Trama
È una mattina di settembre in Versilia. Comincia così una giornata speciale per quattro persone. Nel giorno del suo rientro dalla colonia estiva Simone si imbatte in una bella venditrice di bomboloni. Il bagnino Mario deve fare i conti con il Bagno 2000 che sta per ingoiare il piccolo e romantico Bagnomaria. L'ubriaco Merigo con la sua inseparabile bicicletta deve vedersela con l'ennesimo scherzo. Il figlio del sindaco, di professione p.r. di una discoteca, sconvolge la festa di fine stagione organizzata dal padre.
Note
Intimiditi e sperduti, i bozzoli dei personaggi creati da Panariello galleggiano fiaccamente nelle scialbe inquadrature.
Recensioni
Dunque, ero a casa di amici e c'era una TV accesa, e siccome non c'era altro da fare io.... insomma, per farla breve, mi sono imbattuto in questo... film, diciamo. Mamma mia che brutto! In confronto, i cinepanettoni vanziniani con Boldi e de Sica li ritengo grandi film, il che dà una vaga idea di cosa mi sia sembrato questo. Un pasticcio tra Pierino di Alvaro Vitali e i già citati… leggi tutto
8 recensioni negative
Recensioni
E' una pellicola rozzamente elementare , che cerca di sfruttare il successo catodico di Panariello , ma è anche il più accettabile dei suoi film . Si intrecciano le vicende di quattro dei suoi personaggi televisivi più famosi che , in maniera improbabile e magari confusionaria ma leggera e senza tante volgarità , ci regalano qualche sorriso . E comunque Panariello… leggi tutto
3 recensioni sufficienti
Recensioni
Temo che questo Film Non sia stato Capito, purtroppo.
I Personaggi di Panariello, hanno Tutti un Messaggio (anche l'Unico che a me Non garba, ossia quello del "Marsupio").
Questa è la Seconda volta che lo vedo, e l'ho rivisto Molto Volentieri.
Dato che Non mi garba far Sapere cosa succede, per Rispetto verso chi Non l'ha visto, Non posso Rivelare i Messaggi che Ogni… leggi tutto
1 recensioni positive
Altro film che vidi al cinema da ragazzotto, portato da qualche amico, un po' come successo in occasione delle uscite dei vari Tre Uomini e un Gamba e Il Ciclone. Giorgio Panariello trasla al cinema i tanti personaggi con cui teneva banco nelle reti regionali toscane e poi sulla Rai, nei vari Aria Fresca e Vernice Fresca, trasimissioni in cui furoreggiavano i cabarettisti fiorentini e dei paesi…
leggi tutto
Commenti (18) vedi tutti
Ma basta con questa robaccia italiana..... voto: gravemente insufficiente.
commento di Yusaku87Una chiavica inaudita,fa rimpiangere Pierino e company....
commento di MARPESSATO61Con l'eccezione del volgare e stupido episodio del "marsupio", l'ho trovato divertente :-)) voto 7
commento di stokaiserIgnobile
commento di corradopSemplicemente vergognoso... Voto 0 Ma che te lo dico a fare!
commento di ScemaranAbbastanza divertente.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiIn una spiaggia vagano alcuni personaggi e dicono cose senza senso.
leggi la recensione completa di BalivernaFilmetto leggero e sconclusionato ma abbastanza divertente .
leggi la recensione completa di daniele64Cagata
commento di sticazziPanariello cerca di imitare Verdone (che era tutt'altra cosa) portando sullo schermo personaggi stupidi e squallidi,il film non diverte.
commento di wang yuCome film non tiene per tutta la sua durata, tuttavia le gag ed i personaggi di Panariello sono divertenti, è innegabile.
commento di Utente rimosso (Luke Vacant)uno dei migliori passaggi di un personaggio televisivo al cinema
commento di leo$solo per i fan di Panariello e della Arcuri.
commento di DaltonDio ci perdoni per tutto questo.
commento di Totororesurrectionprobabilmente i personaggi di Panariello funzionano meglio alla T.V che al cinema, ma il film non è brutto, anzi diverte parecchio e non poco.
commento di Utente rimosso (Titanic900)NESSUNA REGIA,NESSUNA SCENEGGIATURA,NIENTE FOTOGRAFIA…INSOMMA UNO SFACELO.VOTO:1
commento di superficie 213Non si ride quasi mai e manca del tutto la regia.
commento di RockQuesto è uno di quei film stupidi che però ti fanno ridere. La trama e la sceneggiatura non sono particolarmente complessi, la trama è basata sulla vita dei vari personaggi interpretati da Giorgio Panariello.
commento di ericagatti