Espandi menu
cerca
The Lighthouse

Regia di Robert Eggers vedi scheda film

Recensioni

L'autore

mck

mck

Iscritto dal 15 agosto 2011 Vai al suo profilo
  • Seguaci 208
  • Post 133
  • Recensioni 1077
  • Playlist 312
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su The Lighthouse

di mck
8 stelle

Che Nettuno ti strafulmini!

 

 

the LightHouse”, ovvero: il prologo fine ottocento ad “Annihilation” (una considerazione andrebbe posta in essere anche verso "the Phantom Light" di Michael Powell del 1935 e "Sh! the Octopus" di William McGann del 1937): un primo tentativo d'invasione (non xenica, ma endemico-autofaga).

 

 

Robert Eggers si conferma grande vivificatore di quadri, e con la sua icasticamente iconografica opera seconda (scritta col fratello Max e co-prodotta con A24, che distribuisce: costata 4 mln di $, ad oggi, [edit] metà febbraio, ne ha incassati 4 volte tanto) crea al contempo tanto una copia quasi conforme al lavoro d'esordio, “the Vvitch: a New England FolkTale”, finendo per inserirvi pure ulteriori quasi-semi letterali citazioni da “the Shining” [dove più che il veloce incedere azzoppato armato d'ascia, qui, come nell'altra pellicola, incentrata sul New England dell'enroterra e non costiero, si tratta del momento “Woman in the (non Red ma Green) Room 237”, col Guardiano del Faro a prendere il posto della Sirena], quanto un passo avanti [ancora più scarno di nuovo significato, ancora più insensato, e ancora più saturo e gremito di pura bellezza - l'omaggio al recuperato (non che si fosse perso) cinema degli albori -, stratificata come guano: a fin di bene (il nostro) fine a sé stessa, e, in piccole dosi, nutriente].

 


Quel che Nicolas Winding Refn stroppia, Robert Eggers è: in attesa di “the NorthMan” - compagno di viaggio del miglior film di NWR ad oggi, “Valhalla Rising” (One-Eye) e, chissà (ri/as-sonanze), del primo dei Seven Dreams di William T. Vollmann, "la Camicia di Ghiaccio" -, che vedrà il ritorno da una parte di Anya Taylor-Joy e dall'altra di Willem Dafoe.

 

 

Una frase è paradigmatica dell'intera operazione, e per una piccola forzatura tecnico-storica (il film si svolge nel luglio del 1881, e la fortuna pubblica e critica di Herman Melville - ben diverso è il discorso per S.T.Coleridge - era al suo punto più basso dopo i successi dei primi romanzi e la riscoperta nel primo quarto del secolo successivo), e per un valore di auto-disamina/critica: “I'm tired of your damned-fool yarns and your captain Achab horseshit! You sound like a goddamned parody!” (“Sono stufo del tuo stupido blaterare e delle tue stronzate da capitano Achab! Sembri una stramaledetta caricatura!”).  

 

 

Willem Dafoe (flatulente omoerotico lovecraftiano tritone zoppo sedicente ex-marinaio) e Robert Pattinson (eiaculante ex-boscaiolo auto-masturbatore col suo bel topos albino a guisa di doppelgänger à la Don Draper) licenziano - considerando il fatto che il primo ha un carnet ricolmo [no, non stilerò una lista di interpretazioni per uno degli attori più importanti degli ultimi quarant’anni - Scorsese, Schrader, Friedkin, Trier, Ferrara, Lynch, Cronenberg, Herzog, Hill, Stone, Parker, Raimi... -, mi limito a una delle ultime (splendida), “Dog Eat Dog” e, giusto per sottolineare il magnifico lavoro sull’accento e l’inflessione che si può apprezzare in “the LightHouse”, “Vox Lux”], e il secondo lo avrà (Cosmopolis, the Rover, Maps to the Stars, Queen of the Desert, Life, the ChildHood of a Leader, the Lost City of Z, Good Time, High Life, Waiting for the Barbarians, Tenet) - due delle migliori interpretazioni della loro carriera.
Esordio per la moldava modella anfibia Valeriia Karaman.

 

 

Torna la crew di “the Witch”, con i sodali Jarin Blaschke alla splendida* fotografia in bianco e nero (pellicola 35mm, ISO 120, EastMan Double-X, formato 1.19:1; lenti Baltar anni '30; audio mono), Louise Ford (“WildLife”) al montaggio e Matt Korven (“Cube”, “the Great Martian War”, “the Terror: Infamy”, “In the Tall Grass”) alle ottime musiche.

 


*Bianco e nero (e formato / aspect ratio) con intenzioni tanto filologiche (ma lo spettro all'apparenza non è ortocromatico) quanto politiche (degli autori) vicine a quelle (all'incirca post-2000), meravigliose, di Béla Tarr [“Kárhozat”, “Sátántangó”, “Werckmeister Harmóniák”, “A Londoni Férfi”, “A Torinói Ló”), di Edgar Reitz (“Heimat”, 1981-2013 ↔ XIX, XX e XXI secolo), dei Coen (“The Man Who Wasn't There”, 20011949) e di Haneke (“il Nastro Bianco”, 20091913-'14), e ai Soderbergh di “the Good German” (20061945) e de Heer di “Dr. Plonk” (20071907), ed in parte a quelle di Philippe Garrel, e di “Good Night, and Good Luck”, 20051953), “Tetro” (2009seconda metà XX secolo), “Polytechnique” (2009↔1989), “A Field in England (2013↔metà XVII secolo), “Nebraska” (2013oggi), “Risttuules - In the CrossWind” (2014metà XX secolo), “1945” (2017↔1945), “November” (2017fine XIX secolo) e “Roma” (20181970-'71), piuttosto che a quelle di “the Artist” (20111927), “BlancaNieves” (2012↔anni '20), “Tabù” (2012↔oggi e metà XX secolo), “Ida” (2013↔1962), “Frantz” (2016↔1919) e “Cold War” (2018↔1949).

 


Sascha Schneider (1870-1927) - “Hypnosis” - 1904Robert Eggers (1983) - “the LightHouse” - 2019

 

Winslow Homer (1836-1910) - "the Artist's Studio in an AfterNoon Fog" - 1894 ↑ 

 

 

Rimane ben poco da dire, e come per altre occasioni (“the Limits of Control”, “Under the Skin” e lo stesso "the Witch"), non altro da fare che lasciar parlare ancora le immagini. E ascoltare il rumore di fondo scandente (↑) la salvezza e/o l'oblio della bradburyana Sirena da Nebbia [sua è la Shanty-Ballata monoton(ic)a]. 

 

 

 

 

 

Troppa luce, nessun significato...

 

E l'ottocento lascerà ben presto il passo al novecento, e il Romanticismo si frantumerà nelle trincee assediate dai gas della Prima Guerra Mondiale e nelle Fornaci Umane e Atomiche della Seconda...

 

E dopo Copernico/Galileo/Keplero che ci hanno detronizzati dal centro dell'Universo e del Sistema Solare, dopo Darwin che ci ha scagliato giù dalla sommità della scala evolutiva, dal vertice del Regno Animale e dall'apice della catena alimentare, mentre Freud ci sta scindendo persino dal centro, dal cuore e dal nucleo di noi stessi, ecco che presto si presenterà Einstein sulla scena a rivelarci l'essenza illusoria di Spazio e Tempo...

 

Non ci rimane altro che brindare alla Bellezza...

 

 

* * * ¾ (****)

 

Che Nettuno ti strafulmini!        

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati