Dopo una parentesi in un istituto per malattie mentali dove era stato ricoverato da adolescente perché depresso, Hunter "Patch" Adams, anche se la sua vocazione era quella di fare il clown, decide di vestire i panni del medico dal volto umano e fondare la terapia del sorriso. Così dopo essersi laureato in medicina decise di fondare il Gesundheit Institute dove il sorriso era la terapia dominante.
Note
Buoni sentimenti, lacrime facili e la gioia afflitta dei clown invecchiati. Non manca una parodia involontaria di "L'attimo fuggente". Williams non è mai credibile, anagraficamente, nei panni del protagonista.
Bellissimo!!! Storia semibiografica del medico statunitense padre della comico-terapia... film pieno di sentimento...commovente e a volte divertente..assolutamente da vedere!!!
SEPPUR CON DEI BUONI INTENTI IL FILM RISULTA NOISO E TROPPO POCO DISTACCATO.WILLIAMS E' DAVVERO FUORI RUOLO E LA REGIA NON HA NE' RITMO NE' I TEMPI GIUSTI DI MONTAGGIO.MEDIOCRE.
Film dolce-amaro certamente intenso, coinvolgente e ricco di buoni sentimenti, ma che nell'illustrare cosa sia la terapia del sorriso e per mezzo di chi venne diffusa prima negli Usa e poi nel resto del mondo, sfrutta la figura di un grande uomo, dal grande cuore ed animo, in maniera vergognosa per scopi principalmente lucrosi. La Universal infatti, solo negli Stati Uniti d'America… leggi tutto
Secondo me film.tv è molto cattivo a dare mediocre a un film così, è non solo un film biografico di un personaggio importante, ma è un film che fa capire come nella vita si deve ridere per affrontare i momenti sottotono, e che in qualsiasi cosa, avere entusiasmo e amore non significa sbagliare in quanto non si è per forza seri. Patch Adams, al contrario di… leggi tutto
Più che di medicina "umana" o "alternativa", questo film parla, purtroppo, di un approccio ingenuo e superficiale al dolore fisico e psichico. Un conto è la sensibilità e la propensione all'ottimismo e al sorriso, un conto è la comicità che si arroga il potere di esorcizzare la sofferenza. Non convince la performance di Robin Williams, troppo giullaresco, troppo simile al "Mork" dei suoi… leggi tutto
Cosa resta guardando un film come Patch Adams a distanza di oltre 20 anni? Sinceramente poco, se non la sensazione di aver sfruttato non al meglio (come spesso accadeva in quegli anni) una maschera e un talento induscutibile come quello di Robin Williams, sperando che magari per il grande pubblico la sua maschera e i buoni sentimenti potessero nascondere le falle enormi di questo prodotto.…
Patch viene ricoverato in una clinica psichiatrica a causa di ricorrenti tentativi di suicidio. Il contatto con gli internati e il suo splendido modo di riuscire a comunicare con loro, come nessun altro aveva mai fatto prima, lo porta a riflettere su quale sia la sua vera indole: aiutare il prossimo. Patch si iscrive alla facoltà di medicina dove incontra una ragazza della quale si…
Capolavoro, film eccezionale che racconta la vera vita del dottor Adams, medico che rivoluzionò il rapporto medico-paziente e che ancora oggi viene appoggiato da tanti medici in tutto il mondo. Film emozionante, divertente, che fa riflettere e che mette in cattiva luce tutti quei professoroni titolati che però non sanno avere un minimo di tatto coi propri simili. è vero che…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (8) vedi tutti
Un buon Robin Williams viene penalizzato da una messa in scena troppo didascalica ed eccessivamente tendente all'iperbole
leggi la recensione completa di silviodifedeBellissimo!!! Storia semibiografica del medico statunitense padre della comico-terapia... film pieno di sentimento...commovente e a volte divertente..assolutamente da vedere!!!
commento di Bibi0075L'ho visto più volte, ma ogni volta mi emoziona cose se fosse la prima. Davvero una bellissima storia di umanità. Voto 8
leggi la recensione completa di fede993capolavoro sotto ogni aspetto . Da guardare
commento di marcoANDbettaE' UNICO
commento di benignaccioda vedere
commento di marinobgSEPPUR CON DEI BUONI INTENTI IL FILM RISULTA NOISO E TROPPO POCO DISTACCATO.WILLIAMS E' DAVVERO FUORI RUOLO E LA REGIA NON HA NE' RITMO NE' I TEMPI GIUSTI DI MONTAGGIO.MEDIOCRE.
commento di superficie 213