Regia di Jonathan Jakubowicz vedi scheda film
Racconto che coinvolge il periodo dell'occupazione nazista della Francia e gli atti eroici di un giovane mimo che diventerà famoso ma, entrando nella resistenza francese per salvare la vita a centinaia di bambini ebrei rimasti orfani, pospone il suo percorso artistico.
Resistance - La voce del silenzio (2020): locandina
Resistance - La voce del silenzio (Resistance) è un film del 2020, scritto e diretto da Jonathan Jakubowicz, regista venezuelano, ebreo che ha voluto riportare alla memoria i fatti inerenti alla Shoah, di cui lui e tutta la sua famiglia sono stati vittime, attraverso le vicende giovanili del poi diventato celebre mimo Marcel Marceau, interpretato da Jesse Eisenberg, quando, ancora ignoto ,divenne membro della resistenza francese nel 1942, durante la Seconda Guerra Mondiale, quando i nazisti occuparono la Francia.
Durante quel periodo milioni di bambini ebrei si ritrovano orfani e vengono soccorsi da gruppi di volontari che provano con tutti i mezzi a proteggerli dai nazisti. Marcel Mangel è uno di loro, un giovane uomo, figlio di un ebreo alsaziano, deciso a condurli in Svizzera facendo credere ai tedeschi che i bambini partano per una vacanza. Mimo e attore ancora sconosciuto, Marcel corregge (letteralmente) Mangel in Marceau e intede come primo gesto artstico salvare più vite possibili dei bambini orfani.
Ricercato come ebreo e come membro della Resistenza, Marcel Marceau sfiderà il male col silenzio. Nel mezzo della crudeltà della guerra Marcel concepisce Bip, Pierrot lunare, suo doppio ma soprattutto incarnazione della sua infanzia rubata dal conflitto. Quando il mondo precipita nel fragore della guerra, Marcel si ritira nel silenzio del mimo per non 'sentire' più l'odio. Quelli che sono spariti, compreso suo padre, deportato e ucciso ad Auschwitz, vivono per sempre in lui perché un mimo, ripeteva,"rende l'invisibile visibile",
mentre ai bambini che salvò dalla persecuzione insegnò l'inverso: che rendere "il visibile invisibile" equivaleva a salvargli la vita.
Marcel Marceau, quando integrò i ranghi della Resistenza aveva diciannove anni e avrebbe contribuito a scampare centinai di orfani ebrei. Ma la sceneggiatura non indaga mai veramente sull'implicazione di Marcel Marceau nella Resistenza, limitandosi a illustrare azioni concrete per tenere gli orfani al riparo dai nazisti. La narrazione è poco originale e ripropone gli stereotipi della crudeltà deigli occupanti, mostrando torture, uccisioni di massa a sangue freddo e accanimento nel massacrare i bambini ebrei.
L'arte che svilupperà l'artista, il cui talento si esercita al principio coi bambini, non è illustrata come avrebbe meritato. La sua lezione
di silenzio con l' eterna maglietta a righe, il maquillage bianco, il cappello col fiore finisce travolta da una tensione implacabile e da personaggi quasi caricaturali o grotteschi come l'ufficiale tedesco, neo padre tenerissimo di una bambina, che perseguita e spara sul primo gruppo di bambini, accompagnati da Marcel e dal fratello, che tentano di arrivare in Svizzera attraversando a piedi le Alpi. Non basta il retorico cameo di Ed Harris, che presenta il mimo e le sue gesta ai soldati all'inizio del film, ad ampliare il respiro del racconto.
e renderlo ammaliante anche per i bambini che guardano le performances del mimo anche nei momenti più tragici, in cui attira la loro attenzione con il gioco delle sue mani per impedirne la caduta dagli alberi sui quali li aveva fatti arrampicare.C'è arte e c'è poesia ma bisogna scovarle con grande attenzione. Ottima la fotografia specie nei paesaggi ma anche negli interni, adeguate la musiche,buona
la prestazione dei numerosi attori su cui spicca la prestazione di Jesse Eisenberg, in un ruolo di artista speciale, che rimanda la sua professionalità per salvare eroicamente centinaia di bambini ebrei orfani.
Resistance - La voce del silenzio (2020): Jesse Eisenberg
Resistance - La voce del silenzio (2020): Jesse Eisenberg, Bella Ramsey
Resistance - La voce del silenzio (2020): Jesse Eisenberg
Resistance - La voce del silenzio (2020): Bella Ramsey Resistance - La voce del silenzio (2020): Matthias Schweighöfer
Resistance - La voce del silenzio (2020): Jesse Eisenberg
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta