Cinque banditi assaltano una casa colonica: quattro di questi uccidono e violentano la famiglia, il quinto (Van Cleef) riesce a mettere in salvo il piccolo Bill. Divenuto grande, Bill (Law) si mette alla ricerca dei colpevoli per vendicarsi, ma dovrà dividere la sua opera proprio con Ryan, il quinto bandito, anch'esso desideroso di vendicarsi della ferocia degli ex compagni. Solito western spaghetti girato in Spagna col vecchio e incolpevole Van Cleef e con una mandria di attori italiani di secondo piano. Tra questi, nel ruolo di Burt, c'è anche Anthony Dawson ovvero Antonio Margheriti, celebre regista della serie B nostrana. Colonna sonora di Ennio Morricone.
Contro i menu complicati a volte non c'è nulla di meglio di un piatto di spaghetti ( western ), pochi ingredienti semplici. Uno sguardo alla Terence Hill, un cattivo che tanto cattivo poi non è, la vendetta che attende, musica di Morricone (non di prima ma meglio di alcune recenti) e i soliti luoghi comuni del west. Senza pretese. Una garanzia.
Una banda di fuorilegge assalta una fattoria, uccidendo e violentando gli abitanti della stessa. Si salva il piccolo Bill, passerà il resto della vita ad attendere la sua vendetta. Western spaghetti di discreta fattura, consigliato a chi ama il genere.
Bellissimo spaghetti western con attori fantastici, musiche indimenticabili di ennio morricone e con una storia molto bella che coinvolge lo spettatore dall'inizio alla fine del film.Un cimelio dello spaghetti western.
Bel western, giudicato da Tarantino come il film modello per i revenge movie all'italiana. L'opera si apre con un inizio dilatatissimo dalle scenografie horror (notte, pioggia e vento che ulula continuo), prosegue con una sequenza da poliziottesco in cui vediamo il protagonista esercitarsi con la pistola e rientra poi nei binari del western all'italiana alla Leone (da cui vengono ereditati anche… leggi tutto
Spaghetti-western molto amato dai fans del genere, grazie anche alla rivalutazione datagli dal solito Quentin Tarantino che ne ha amplificato le lodi, omaggiandone anche la colonna sonora (Morricone) nel primo capitolo di KILL BILL e in BASTARDI SENZA GLORIA. Primo western diretto da Giulio Petroni, questo DA UOMO A UOMO guarda al cinema del maestro Leone, riuscendo almeno nella prima mezz'ora… leggi tutto
L'epica della vendetta attraversa come un filo rosso l'intero percorso dello spaghetti western: questo Da uomo a uomo (titolo piuttosto insignificante, peraltro) di Petroni, regista tutt'altro che disprezzabile, non va molto oltre alla solita serie di luoghi comuni del genere, dalle sparatorie nel saloon ai cavalli addestrati a cadere e disarcionare il cavaliere/stunt, dall'idea di giustizia… leggi tutto
Spaghetti-western molto amato dai fans del genere, grazie anche alla rivalutazione datagli dal solito Quentin Tarantino che ne ha amplificato le lodi, omaggiandone anche la colonna sonora (Morricone) nel primo capitolo di KILL BILL e in BASTARDI SENZA GLORIA. Primo western diretto da Giulio Petroni, questo DA UOMO A UOMO guarda al cinema del maestro Leone, riuscendo almeno nella prima mezz'ora…
Spaghetti western condito con tutti gli ingredienti del caso, alcol, vendetta, machismo. L'attore protagonista è abbastanza scialbo e forza il suo personaggio, privo di un suo fascino naturale ma compensano i co-protagonisti ed il buon Lee Van Cleef. Discreta la sceneggiatura e non male anche la colonna sonora a firma di Morricone; nel complesso un prodotto apprezzabile.
Un bambino si salva dal massacro della sua famiglia grazie ad un uomo misterioso . Una volta cresciuto si vuole vendicare ... Bello "spaghettone western" , con la non proprio originalissima ma solida sceneggiatura del grande Luciano Vincenzoni , l' abile regia del bravo Giulio Petroni ed un buon cast di facce patibolari ( Anthony Dawson , Luigi Pistilli , Mario Brega , ecc . ) a far da contorno…
CINEMA GRATIS SU YOUTUBE
Un agguato sanguinoso da parte di una banda di briganti ai danni di una famiglia di coltivatori, lascia come unico superstite, salvatosi grazie alla misericordia di un non identificato membro del "mucchio selvaggio", un bambino figlio dei due padroni di casa.
Vent'anni dopo ritroviamo un aitante giovane cow boy - Bill il suo nome - a tenere le redinio…
Da circa due settimane è uscito nelle sale italiane The Hateful Eight,il nuovo film di Tarantino più legato al genere degli Spaghetti-western rispetto agli altri film del regista del Tennesee per diversi…
Immaginate, solo per qualche secondo, come sarebbero stati gli ultimi centovent'anni di cinema senza uno straccio di accompagnamento musicale. Per alcuni potrebbe risultare piuttosto faticoso rendersene conto…
Ognuno ha un genere cinematografico preferito. Il mio, fin da bambino, è stato il western. Quando giocavo con i soldatini e guardavo i vecchi classici in bianco e nero in tv. Qui ho voluto proporre la mia…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (5) vedi tutti
Contro i menu complicati a volte non c'è nulla di meglio di un piatto di spaghetti ( western ), pochi ingredienti semplici. Uno sguardo alla Terence Hill, un cattivo che tanto cattivo poi non è, la vendetta che attende, musica di Morricone (non di prima ma meglio di alcune recenti) e i soliti luoghi comuni del west. Senza pretese. Una garanzia.
commento di MaurisurfWestern in questo caso interessante e con una Vendetta nel Piatto.voto.7.5.
commento di chribio1Solido spaghetti western ...
leggi la recensione completa di daniele64Una banda di fuorilegge assalta una fattoria, uccidendo e violentando gli abitanti della stessa. Si salva il piccolo Bill, passerà il resto della vita ad attendere la sua vendetta. Western spaghetti di discreta fattura, consigliato a chi ama il genere.
leggi la recensione completa di alfatocoferoloBellissimo spaghetti western con attori fantastici, musiche indimenticabili di ennio morricone e con una storia molto bella che coinvolge lo spettatore dall'inizio alla fine del film.Un cimelio dello spaghetti western.
commento di Cipolla Colt