Trama
Jim Hanson, allevatore e veterano della guerra del Vietnam, sta attraversando un momento difficile. Vive in Arizona lungo il confine tra Stati Uniti e Messico, ha appena perso la moglie per colpa del cancro e la banca sta per ipotecare la sua vasta proprietà. La sua vita è ulteriormente disturbata dall'arrivo inaspettato di due immigrati clandestini: una madre con il suo piccolo figlio, in fuga da un brutale cartello messicano. Dopo aver visto la donna perire sotto i colpi di una violenta sparatoria, Jim prende sotto la sua ala protettiva il piccolo Miguel, ritrovandosi da un giorno all'altro inseguito da implacabili assassini e poliziotti corrotti.
Approfondimento
UN UOMO SOPRA LA LEGGE: OLTRE I LIMITI DEL CONFINE
Diretto da Robert Lorenz e sceneggiato dallo stesso con Chris Charles e Danny Kravitz, Un uomo sopra la legge racconta la storia di Jim Hanson, un indurito allevatore dell'Arizona che desidera semplicemente essere lasciato solo mentre respinge gli avvisi di sfratto che gli vengono consegnati e cerca di guadagnarsi da vivere in un isolato tratto di confine. Tutto cambia quando Hanson, un ex marine, vede l'undicenne migrante Miguel fuggire con la madre Rosa dagli assassini del cartello della droga guidati dallo spietato Mauricio. Dopo essere stata coinvolta in una sparatoria e in questa ferita, Rosa implora Jim di portare suo figlio in salvo dalal sua famiglia a Chicago. Sfidando la figliastra Sarah, Jim porta il ragazzino fuori dall'ufficio doganale e insieme si mettono in viaggio, con il gruppo di assassini al loro seguito. Sarà così che Jim e Miguel impareranno a conoscersi, superando le loro differenze e stringendo un'improbabile amicizia.
Con la direzione della fotografia di Mark Patten, le scenografie di Charisse Cardenas, i costumi di Peggy Stamper e le musiche di Sean Callery, The Marksman è stato così presentato dal regista: "Quando mi è stata mandata una prima bozza della sceneggiatura di Un uomo sopra la legge, ho pensato a quanto eastwoodiana fosse la storia. Sono assistente alla regia o produttore di Clint Eastwood per quasi vent'anni e lavorando al suo fianco ho imparato ad avere il suo stesso tipo di approccio alle storie. Ecco perché nel protagonista Jim ho intravisto un tipico eroe eastwoodiano, taciturno e intenzionato a fare la cosa giusta. Mi piaceva l'idea di raccontare la storia di Jim e di Miguel e di come nasce la loro amicizia mentre sono inseguiti dai narcotrafficanti. Un uomo sopra le legge, per come lo vedo io, è un western ma è anche un road movie con al centro un uomo che ricorda moltissima gente che negli Stati Uniti si prodiga per aiutare e salvare qualcun altro. Immergendosi in un mondo caratterizzato da alienazione e divisione, mostra come due spiriti che non abbiano niente in comune imparino a convivere e a divenire qualcosa che possiamo tranquillamente chiamare famiglia".
Il cast
A dirigere Un uomo sopra la legge è Robert Lorenz, regista e produttore statunitense. Originario di Chicago, ha studiato alla University of Iowa prima di trasferirsi nel 1989 a Los Angeles. Il suo percorso nel mondo del cinema è segnato da un lungo sodalizio con Clint Eastwood, lavorando al suo fianco come… Vedi tutto
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
Commenti (7) vedi tutti
Un discreto film con alcune scene che spingono. Di pedale e di acceleratore spericolato.
leggi la recensione completa di 79DetectiveNoirFilm brutto e inutile. Soggetto debolissimo, prevedibile e scontato nello sviluppo. Un riciclone di altri film, rimiscelato alla meno peggio. Buona la colonna sonora.
commento di ClochardLa trama è quella vista tante volte e le situazioni retoriche pure non mancano ma il film ha un'andamento malinconico basato più sui dialoghi e le riflessioni che sulle pallottole e i cumuli di morti. Lorenz ha lavorato con Eastwood e si vede. Il buon vecchio Liam è sempre eccellente. Pellicola nettamente sopra la media del suo genere.
commento di bombo1Film d'azione che non annoia, ma banale e prevedibile.
commento di gruvierazOttimo film, eccellente Neeson. Ricorda l'immenso Clint.
commento di eschilo" Lascia stare. Non ne vale la pena." Li aveva avvisati...
leggi la recensione completa di emilVisto in streaming. Un buon film thriller-azione. L'invecchiato Liam Neeson, all'inizio del film sempre sonnolente. Poi per causa di forza maggiore e' costretto a passare all'azione. Bravissimo Liam Neeson, le sue interpretazioni sono sempre perfette. Uno dei miei attori preferiti. Consiglio di vedere il film. Voto 7.
commento di filmista