Regia di Pablo Larrain vedi scheda film
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
il meccanismo di rappresentazione "tutto e il contrario di tutto" che sfocia in un "volemose bbene" in chiave bisex è francamente inaccettable, se non un po' ingenuo, anche se voluto, rivendicato. i protagonisti vengono descritti come una coppia di psicopatici a cui non affidare neanche il gatto(!), ma diventano alla fine eroi utopisti millennial.
commento di giovenostaÈ uscito nelle nostre sale, ed è ben distribuito, l’attesissimo ultimo film di Pablo Larrain, Ema, che, nel 2019 a Venezia, era stato accolto con molte polemiche, dividendo la critica (non solo in Italia) e anche il pubblico in due inedite tifoserie di cui non mi sento parte.
leggi la recensione completa di laulillaRegazzi, una volta che esce un film originale, intelligente e curato dalla recitazione e alle musiche me lo stroncate così, neanche la sufficienza... siate più buoni, sù.
commento di andri76Un percorso molto periglioso (ma vincente) quello scelto da Larrain che ha messo in crisi i suoi abituali estimatori (succede quando si privilegiano nuove vie espressive). Questa volta non cerca empatia, ma affascina attraverso la potenza dello sguardo e la sensualità dei gesti. Film emozionante e bellissimo insomma assolutamente da vedere.
leggi la recensione completa di spopolaLarrain in grande spolvero.
commento di leporelloLarrain vincerà, doveva accadere anni fa, quando lo meritava sul serio, accadrà oggi, con il suo film più brutto, molto probabilmente.
leggi la recensione completa di yume