Anche in Corea la guerra ha la sua retrovia e i suoi ospedali da campo. In questo, fra un'operazione e l'altra, in mezzo alle carenze strutturali e alle croniche mancanze di medicinali, tre chirurghi organizzano una esistenza burlona e alternativa. Preparano scherzi anche atroci a ufficiali e sottufficiali; addirittura arrivano a iniettare tranquillanti agli avversari nella sfida di rugby.
Note
Con questo film Altman vince la Palma d'oro al festival di Cannes. Strutturato con grande libertà, M.A.S.H. demistifica l'eroismo militare, anticipa la moltiplicazione dei personaggi e la sovrapposizione delle voci e dei punti di vista che Altman il contestatore perfezionerà cinque anni dopo con "Nashville".
Uno dei film più brutti comici che abbia mai visto. Non sono riuscito arrivare neanche a metà film perchè non c'è stata una solo sequenza che mi abbia fatto almeno sorridere
Un film che mostra come è possibile ambientare una commedia in un campo militare. La sequenza migliore è sicuramente quella che racconta la partita di rugby.
Scanzonata e corrossiva satira antimilitarista, che si fa beffe della follia della guerra e della rigidità del sistema gerarchico(prima del cult di Spielberg "1941- Allarme a hollywood"). Gould e Sutherland sono davvero sublimi. voto: 10
BELLISSIMO,RIDICOLO MA AMARISSIMO RITRATTO MILITARE IN QUESTA COMMEDIA STRALUNATA DI UN ALTMAN GRANDIOSO.RIPRESE MAI VISTE CON MONTAGGIO PERFETTO ED UN 'IMPOSTAZIONE GENERALE INCREDIBILE.SPLENDIDI GLI ATTORI. *****
Grandissimo Sutherland, graffiante, cinico e minimalista, esattamente come tutto quanto il film… colpo di genio che trascina lo spettatore nei sui meandri, lasciandolo intrappolato a chiedersi… ma davvero la guerra è così????
Guerra di Corea, ospedale da campo 4077, gli elicotteri di soccorso trasportano continuamente i soldati feriti che arrivano dal ventre caldo del conflitto. Ma la guerra sembra una cosa lontana in quel campo ospedale, un luogo dove vige la più assoluta anarchia, con gli ufficiali medici che alternano al lavoro in sala operatoria, sbronze gaudiose, spinelli, scappatelle sessuali con le… leggi tutto
Film tecnicamente ineccepibile, che riesce ad essere dissacrante senza mai scadere nella comicità gratuita. Tuttavia, il suo fascino non ha resistito al tempo. All'epoca si è naturalmente giovato del vantaggio della novità e della sua coraggiosa posizione antimilitarista. Ma oggi, a quasi quattro decenni di distanza, lascia piuttosto freddi, e le sue trovate non fanno più ridere. Si salva… leggi tutto
E' sempre difficile parlar male di film del genere, ma ad essere sinceri non mi ha colpito; non l'ho trovato granché irriverente (vabbè che ha più di quarant'anni, però...) né granché divertente, l'ho trovato, anzi, quasi volgare. Tabellino dei punteggi di Film Tv humor:2 ritmo:2 impegno:2 erotismo:1 leggi tutto
Siccome mi ero abbastanza stufato dei film classici per averne visti tanti negli ultimi mesi, pur vedendo film americani, ho deciso di spostarmi nel periodo della New Hollywood e di vedere il dvd di M.A.S.H. (1970) di Robert Altman, colmando così la mia lacuna sull'ultimo dei grandi maestri del cinema americano degli anni 70' di cui non avevo visto ancora un film. Questa pellicole…
Un gruppo di ufficiali medici in un ospedale da campo,durante la guerra di Corea,insofferenti alla disciplina,attraverso burle, feroci scherzi,bugie, imbrogli e battute fulminanti,con uno spirito goliardico,riescono a sopravvivere in mezzo agli orrori della guerra,alle sue mostruosità,senza farsi travolgere, mantenedo dritta la barra del loro equilibrio.I loro bersagli preferiti sono il…
Durante la guerra di Corea, in un Ospedale Chirurgico da Campo dell'Esercito americano (questa la traduzione dell'acronimo M.A.S.H., ossia Mobile Army Surgical Hospital), due chirurghi (Doanld Sutherland ed Elliott Gould) tra un intervento in sala operatoria e l'altro danno fondo all'intero loro arsenale di creatività iconoclasta. Dopo qualche zingarata (presa in giro dei superiori; un…
Mash, anarchico e graffiante esperimento figlio dei suoi tempi
Spogliando Mash, 1970, di Robert Altman, da qualsiasi “sovrastruttura” esso ci appare come l’insieme delle peripezie compiute da un gruppo di chirurghi dell’esercito statunitense, delle infermiere e di altri soggetti che orbitano intorno a questi, in un campo militare in Corea. Su tutti…
Il Cinema Americano ha naturalmente lasciato il Suo segno anche ai Festival più prestigiosi, primo fra tutti quello di Cannes.
Il fatto può forse sorprendere qualcuno, ma gli USA sono il Paese…
E' sempre difficile parlar male di film del genere, ma ad essere sinceri non mi ha colpito; non l'ho trovato granché irriverente (vabbè che ha più di quarant'anni, però...) né granché divertente, l'ho trovato, anzi, quasi volgare. Tabellino dei punteggi di Film Tv humor:2 ritmo:2 impegno:2 erotismo:1
Autore. Ribelle. Innovatore. Narratore. Folle. Padre di famiglia. Regista. Artista. In altre parole: Robert Altman. A lui, al suo cinema e alla sua… segue
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (15) vedi tutti
Feroce ed efficace satira antimilitarista
leggi la recensione completa di Furetto60Commediaccia spazzatura degli anni 70,non ho riso nemmeno una volta.
commento di wang yuPungente satira militare dallo stile irriverente e dallo sviluppo polifonico e contrappuntistico. 8
commento di kotrabUno dei film più brutti comici che abbia mai visto. Non sono riuscito arrivare neanche a metà film perchè non c'è stata una solo sequenza che mi abbia fatto almeno sorridere
commento di XANDERLa guerra senza la guerra, l'umanità confinata che si confronta sulla propria identità. Si ride, ma è veramente un mondo da ridere?
commento di knovakAdoro questo film, lo adoro! Oramai conosco le battute a memoria, ma non mi stanco mai di guardarlo, ed ogni volta è come fosse la prima.
commento di Die NadelUn film che mostra come è possibile ambientare una commedia in un campo militare. La sequenza migliore è sicuramente quella che racconta la partita di rugby.
commento di screamDivertente, un grande Altman (come suo solito), incompreso da molti
commento di palozUn film importante perchè capostipite di una certa satira demenziale ma che dimostra evidenti segni di vecchiaia.
commento di sonicyouthScanzonata e corrossiva satira antimilitarista, che si fa beffe della follia della guerra e della rigidità del sistema gerarchico(prima del cult di Spielberg "1941- Allarme a hollywood"). Gould e Sutherland sono davvero sublimi. voto: 10
commento di kurosawa8
commento di nico80intollerabile
commento di bocchanBELLISSIMO,RIDICOLO MA AMARISSIMO RITRATTO MILITARE IN QUESTA COMMEDIA STRALUNATA DI UN ALTMAN GRANDIOSO.RIPRESE MAI VISTE CON MONTAGGIO PERFETTO ED UN 'IMPOSTAZIONE GENERALE INCREDIBILE.SPLENDIDI GLI ATTORI. *****
commento di superficie 213Grandissimo Sutherland, graffiante, cinico e minimalista, esattamente come tutto quanto il film… colpo di genio che trascina lo spettatore nei sui meandri, lasciandolo intrappolato a chiedersi… ma davvero la guerra è così????
commento di RageAgainstBerlusca