli attori di colore che amo di più.
commento di Tex MurphyParte bene, poi si sgonfia…E' il film di Jarmush meno riuscito tra quelli che ho visto…tempo fa
commento di carlos briganteAltro che quella buffonata dell'ultimo samurai con Tom Cruise. Ghost Dog proprio perchè non utilizza improbabili carnevalate fa capire che l'essenza del samurai è spirituale e non fisica.
commento di polanzaUN'OPERA POCO CONOSCIUTA MA GIA' CULT PER MOLTI.JARAMUSCH DIRIGE PERFETTAMENTE UN MISURATO WITHAKER CHE OFFRE UNA PROVA D'ANTOLOGIA.BELLISSIMA LA COLONNA DONORA E NOTEVOLE LA TRAMA.JARMUSCH NON TRADISCE.
commento di superficie 213