Mario Cobretti, detto "Cobra", è un agente antiterrorismo abbonato alle missioni più folli e pericolose. Gli viene affidata la sicurezza di una modella scampata all'ennesima strage portata a termine da una banda di efferati criminali. La ragazza è inseguita dal capo dei killer, ma può stare tranquilla: Cobra è un vero duro e alla fine sgomina la gang facendo polpette del suo sanguinario leader.
Note
Variazione metropolitana-poliziesca del personaggio che Stallone ha inaugurato con Rambo. Macchina ammazzacattivi che non conosce il senso dell'autoironia e pensa (si fa per dire) soltanto a chiudere i conti con lo sciagurato criminale di turno.
Prodotto tecnicamente ben confezionato, soprattutto nella fotografia, con un cast sostanzialmente buono (tranne Stallone) , musiche interessanti e un look azzeccato per il protagonista, ma per il resto è un action privo di una personalità forte, molto debole narrativamente e con un sottotesto pro-tolleranza zero che non riesco proprio ad ignorare.
Solita sboronata all'americana con il solito, inespressivo, Stallone a fare la parte del duro spacca-tutto. L'azione non manca ma non aspettatevi molto altro.
Difficile paragonare questo film a Mr & mrs. Smith con Angelina Jolie e Brad Pitt, ma se non in Rocky IV, l'unione fra Sylvester Stallone e Brigitte Nielsen nasce in questo film, o si consolida. Variazione di Rambo 2 in salsa ispettore Callaghan (non a caso ci sono nel cast anche Reni Santoni e Andrew Robinson), con bella modella bionda da salvare.
Un film inespressivo in cui Stallone non recita ma mugugna le sue battute e da tipica americanata e' il pretesto per le solite sparatorie ed inseguimenti: mediocre.
in america fu considerato un gran film …ti fa vedere la mentalita americana dove arriva…!!!!peggior film d'azione mai fatti un cult del trash…povero stallone tutto muscoli e' poco cervello…
Il film più brutto di Stallone insieme a Dredd. Il classico film prodotto dall'amico e dove si è portato pere dietro anche la sua ex-moglie Brigitte Nielsen. Una sceneggiatura scandalosa per della violenza gratuita: il risultato è sconcertante.
Ormai all'apice del suo successo non solo come attore ma anche come sceneggiatore e regista (nel 1985 erano usciti "Rocky IV" e"Rambo: First Blood Part II"), Stallone decide di adattare il romanzo "Fair Game" di Paula Gosling, dopo aver rinunciato "Beverly Hills Cop" per via del rifiuto della produzione all'approccio da action serio voluto dalla star. Nasce così "Cobra", diretto… leggi tutto
Avevo nell'immaginario la locandina di Cobra che un amico teneva in camera, erano gli anni '90 e quell'immagine ha creato in me l'aspettativa di un cult movie. Così l'ho considerato per tanti anni fino a ieri, momento in cui ho deciso di distruggere totalmente quel mito, avviando la visione di quello che sospettavo essere un enorme pacco. Così è stato, tra la Nielsen e… leggi tutto
Difficile paragonare questo film a "MR & MRS. SMITH" con Angelina Jolie e Brad Pitt, ma se non in "ROCKY IV", l'unione anche coniugale fra Sylvester Stallone e Brigitte Nielsen nasce, o si consolida in questo film. La pellicola l'ho sempre considerata una variazione di "RAMBO 2 - LA VENDETTA" in salsa "ISPETTORE COLLAGHAN - IL CASO SCORPIO E'… leggi tutto
Ormai all'apice del suo successo non solo come attore ma anche come sceneggiatore e regista (nel 1985 erano usciti "Rocky IV" e"Rambo: First Blood Part II"), Stallone decide di adattare il romanzo "Fair Game" di Paula Gosling, dopo aver rinunciato "Beverly Hills Cop" per via del rifiuto della produzione all'approccio da action serio voluto dalla star. Nasce così "Cobra", diretto…
Poliziesco assai poco verosimile, scritto dallo stesso Stallone e firmato dal regista di Rambo 2. È la quintessenza del cinema muscolare e fracassone degli anni 80. Non che tutto il cinema di quel periodo fosse di questo tipo: quasi contemporaneamente a Cobra usciva per esempio il memorabile Vivere e morire a Los Angeles con cui William Friedkin rappresentava in…
Avevo nell'immaginario la locandina di Cobra che un amico teneva in camera, erano gli anni '90 e quell'immagine ha creato in me l'aspettativa di un cult movie. Così l'ho considerato per tanti anni fino a ieri, momento in cui ho deciso di distruggere totalmente quel mito, avviando la visione di quello che sospettavo essere un enorme pacco. Così è stato, tra la Nielsen e…
Difficile paragonare questo film a "MR & MRS. SMITH" con Angelina Jolie e Brad Pitt, ma se non in "ROCKY IV", l'unione anche coniugale fra Sylvester Stallone e Brigitte Nielsen nasce, o si consolida in questo film. La pellicola l'ho sempre considerata una variazione di "RAMBO 2 - LA VENDETTA" in salsa "ISPETTORE COLLAGHAN - IL CASO SCORPIO E'…
Sylvester Stallone veniva dai due grandissimi incassi di Rambo 2 e Rocky IV, entrambi del 1985; così l'attore pensa di creare un nuovo personaggio su cui costruire un nuovo franchising e l'attore scrive la sceneggiatura di Cobra facendolo dirigere al mestierante George Cosmatos, facendo uscire il film nel 1986.
La regia è puramente nominale, poiché nella prima parte del…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (10) vedi tutti
Dimenticabile.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiProdotto tecnicamente ben confezionato, soprattutto nella fotografia, con un cast sostanzialmente buono (tranne Stallone) , musiche interessanti e un look azzeccato per il protagonista, ma per il resto è un action privo di una personalità forte, molto debole narrativamente e con un sottotesto pro-tolleranza zero che non riesco proprio ad ignorare.
leggi la recensione completa di DeathCrossSolita sboronata all'americana con il solito, inespressivo, Stallone a fare la parte del duro spacca-tutto. L'azione non manca ma non aspettatevi molto altro.
leggi la recensione completa di alfatocoferoloDifficile paragonare questo film a Mr & mrs. Smith con Angelina Jolie e Brad Pitt, ma se non in Rocky IV, l'unione fra Sylvester Stallone e Brigitte Nielsen nasce in questo film, o si consolida. Variazione di Rambo 2 in salsa ispettore Callaghan (non a caso ci sono nel cast anche Reni Santoni e Andrew Robinson), con bella modella bionda da salvare.
leggi la recensione completa di Marco PoggiBuon film molto duro, violento e spettacolare specialmente nella seconda parte perfettamente interpretato da un granitico e motivato Stallone
commento di braddockFilm Cult!!! Punto.
commento di Hideo KuzeUn film inespressivo in cui Stallone non recita ma mugugna le sue battute e da tipica americanata e' il pretesto per le solite sparatorie ed inseguimenti: mediocre.
commento di steveunStallone,dopotutto,diverte sempre.
commento di rosarioin america fu considerato un gran film …ti fa vedere la mentalita americana dove arriva…!!!!peggior film d'azione mai fatti un cult del trash…povero stallone tutto muscoli e' poco cervello…
commento di willow77Il film più brutto di Stallone insieme a Dredd. Il classico film prodotto dall'amico e dove si è portato pere dietro anche la sua ex-moglie Brigitte Nielsen. Una sceneggiatura scandalosa per della violenza gratuita: il risultato è sconcertante.
commento di dskat