Sei esseri umani si trovano improvvisamente rinchiusi in una sorta di prigione formata da un labirinto di camere cubiche disseminate di trappole mortali. Piano piano il gruppo capisce che c'è una sola possibilità di salvezza.
Note
Ci troviamo di fronte ad un piccolo gioiello che ha raccolto premi nei festival specializzati in fantascienza e fantastico. È l'esordio di un figlio di emigranti italiani nato a Detroit ma vissuto a Toronto assieme all'amico di sempre Andre Bijelic. Le invenzioni visive riescono a vincere la modestia dei mezzi a disposizione (la pellicola è stata girata in meno di un mese in un singolo set costruito in una casa di Toronto; e in un solo cubo 14x14, anche se lo sfondo dell'azione cambia in continuazione).
uno dei film più sopravvalutati di sempre...dopo un buon inizio, dovuto alla curiosità per la trama, si fa strada il ridicolo involontario, che verso la fine trionfa senza più ostacoli. SCULT!
L'idea anche "filosofica" del cubo è senz'altro originale e il film ha un buono sviluppo, ravvivato da colpi di scena non facilmente prevedibili. Meno convincente il personaggio del poliziotto nero che a un certo punto impazzisce e vuole ammazzate tutti. Voto 7-/10.
Soliti personaggi dementi che mortificano la storia. Il film però è originale e claustrofobico, ai confini con l'horror. Enigmi e colpi di scena non mancano.
attenzione!!! un episodio della serie "ai confini della realta' si intitolava"5 personaggi in cerca di un uscita" … sembra che Rod Serling l'abbia preceduto…pero' e' originale comunque.
Davvero un bel film… unico nel suo genere. E' la dimostrazione di come a volte nn servono grandi attori o registi per fare un bel film, se facessero cosi' anche in italia , magari ne uscirebbe almeno un film decente all'anno…
CAPOLAVORO. Il film è alienante e clustrofobico. I mie studi universitari di matematica hanno poi contribuito ad immedesimarmi nel film. Una sceneggiatura geniale, se poi si pensa che è stato tutto girato in una stanza…
Grossolana metafora su problemi cosmici tipo la presenza dell'uomo sulla Terra, eccetera eccetera. Trama prevedibile, finale alla Kubrick e attori mediocri.
Film sorprendente, dimostrazione che si può fare un buonissimo film anche con un budget così ridotto, una fantascienza claustrofobica, ricca di fantasia e genialità…il finale credo sia la parte più azzeccata…un gioiello!
BELLISSIMO FILM CHE DAL NIENTE ARRIVA A RIACCENDERE LE SPERANZE DI CHI VUOLE OLTRE DEI BEGLI EFFETTI STORIE CONCRETE ED INTELLIGENTI.REGIA PERFETTA E CURA NEI DETTAGLI PERFETTA.UN CULT.
Visto al cinema quando uscì, e fu un’inaspettata sorpresa, un po’ perché era fine stagione (ed in quei tempi i cinema, almeno qui a Brescia, chiudevano proprio tutti appena arrivavano i canonici 30°), un po’ perché nessuno sapeva niente di Vincent Natali ed il film era un low budget senza grandi spinte pubblicitarie (e non c’era nemmeno internet per informarsi come si deve anche… leggi tutto
Non posso dare un voto più che brutto a questo film sanguinolento, ad eliminazione - nel senso che i pochi personaggi moriranno ammazzati uno alla volta, fino a rimanerne in vita uno solo, inaspettatamente il meno atteso.
Ideato probabilmente da qualcuno angosciato dal cubo di Rubik e disturbato dall'idea fissa di poterci restare chiuso dentro, tanto da pensare a fare oltre a questo… leggi tutto
Da una Camera con vista s'ode che “Accanto al perpetuo Perché esiste un Sì… un Sì transitorio, se vogliamo, ma sempre un Sì”.
Sarà che viviamo nell’autunno…
Quando si parla di cinema dal punto di vista commerciale, noto che qui in Italia si tende sempre a fare discorsi del tipo: "Com'è andata quest'anno la competizione fra i film USA ed i film italiani? Hanno…
Sei persone estranee tra loro, si svegliano in una stanza,a forma di cubo,non ricordano come ci sono arrivati e perchè si trovano in quel luogo,ma capiscono di essere intrappolati in un labirinto "sui generis".Quentin è un poliziotto divorziato, Rennes è un ladro attempato,esperto in evasioni, Leaven una studentessa di matematica,…
Non posso dare un voto più che brutto a questo film sanguinolento, ad eliminazione - nel senso che i pochi personaggi moriranno ammazzati uno alla volta, fino a rimanerne in vita uno solo, inaspettatamente il meno atteso.
Ideato probabilmente da qualcuno angosciato dal cubo di Rubik e disturbato dall'idea fissa di poterci restare chiuso dentro, tanto da pensare a fare oltre a questo…
E' una pellicola ben diretta e congegnata, che sa ricavare il massimo da un set ridottissimo, ed essere perfettamente coerente pur essendo immaginario. La suspense tiene bene, e presto ci troviamo a partecipare alla spasmodica ricerca dei protagonisti. Credo comunque che chi è bravo in matematica partecipa di più, specie nella parte finale, dove i ragionamenti e i calcoli si fanno…
Spesso relegata dalla memoria degli anni di scuola tra le astruserie temibili, la matematica si prende al cinema una formidabile rivincita. I numeri e lo schermo sono affratellati dall'immaginazione. Per entrambi…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (33) vedi tutti
Geniale e originale thriller fantascientifico
leggi la recensione completa di Furetto60uno dei film più sopravvalutati di sempre...dopo un buon inizio, dovuto alla curiosità per la trama, si fa strada il ridicolo involontario, che verso la fine trionfa senza più ostacoli. SCULT!
commento di giovenostaL'idea anche "filosofica" del cubo è senz'altro originale e il film ha un buono sviluppo, ravvivato da colpi di scena non facilmente prevedibili. Meno convincente il personaggio del poliziotto nero che a un certo punto impazzisce e vuole ammazzate tutti. Voto 7-/10.
commento di alexio350Il messaggio: la vita è un labirinto forse senza uscita, pieno di trappole mortali, concepito da una mente perversa.
leggi la recensione completa di BalivernaUn'acuta metafora dell'esistenza?! Ma cosa? Ma chi? Ma per carità. Buona l'idea ma per me è insufficiente. 5
commento di sticazziProvate a guardarlo (fino alla fine!).
leggi la recensione completa di paoscaSoliti personaggi dementi che mortificano la storia. Il film però è originale e claustrofobico, ai confini con l'horror. Enigmi e colpi di scena non mancano.
commento di bebabi34Progetto molto interessante. Non sempre il film si mantiene su lo stesso ritmo dell'inizio, tuttavia l'idea di fondo e il suo sviluppo sono notevoli.
commento di Utente rimosso (Luke Vacant)Voto 6,5. [31.01.2011]
commento di PPFilm molto originale, colpisce parecchio!! Complimenti al regista che ha avuto un ottima idea..
commento di modeNON MALE MA MOLTO RIPETITIVO
commento di danandre67semplicemente inultile dal momento che non ha ne capone coda una dei 10 peggiori di sempre
commento di klunkattenzione!!! un episodio della serie "ai confini della realta' si intitolava"5 personaggi in cerca di un uscita" … sembra che Rod Serling l'abbia preceduto…pero' e' originale comunque.
commento di levistraussa me e' piaciuto moltissimo!!! film epico in rapporto al prezzo/prestazioni, oggigiorno.
commento di levistraussDelirante e visionario; sorprendente ed inquietante. Meccanismo da vedere … se non si è cardiopatici!
commento di DaltonUn'acuta metafora dell'esistenza. Molto suggestivo, coinvolgente, intenso. Davvero un grande film. Voto 10.
commento di WinklerFilm di regia italiana del 1997, intrippante al punto giusto, con un ritmo che regge per tutta la durata del film.. Claustrofobico per tutto il tempo…
commento di MondoMarcioVoto 7,5! E' incredibile come con mezzi così scarsi sia stato fatto uno dei film più originali degli ultimi anni. Paranoico!
commento di Mr BlondeDavvero un bel film… unico nel suo genere. E' la dimostrazione di come a volte nn servono grandi attori o registi per fare un bel film, se facessero cosi' anche in italia , magari ne uscirebbe almeno un film decente all'anno…
commento di phlazzaVeramente claustrofico questo film
commento di XANDERNiente da dire…da vedere per capire! Godo al pensiero che ci siano ancora film con delle idee che trasmettono il contenuto anche senza mezzi. 7
commento di orsOrazioParaboletta finale a parte, è uno pseudo-thriller grottesco comunque intenso e vedibile
commento di RamitoMa…ma…è bellissimoooooo!!!! Toglie il respiro…piccola pietra miliare del cinema…bellissimo!!!
commento di cinefilo87Che infinita rottura di scatole
commento di aredheltrama potenzialmente infinita che poteva essere sfruttata meglio, ma il risultato è lodevole
commento di Dr.LynchCAPOLAVORO. Il film è alienante e clustrofobico. I mie studi universitari di matematica hanno poi contribuito ad immedesimarmi nel film. Una sceneggiatura geniale, se poi si pensa che è stato tutto girato in una stanza…
commento di dskatmi ha fatto mancare l'aria mentre lo vedevo! molto inquietante!
commento di fernandaGrossolana metafora su problemi cosmici tipo la presenza dell'uomo sulla Terra, eccetera eccetera. Trama prevedibile, finale alla Kubrick e attori mediocri.
commento di zio_ulceraEccezzionale… novità incredibile, con scenografie veramente claustrofobiche ed incredibili… trovata eccezzionale e divertentissima!
commento di RageAgainstBerluscaFilm sorprendente, dimostrazione che si può fare un buonissimo film anche con un budget così ridotto, una fantascienza claustrofobica, ricca di fantasia e genialità…il finale credo sia la parte più azzeccata…un gioiello!
commento di Travisbello bello bello finale stupido ma bello
commento di CINEFILOnnCINOFILOil cubo racchiude in sè le domande che l'uomo si è posto da sempre sul motivo dell'esistenza.un semplice volume per una grande domanda
commento di BetBELLISSIMO FILM CHE DAL NIENTE ARRIVA A RIACCENDERE LE SPERANZE DI CHI VUOLE OLTRE DEI BEGLI EFFETTI STORIE CONCRETE ED INTELLIGENTI.REGIA PERFETTA E CURA NEI DETTAGLI PERFETTA.UN CULT.
commento di superficie 213